Maramao, grazie al sostegno ottenuto nell’ambito del Bando 2018 per il progetto “BioAgriturismoSociale Maramao”, ha attivato, accanto alle attività agricole e di trasformazione dei prodotti della Cooperativa, una fattoria didattica e un bioagriturismo sociale a Canelli in corso Libertà, con l’obiettivo di creare ulteriori percorsi di inclusione ed autonomia abitativa per soggetti svantaggiati.
Il progetto si inserisce in un’ottica di sviluppo della Cooperativa con investimenti strutturali e l’avvio, in primis, dell’attività di fattoria didattica.
Tramite la fattoria didattica, si propongono alle scuole del territorio di Asti e alla popolazione/turisti in generale, dei percorsi di relazione con la diversità, sia culturale che fisica o psichica.
Presso il locale adibito a fattoria didattica, vengono proposti dei percorsi con una valenza didattica legata alla sostenibilità ambientale, attraverso la conoscenza di pratiche legate all’agricoltura biologica; alla valorizzazione delle diversità culturali, tramite la consapevolezza delle pratiche agricole e delle abitudini alimentari di altre popolazioni del mondo; alla diversità e fragilità, attraverso una relazione diretta tra le classi e i conduttori dei percorsi laboratoriali.
I percorsi proposti vengono, infatti, gestiti e condotti da migranti e soggetti svantaggiati soci della Cooperativa che possono così portare la loro esperienza diretta.
L’intento del progetto è quello di realizzare, in fase successiva, un’attività bio-agrituristica dove avviare dei percorsi di inserimento lavorativo e di autonomia abitativa per soggetti svantaggiati.
I percorsi di autonomia lavorativa ed abitativa, vengono concordati e supervisionati in rete con gli Enti di provenienza delle persone segnalate, al fine di garantire un corretto approccio al percorso di autonomia e nel rispetto delle capacità e potenzialità delle persone.
La Società Cooperativa Agricola Maramao è nata a seguito di un progetto di start up di impresa agricola avviato dalla Cooperativa CrescereInsieme, con un gruppo di rifugiati ospiti di progetti SPRAR ed un gruppo di cittadini e proprietari terrieri.
Maramao ha sede a Canelli e coltiva in modo biologico certificato, producendo ortaggi, uva, nocciole e prodotti trasformati del territorio. Attraverso la coltivazione biologica dei terreni, la vendita diretta e la trasformazione dei prodotti agricoli, Maramao intende promuovere relazioni di fiducia sul territorio, formazione professionale in agricoltura biologica e inserimenti lavorativi.