Cultura e tempo libero - 12 luglio 2019, 13:40

Un album di figurine per raccontare Asti

In tutte le edicole, un album dedicato alla città

Un album di figurine per raccontare Asti

Una serie di immagini suggestive di Asti a comporre un album di 441 figurine per raccontare la storia e i luoghi della città: piazze, vie, monumenti, negozi, palazzi, tanti ricordi attraverso il tempo. Immagini tutte da scoprire, collezionare e scambiare.

L’album, pensato ed editato da Union Pubbli 3, vuole essere un omaggio alla città di Asti ed è nato grazie alla straordinaria collaborazione di diversi attori: il Comune, il collezionista Pippo Sacco, l’archivio storico, l’ufficio Palio con i rettori e la gente del Palio.

L’album è pensato anche per gli stranieri ed è la prima edizione bilingue, italiano ed inglese. E’ diviso in capitoli: il primo capitolo è dedicato al Codex Astensis a cui sarà devoluto il 10% del ricavato dalla vendita di album e figurine per la conservazione e pulitura dello stesso; seguono i capitoli dedicati alle torri e ai palazzi, le chiese, il teatro e i musei, le vie e le piazze, la terra, i sapori e la gente, i castelli e il Palio; ogni rione, borgo e comune è protagonista.

Presso tutte le edicole di Asti e provincia, l'album è in vendita al costo di 4 euro, con una bustina in omaggio. In ogni bustina ci sono 5 figurine e il prezzo è di 60 centesimi. All'uscita saranno distribuiti 1000 album e 20.000 bustine, ma si auspica di dover rifornire presto le edicole.

L’album è social con le pagine Facebook e Instagram "L’album delle figurine di Asti". "Un album delle figurine rivolto naturalmente non solo ai bambini – hanno sottolineato il sindaco Maurizio Rasero e l’assessore alla cultura Gianfranco Imeritoma a tutti coloro che vogliono scoprire la città e la sua storia raccogliendo immagine uniche. Noi lo faremo senz’altro e ci auguriamo che gli astigiani, e non solo, si affrettino a collezionare questo album dalla importante valenza storica. Un ringraziamento va anche a tutti gli sponsor che hanno contribuito alla sua realizzazione”.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU