Cultura e tempo libero - 02 settembre 2019, 14:26

Grande successo per il primo appuntamento della nuova edizione di “Cunté Munfrà - dal Monferrato al mondo"

A Montemagno sabato è stato rappresentato, nel cimitero del paese, "Dormono...sulle colline" del Teatro degli Acerbi

Grande successo per il primo appuntamento della nuova edizione di “Cunté Munfrà - dal Monferrato al mondo"

E' tornata sul finire dell’estate la rassegna di teatro, musica, incontri e laboratori della memoria “Cunté Munfrà - dal Monferrato al mondo" per riprendere un nuovo ciclo, un percorso attraverso le stagioni, i tempi e i momenti rituali.

Ha riscosso grande interesse l'inedito appuntamento nel cimitero di Montemagno (AT) dove è stato portato in scena "Dormono...sulle colline" del Teatro degli Acerbi, un percorso di poesia e musica, sulle orme dei nostri antenati, tra le lapidi di un cimitero di campagna (da un'idea di Pietro Giovannini).

A vent’anni dalla scomparsa di Fabrizio De André e con riferimento all’ “Antologia di Spon River" di Edgar Lee Masters, una narrazione itinerante , a gruppi, fatta di parole e musiche immortali. Tre le rappresentazioni, dal tramonto alla notte, tutte esaurite da giorni e percorse dal pubblico in un silenzio lieve, con un lungo emozionato applauso al termine per gli interpreti.

A grande richiesta è stata aggiunto un appuntamento di questo spettacolo nel cimitero di Castagnole Monferrato, domenica 29 settembre (ore 17 - 18.30 - 20 su prenotazione obbligatoria cell. 3392532921).

La rassegna è promossa dall’Unione Colli Divini - nel cuore del Monferrato e della casa degli alfieri /Archivio Teatralità Popolare ed è sostenuta dalla Regione, dai Comuni ospitanti, dalla Fondazione CRT e dalla Fondazione CRAsti. La direzione artistica di Cuntè Munfrà è di Massimo Barbero per l'Archivio Teatralità Popolare di casa degli alfieri, l'ideazione è di Luciano Nattino.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU