Economia e lavoro - 21 luglio 2019, 08:51

'La piemontese ieri, oggi e domani'. Un convegno a Tigliole ha raccontato la qualità della 'rossa'

Era presente anche il vicepresidente della Regione Fabio Carosso

Un momento del convegno di ieri a Tigliole

La carne di razza bovina piemontese è stato il tema del convegno organizzato dal Comune di Tigliole, ieri, sabato 20 luglio. Con il titolo 'La piemontese ieri, oggi e domani' nel parco municipale del piccolo Comune astigiano dove ogni anno si svolge la fiera dedicata alla pregiata carne rossa piemontese, si è riflettuto sulla grande qualità della carne piemontese

Tra i relatori il vicepresidente della Regione Piemonte Fabio Carosso, il presidente della Fondazione Cassa Risparmio di Asti e di Astiss, Mario Sacco, il medico nutrizionista e consulente del ministero della Salute, Giorgio Calabrese, lo storico Gianluigi Bera, il responsabile Arap di Asti, Franco Serra e il veterinario dell'Asl di Asti, Fausto Solito.

A moderare l'incontro il giornalista Beppe Rovera, che ha dato vita a tante riflessioni anche per il futuro. Dal convegno, anche un appello, quello della crisi delle fattrici che scarseggiano nelle stalle astigiane.

Franco Serra che è anche responsabile dell’associazione che unisce gli allevatori, ha sollevato qualche dato allarmante. Dove ci sono 22mila capi, nell’Astigiano sono solo 7mila le fattrici. La necessità è di avere nuovi spazi per i pascoli, ma occorre la contemporane accettazione dei residenti ad avere le stalle.

 

Betty Martinelli