In considerazione del fatto che la crisi del commercio non risparmia neppure Costigliole d’Asti e il suo mercato settimanale, che si svolge la domenica n piazza Medici del Vascello, l’Amministrazione guidata dal sindaco Enrico Alessandro Cavallero si è attivata al fine di rilanciare questa importante attività – che rappresenta anche un momento d’incontro, e quindi un “collante” della comunità – pur con i limiti dovuti al fatto che i mercati sono regolamentati da una legge regionale.
La prima delle serie di iniziative in programma, prevede il trasferimento nel centro del paese dei pochi ambulanti rimasti in piazza Medici del Vascello, interessando il tratto che va da via Roma, all’intersezione con piazza Medici, a quella con via Ferro, includendo piazza Scotti.
Consentendo così di liberare completamente la viabilità della piazza attuale sede di mercato, una delle più ampie area di parcheggio del paese con i suoi 70 posti auto, che dà altresì accesso all’ambulatorio Asl, dove ha sede anche la Guardia Medica.
“La nostra valutazione – spiega Cavallero – si è basata su alcune constatazioni: con questa soluzione tutti i banchi presenti oggi nell’attuale mercato troverebbero una collocazione, lasciando anche spazi a nuove assegnazioni e proposte che, secondo le nostre valutazioni, potrebbero creare rinnovati interessi e dare nuovi impulsi alle vendite”.
“Inoltre – aggiunge il primo cittadino – il mercato non è solo un posto dove si viene a vendere o a comperare, ma è anche il luogo in cui la gente si incontra. Siamo perciò convinti che con questa scelta si avrà una nuova vivibilità del centro del paese che, libero da automobili e da situazioni di pericolo, favorirà momenti di ritrovo e socializzazione per tutti, in particolare per famiglie e bambini. A trarne beneficio, non solo gli ambulanti ma, di conseguenza, anche i locali commerciali e i negozianti, i cittadini percorrendo il centro del paese a piedi avranno più possibilità di osservare le vetrine e di soffermarsi per fare acquisti”.
“Abbiamo previsto – prosegue Cavallero – anche una soluzione per il transito dei veicoli di soccorso. Vie di fuga per eventuali emergenze e una diversa soluzione per la viabilità per coloro che, nei giorni di mercato, con via Roma in parte inibita al traffico, devono raggiungere piazza Vittorio Emanuele, la parrocchia e il castello. Si è disposta una specifica ordinanza che regolerà via Verasis e via Ferro, oggi entrambe a senso unico per uscire dal paese. Esse saranno disciplinate rispettivamente a salire verso piazza Umberto e a scendere verso la circonvallazione e tutte le direzioni”.
“La soluzioni adottate per il mercato e, a nostro parere utili per il rilancio del commercio, avranno una fase sperimentale, in cui verranno verificate migliorie e le eventuali criticità che potrebbero emergere, in attesa di una collocazione definitiva, che includerà anche un adeguamento dei servizi ed una modifica del regolamento mercatale”, conclude il sindaco.