Sanità - 06 settembre 2019, 12:09

A settembre riprendono i corsi di attività fisica adattiva “La salute è… in movimento”

L’iniziativa, al via il 23 settembre, si svolgerà ad Asti, Villafranca/Cantarana, San Damiano, Nizza Monferrato, Canelli, Refrancore e Viarigi

A settembre riprendono i corsi di attività fisica adattiva “La salute è… in movimento”

Dal prossimo 23 settembre, ripartiranno i corsi di Attività Fisica Adattata (AFA) del progetto “La salute è… movimento” ad Asti e nei comuni coinvolti nel progetto, ovvero Villafranca/Cantarana, San Damiano, Nizza Monferrato, Canelli, Refrancore e Viarigi.

L’iniziativa, nata dalla collaborazione tra l’ASL di Asti, il Polo Universitario di Asti Uni-ASTISS, il Corso di Laurea di Scienze delle attività motorie e sportive di Asti e i Comuni, prevede corsi di 10 lezioni a cadenza bisettimanale su invio dei Medici di Medicina Generale, condotti da laureati in Scienze Motorie in palestre o locali idonei messi a disposizione gratuitamente dai Comuni aderenti.

I corsi, che proseguiranno per tutto il 2020, si rivolgono a soggetti a basso livello di rischio (obesi, ipertesi, sedentari, ecc.) over 50 e a soggetti over 65 affetti da artrosi in fase quiescente e non richiedono alcun certificato medico.

Gli obiettivi principali che i programmi di Attività Fisica Adattata si prefiggono sono combattere la sedentarietà e l'ipomobilità, prevenire e trattare le sue complicanze, promuovere stili di vita corretti e attivi, rieducare a prendersi cura della propria salute, aumentare la sensazione di benessere delle persone, favorire la socializzazione, mantenere i risultati di un intervento riabilitativo.

Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi alla Segreteria organizzativa presso ASTISS - Area Fabrizio De Andrè - Asti

Lunedì - Giovedì - Venerdì dalle ore 9 alle ore 10; tel. 0141/590423 interno 4 - Fax 0141/430084; scienze motorie@uni-astiss.it

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU