Attualità - 22 luglio 2019, 12:54

Trasporti: probabili disagi sulla rete ferroviaria a causa di uno sciopero nazionale

L’iniziativa – che riguarderà personale RFI, Trenitalia e Italo – è in programma dalle 9 alle 18 di mercoledì 24 luglio

Trasporti: probabili disagi sulla rete ferroviaria a causa di uno sciopero nazionale

Nel coso della giornata di mercoledì 24 luglio, i treni potranno subire ritardi, cancellazioni o variazioni per uno sciopero nazionale del trasporto ferroviario indetto secondo il seguente orario:

  • personale RFI: dalle ore 9.01 alle ore 17.01

  • personale Trenitalia e Italo: dalle ore 9.01 alle ore 17.01

  • personale di SAD-Trasporto locale S.p.A.: dalle ore 14 alle ore 18

Alla protesta sindacale non è interessato il personale di Trenord

Per i treni a lunga percorrenza Trenitalia ha predisposto uno speciale programma di circolazione, che comprende e integra i servizi essenziali previsti in caso di sciopero. Il programma completo può essere consultato sul sito trenitalia.com ed è disponibile presso le Biglietterie e gli Uffici Assistenza delle principali stazioni del network di Trenitalia; Italo ha predisposto tutte le misure in linea con la normativa vigente atte a tutelare l’interesse dei viaggiatori.

 

Per i treni regionali potranno verificarsi ritardi, cancellazioni o variazioni. Trenitalia prevede l’effettuazione di servizi, con particolare attenzione alle relazioni a maggiore traffico viaggiatori. Nel corso dello sciopero saranno garantiti i collegamenti fra Roma Termini e l’aeroporto di Fiumicino (con treno “Leonardo Express” o con autobus sostitutivi). L’agitazione sindacale potrà comportare ulteriori modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione.

Sarà possibile seguire la circolazione in tempo reale sulle App delle Imprese di Trasporto.

Per maggiori info:

TRENITALIA: www.trenitalia.com, uffici informazioni e assistenza clienti, biglietterie, call-center Trenitalia 89.20.21* e Numero verde 800/892021 (attivo dalle ore 9 del 23 alle ore 22 del 24 luglio 2019).

ITALO: www.italotreno.it, Biglietterie, Call center Italo Assistenza 89.20.20 ¹ e Pronto Italo n. 06.0708 (attivo dalle ore 15 del 22 luglio alle ore 23 del 24 luglio).

SAD-Trasporto locale S.p.A: www.sad.it

* da comporre senza prefisso. Per accedere da rete fissa va richiesta l'abilitazione permanente al proprio gestore telefonico. Costo da telefono fisso: scatto alla risposta 30 centesimi di euro, costo al minuto 54 centesimi di euro (IVA inclusa). Costo da telefono mobile: in funzione del piano tariffario applicato dal gestore di telefonia mobile.

¹ da comporre senza prefisso. Per accedere da rete fissa va richiesta l’abilitazione al proprio gestore telefonico. Costo da telefono fisso: scatto alla risposta 30,5 centesimi di euro, costo al minuto 54,9 centesimi di euro (IVA inclusa). Costo da telefono mobile in funzione del piano tariffario applicato dal gestore di telefonia mobile.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU