Una vera e propria prestazione da ricordare, con tante risposte positive che coach Cavina si attendeva da diversi giorni. Il risultato non è quello voluto, ma chiaramente affrontare una corazzata come Reggio Emilia, in trasferta per di più, mettendola in difficoltà per buona parte del match è sicuramente un buon viatico di partenza per la Reale Mutua Torino.
Statistiche molto interessanti anche per tutti coloro che hanno la passione per le scommesse sportive, in modo particolare sulla pallacanestro. Sul web ci sono numerose piattaforme che mettono a disposizione un palinsesto estremamente ricco a disposizione, con tante quote notevolmente vantaggiose tra cui poter scegliere.
L’importante è che si scelga di creare un conto di gioco sempre su un marchio AAMS o ADM, in modo da puntare sempre su un portale affidabile e protetto. Ovviamente, insieme alle quote dedicate alla pallacanestro, si potranno piazzare delle scommesse sul calcio, esattamente al pari di ogni altra disciplina sportiva. Attenzione, però, a non puntare a caso, ma il consiglio migliore da seguire è quello di farlo solamente su sport di cui si ha un buon livello di conoscenze e di competenza.
Una prestazione oltre le assenze
Certo, la Reale Mutua Torino è scesa in campo a Reggio Emilia con delle assenze importanti, dal momento che regalare dei giocatori del calibro di Penna e Bushati, ma al contempo può contare su un gradito ritorno, ovvero quello di Pinkis.
Ebbene, la prestazione di Torino è sicuramente da applausi, dal momento che riesce a resistere per buona parte del match contro un avversario di un’altra categoria come Reggio Emila. La partenza è di quelle eccezionale, visto che Pinkins e Diop spingono la Reale Mutua, mentre Baldi Rossi e Bostic rispondano per le padrone di casa.
Torino, però, risponde subito presente, con capitan Alibegovic che si mette in proprio per piazzare la prima mini-fuga del match. Il fatto di aver saputo mantenere fin dal primo momento un atteggiamento per nulla timoroso con un avversario di un’altra categoria è uno degli aspetti che sicuramente avranno fatto più contento coach Cavina.
Alla fine del primo quarto, la Reale Mutua è avanti di due punti, ma la maggiore cifra tecnica di Reggio Emilia emerge in modo importante nel secondo parziale, toccando anche il +12. Campani e Kyzlink spingono Torino nella terza frazione di gioco, riportandola a -4, 54-50. L’ultimo quarto vede lo scatto vincente della Unahotels, che mette il turbo e Torino, dal canto suo, non si arrende fino all’ultimo, lottando comunque su ogni pallone.
Un occhio alle statistiche finali
A pesare sull’andamento del match è stato proprio il secondo quarto, con Reggio Emilia che l’ha terminato con una decina di punti di vantaggio e che rappresenta proprio lo scarto finale del match. Per Reggio Emilia il migliore realizzatore è stato Bostic, ma altri quattro compagni sono finiti in doppia cifra. Si tratta di Filippo Baldi Rossi, a quota 17 punti, poi Kyzlink e Johnson, entrambi autori di 11 punti e, infine, Elegar, a quota 10 punti.
Per quanto riguarda la Reale Mutua, bisogna sottolineare come il duo Clark – Alibegovic abbia davvero fatto il massimo e anche oltre probabilmente. Alibegovic ha chiuso con 27 punti all’attivo e la sensazione di diventare imprescindibile per Torino, ben coadiuvato da Clark, che di punti ne ha messi a segno ben 19 punti. In doppia cifra troviamo anche Diop, che ha segnato 11 punti. Per Pinkins una buona prova, ma non particolarmente incisiva in fase di produzione offensiva, con soli 6 punti all’attivo. Dando uno sguardo ai parziali, possiamo notare come Torino ha vinto il primo e ultimo quarto, mentre i padroni di casa hanno dominato nei due quarti centrali.