Nuovo appuntamento astigiano, in programma domani (domenica 1° settembre) a Mombaruzzo per l’edizione 2019 di “Attraverso Festival”, manifestazione che si snoda con molteplici appuntamenti in programma nelle Langhe, Roero, Monferrato e Appennino piemontese.
Cortile dell'ex Asilo San Luigi di Via Trieste / Via San Antonio, ore 18.30, ingresso gratuito
ENRICA TESIO e MAURO “MAO” GURLINO in Gli adulti non esistono – Studio n° 1 - A seguire aperitivo presso Casa Visconti
Mombaruzzo, il Comune astigiano celebre per i suoi prelibati amaretti e il suo ospitale borgo, è un’altra delle novità del festival Attraverso 2019.
Nell’accogliente e caratteristico cortile dell'ex Asilo San Luigi di Via Trieste, quasi un hortus conclusus, verrà proposto lo studio del nuovo spettacolo di Enrica Tesio e Mauro “Mao” Gurlino, un progetto divertente, caratterizzato da poesia e ironia, che prende le mosse, in prima istanza, dall’ultima pubblicazione della Tesio: “Filastorta d’amore – Rime fragili per donne resistenti” (Giunti)
Hai scoperto che la fata dei denti non esiste, Babbo Natale non esiste, il principe azzurro non esiste, forse non esiste nemmeno Dio, non esiste l’amicizia tra uomo e donna, non esiste il lieto fine, non esistono le donne che bevono tisane guardando fuori dalla finestra con i calzettoni e le gambe nude, la vita raccontata su instagram non esiste. tutte queste cose le hai scoperte crescendo. Ma, ora che sei grande, cosa succederebbe se realizzassi che a non esistere sono gli adulti?
Due amici (due genitori, forse amanti, forse vicini di casa) un uomo e una donna alla soglia dei quarant’anni, si interrogano su una fase della vita che il mondo chiama maturità e che invece si è rivela essere una nuova adolescenza: una quarantolescenza.
Conduce il gioco Lei, una ragazza degli anni Novanta, madre di due bambini, moglie separata, figlia sgangherata delle icone della sua giovinezza: portatrice di cocomeri dai tempi di Dirty Dancing, aspirante Amélie Poulain con il risultato di sembrare un’hamish lesbica, una che si è fatta insegnare l’amore da una prostituta e un puttaniere (Pretty Woman docet), venuta su a massime di vita come “sii te stessa”, senza decidere mai quale delle sue personalità multiple scegliere.
Le fa da controcanto, voce e chitarra, Lui, che negli anni Novanta un’icona di MTV lo è stato davvero, musicista stropicciato, padre, eterno fidanzato, cantastorie stralunato. Insieme parlano, recitano poesie, le suonano, ballano e mettono a nudo le loro paure e le loro speranze. Uomo-donna, passato-futuro, amore-disincanto, figli-genitori sono i campi su cui duettano Lei e Lui, ridendo di sé e della vita. Sapendo che, qualsiasi cosa sperassero per il proprio futuro, la vita è, è stata e sarà sempre, una lunga smentita.
ENRICA TESIO, scrittrice e blogger torinese, ha due figli, due gatti e un mutuo. Laureata in Lettere con indirizzo cinematografico, fa la copy da quando aveva 20 anni. Nel 2015 ha pubblicato per Mondadori il romanzo La verità, vi spiego, sull’amore e nel 2017 per Bompiani il suo secondo romanzo Dodici ricordi e un segreto. Nel maggio 2019, sempre per Bompiani è uscito Filastorta d’amore – rime fragili per donne resistenti
MAO, nome d'arte di Mauro Gurlino, cantautore, chitarrista, conduttore, attore, padre torinese, ha raggiunto la notorietà nazionale negli anni novanta nel ruolo di leader della band Mao e la Rivoluzione e per la sua co-conduzione insieme ad Andrea Pezzi del programma televisivo Kitchen su MTV. E’ autore di due romanzi musicali, Meglio tardi che Mao (2011) e Olràit! Mao sogna Celentano e gliele canta (2013). Molti i dischi e le collaborazioni musicali realizzati nel corso degli anni.