Al Direttore - 29 luglio 2019, 18:40

Costigliole, nuovi interventi per valorizzare il castello

Riceviamo e pubblichiamo le considerazioni del sindaco di Costigliole d'Asti, Enrico Alessandro Cavallero

Costigliole, nuovi interventi per valorizzare il castello

La nostra amministrazione è fortemente convinta che il “sistema” castello possa divenire una realtà molto importante, non solo per Costigliole, ma per tutto il territorio del sud astigiano e del Piemonte. Come noi, la Regione Piemonte che, in concorso con il Comune, ha finanziato le opere necessarie che ammontano, nel loro complesso, a circa 1,5 milioni di euro.

Per tale motivo, fin dai primi giorni della nostra elezione l’intera giunta ha dedicato molto tempo allo studio delle opere previste. Dopo ripetute verifiche e incontri con tutti i soggetti coinvolti, ho direttamente seguito, con i tecnici preposti, le fasi della stesura del progetto esecutivo, affinando alcune soluzioni che porteranno il maniero ad essere un riferimento ed un richiamo fondamentale per tutte le attività che coinvolgono la cultura, il turismo e l’enogastronomia. Tali finalità sono in questo modo pienamente rispondenti al nostro manifesto elettorale. Il progetto ultimato, prevede il recupero degli ambienti nobili, posti al piano primo, con la sistemazione delle pavimentazioni e con la creazione di un blocco bagni, attualmente non presenti al piano. In tale modo, gli spazi aulici saranno fruibili nella loro interezza per esposizioni ed eventi, che potranno inoltre disporre di locali di servizio e deposito al piano ammezzato. Importante opera sarà inoltre il restauro delle pareti e delle volte del “salone degli specchi”, l’ambiente di maggiore suggestione di tutto il complesso.

Al piano secondo, già oggetto di interventi negli anni Ottanta, saranno recuperati gli ampi ambienti attualmente non agibili. Sarà così realizzata una moderna sala conferenze, una sala riunioni, un locale predisposto per la degustazione dei vini, oltre a locali di servizio e a spazi nei quali si prevede la creazione di un museo multimediale dedicato alla Barbera e alle produzioni vitivinicole locali. Al piano terzo, saranno completati gli spazi dedicati alla foresteria, con possibilità di ospitare turisti ed utenti. I locali coinvolti corrispondono ad una metratura netta del pavimento di circa 1.000 mq, ma saranno interessati anche ulteriori spazi comuni. Sarà anche identificato un percorso indipendente per permettere l’accesso ai turisti ad una delle torri così si darà modo ai visitatori di poter godere di un panorama sui paesaggi UNESCO che il mondo ci invidia.

Il complesso sarà inoltre dotato di sistemi antincendio, al fine di aggiornare e portare a norma tutta la struttura castellana. È prevedibile che i lavori sul castello possano essere avviati, dopo l’espletamento della gara di appalto, all’inizio del 2020 e la loro durata sarà di circa un anno è pertanto plausibile che per i primi mesi del 2021 tutta la struttura possa essere interamente fruita. Così come anche previsto nel nostro manifesto elettorale, ci occuperemo poi delle fasi susseguenti che prevedono l’ottimizzazione dell’uso di tutti gli spazi interni che saranno disciplinati e gestiti con apposito regolamento e dei lavori esterni fra i quali, la pavimentazione della piazza antistante, il miglioramento dell’area verde e degli arredi del parco, il recupero urbanistico del “chiosco”, che prevedrà una sistemazione consona alla sua locazione nel contesto del parco del castello. Costigliole in questo modo e in breve periodo, incrementerà le potenzialità che può esprimere diventando un polo baricentrico per la promozione del territorio e un incredibile volano per il paese che abbiamo progettato con opportunità economiche , commerciali e con ricadute ampiamente positive sui servizi e sulla qualità della vita dei cittadini del paese.

Enrico Alessandro Cavallero - Sindaco di Costigliole d'Asti

Al direttore

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU