Attualità - 25 luglio 2019, 14:38

Asti, terminato il primo corso di formazione per OSS

Si è svolta ieri, presso il Polo universitario Uni-Astiss, la cerimonia di conclusione del corso annuale per l'acquisizione dell'abilitazione regionale di operatore socio-sanitario

Asti, terminato il primo corso di formazione per OSS

Si è svolta ieri, presso il Polo universitario Uni-Astiss, la cerimonia di conclusione del corso annuale per l'acquisizione dell'abilitazione regionale di operatore socio-sanitario. Il presidente del Polo universitario Mario Sacco ha aperto la conferenza ringraziando per l’impegno degli studenti e di tutti coloro che hanno collaborato, da Luigi Graglia ai docenti e al personale del corso di Infermieristica Asti.

Sono 28 i candidati che hanno ottenuto la qualifica professionale per operatore socio-sanitario, rilasciata dall'agenzia formativa ASTISS, accreditata presso la Regione Piemonte. 

L'esame finale, presieduto da una commissione nominata dalla Regione Piemonte, composta dal presidente dott. Alberto Ceste e quattro commissari, è stato superato con esiti molto positivi.

Il corso, avviato lo scorso gennaio e finanziato dalla Regione Piemonte, ha avuto una durata di 1000 ore. Per agevolare l'inserimento lavorativo dei neo diplomati, il Polo Uni-Astiss ha messo a disposizione l’opportunità di integrare il corso BLSD con il rilascio di un certificato riconosciuto per l'utilizzo di defibrillatore.

Ogni studente ha effettuato dei tirocini, per una durata complessiva di 440 ore, in tre differenti strutture: socio assistenziali, territoriali e ospedaliere. Durante il lavoro sul campo, è stato fondamentale l'affiancamento degli studenti OSS ai tirocinanti infermieri, frequentanti il corso di laurea in infermieristica presso il Polo Uni-Astiss. I 28 nuovi operatori socio-sanitari hanno già programmato colloqui di lavoro in strutture della provincia di Asti.

Il sindaco di Asti Maurizio Rasero ha aggiunto:” E’ fondamentale creare nuovi rapporti di comunicazione tra le diverse istituzioni del territorio per dare vita a molti altri progetti come questo.” Il presidente della commissione d’esame Alberto Ceste ha detto:” Sono davvero felice per l’impegno dimostrato dai ragazzi e dai docenti che hanno avuto risvolti positivi da questo progetto, per tutti oltre a un traguardo professionale è stato anche un traguardo personale.”

Il prossimo ottobre inizierà il nuovo corso per operatori socio-sanitari, rivolto a un max di 25 studenti. Le domande di iscrizione potranno essere inviate dal 2 al 6 settembre e la selezione avverrà l’11 settembre.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU