Attualità - 15 luglio 2019, 10:01

La Rete Welcoming Asti in cammino con la Marcia Restiamo Umani.

Oltre mille persone, insieme con John Mpaliza, hanno attraversato il centro di Torino, tanti gli astigiani

Il gruppo astigiano partecipante

Il gruppo astigiano partecipante

La Marcia "Restiamo Umani", ideata e promossa dall'attivista per i diritti umani e camminatore per la pace John Mpaliza, dopo esser partita il 20 giugno da Trento, nel fine settimana ha fatto tappa a Torino.

La marcia è nata come protesta non violenta e proposta di resistenza attiva contro il clima di paura e di odio che stiamo vivendo nel nostro Paese.


Sabato 13 luglio oltre mille persone, insieme con John Mpaliza, hanno attraversato il centro di Torino in un percorso che si è concluso al Sermig, dopo essersi sviluppato in quattro tappe che hanno accompagnato i partecipanti a conoscere la storia e l'impegno di tante persone e associazioni che, a Torino e in Piemonte, hanno fatto e stanno facendo tanto per la pace, la nonviolenza, l’accoglienza, l'inclusione e la giustizia sociale.

Un percorso fatto di volti, racconti, riflessioni, incontri, musica, balli, e che ha visto la Rete Welcoming Asti tra gli organizzatori e promotori. Molti sono stati gli astigiani che con la loro presenza hanno contribuito a rendere speciale questa giornata di pace e fratellanza.

Domenica 14 luglio la marcia di John è ripartita e in questi giorni farà tappa a Ciriè e Ivrea per concludersi, dopo aver toccato quasi tutta l'Italia, domenica 20 ottobre in Piazza San Pietro a Roma.

La tappa di Torino ha visto la collaborazione delle seguenti realtà territoriali con la Rete Welcoming Asti: ACMOS, A San Mauro Restando Umani, ASAI, Associazione Arteria, Camminare Insieme, Carovane Migranti, Centro Studi Sereno Regis, Circoscrizione Piemonte e Valle d'Aosta di Amnesty International, CISV, Gruppo Abele, L’Italia che resiste, Missio Torino, Noi con Voi, Peace Walking Man Foundation, Opinione sinistra, Refugees Welcome Italia, Rete Radié Resch, Rete Welcoming Asti, Sermig Arsenale della pace, Triciclo Associazione, Ufficio Pastorale Migranti, Viaggi Solidali – Migrantour, Yepp Porta Palazzo, Ywca-ucdg.

Comuniato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU