Eventi - 31 luglio 2019, 15:00

Torna "Cinema Cinema", un posto nuovo per grandi successi cinematografici

Dal primo al 25 agosto alla Cascina del Racconto in via Bonzanigo 46 alle 21.45

Un'immagine tratta da Un americano a Parigi

Un'immagine tratta da Un americano a Parigi

Torna, negli spazi della Cascina del Racconto, la rassegna Cinema Cinema, che dal 1 al 25 agosto alle 21.45, permetterà di vedere o rivedere film di una grande stagione cinematografica.

Una location scelta per valorizzare un bello spazio della città e anche per la sua acustica "più raccolta". All'interno della Cascina anche uno spazio ristoro. 

In attesa di Cinema Cinema, le anteprime di Sala Pastrone hanno proposto film che hanno avuto un grande riscontro nella stagione appena trascorsa.

La manifestazione è promossa dall’Assessorato alla cultura della Città di Asti in collaborazione con il Circolo cinematografico Vertigo e il CGS Cinecircolo Don Bosco.

I venticinque film di Cinema Cinema 2019, nel rispetto di una rassegna per sua natura aperta ad ogni genere, nazionalità e contaminazione, si muovono tra commedia intelligente (Book Club, Dolceroma, Troppa grazia, Domani è un altro giorno) e slanci musicali (Un americano a Parigi), istantanee sociali (Tutti lo sanno, Tully, Ben is back) ed esplorazioni esistenziali (Tramonto, The Vanishing, Green Book), animazione (Ralph Spaccainternet) ispirazioni letterarie (Una storia senza nome, Moschettieri del Re, Momenti di trascurabile felicità) e fantascienza/fantasy (Bumblebee, Copperman, Dumbo).

La prima data verrà offerta al pubblico astigiano: UN AMERICANO A PARIGI di Vincente Minnelli – copia restaurata (Ingresso libero fino a esaurimento posti).

ANTEPRIMA ASTI FILM FESTIVAL

Sarà il 17 agosto, con L'Eroe, opera prima del regista Cristiano Anania che, nell'occasione incontrerà il pubblico astigiano.

Infine Suspiria di Luca Guadagnino, remake dell'omonimo film di Dario Argento e la serata dedicata alla Memoria con la proiezione della copia restaurata di Schindler's List, in occasione del 25esimo anniversario dall'uscita sul grande schermo.

Invariati i costi del biglietto d’ingresso: intero € 5,50, ridotto € 4,00 per soci Vertigo, CGS

 L'iniziativa è sostenuta dalla Cassa di Risparmio di Asti/Banca di Asti

PROGRAMMA

1-8 UN AMERICANO A PARIGI di Vincente Minnelli (1951- V.O.)

2-8 TROPPA GRAZIA di Gianni Zanasi

3-8 SUSPIRIA di Luca Guadagnino

4-8 COPPERMAN di Eros Puglielli

5-8 BOOK CLUB di Bill Holderman

6-8 THE VANISHING di Kristoffer Nyholm

7-8 TUTTI LO SANNO di Asghar Farhadi

8-8 TRAMONTO di Laszlo Nemes

9-8 SCHINDLER'S LIST di Steven Spielberg - Versione restaurata

10-8 TULLY di Jason Reitman

11-8 DUMBO di Tim Burton

12-8 BEN IS BACK di Peter Hedges

13-8 UNA STORIA SENZA NOME di Roberto Andò

14-8 BUMBLEBEE di Travis Night

15-8 MOMENTI DI TRASCURABILE FELICITA' di Daniele Luchetti

16-8 MOSCHETTIERI DEL RE di Giovanni Veronesi

17-8 L'EROE (Anteprima ASTI FILM FESTIVAL 2019)

18-8 RALPH SPACCAINTERNET di Rich Moore e Phil Johnson

19-8 L'AGENZIA DEI BUGIARDI di Volfango De Biasi

20-8 GREEN BOOK di Peter Farrelly

21-8 DOMANI E' UN ALTRO GIORNO di Simone Spada

22-8 DOLCEROMA di Fabio Resinaro

23-8 MODALITA' AEREO di Fausto Brizzi

24-8 A PRIVATE WAR di Matthew Heineman

25-8 10 GIORNI SENZA MAMMA di Alessandro Genovesi

In caso di maltempo le proiezioni saranno spostate presso la Sala Pastrone

(Teatro Alfieri – Via Carlo Leone Grandi 16)

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU