Scuola - 06 settembre 2019, 16:37

"Benessere in gioco": incontro ieri ad Astiss per un bilancio sul progetto

Ieri l'incontro con il presidente Mario Sacco, per un bilancio con gli insegnanti delle primarie e i responsabili del corso di laurea SUISM e del FAB di Asti. 1500 i bambini coinvolti

"Benessere in gioco": incontro ieri ad Astiss per un bilancio sul progetto

Si è tenuto ieri presso l'Aula Magna del Polo Universitario Rita Levi di Montalcini Uni-Astiss l’incontro con le scuole primarie astigiane che hanno partecipato al progetto “Benessere in Gioco”. 1500 i bambini coinvolti.
In apertura i saluti del presidente Mario Sacco, del sindaco Rasero Maurizio dell’assessore Elisa Pietragalla, del coordinatore SUISM Giovanni Musella e della presidente e dirigenti del Fondo Assistenza Benessere.

Ieri si è fatto il punto sul progetto sviluppato nell’anno scolastico concluso e sono stati analizzati i dati raccolti relativi alle abilità motorie dei bambini tra i 6 e i 10 anni di tutte le Scuole Primarie di Asti partecipanti. Sono stati analizzati i dati degli ultimi quattro anni scolastici al fine di fornire agli insegnanti di Educazione fisica uno strumento di valutazione concreto e attendibile finalizzandolo a un ulteriore sviluppo del progetto. Infine, è stato impostato il planning orario per l’anno scolastico 2019-2020.

Il camper FAB

All’esterno dell’università è operativo il camper del FAB (Fondo Assistenza Benessere) a disposizione di tutte le persone interessate per l'esame baropodometrico. Si tratta di un esame finalizzato ad analizzare la presenza di alterazioni pressorie esercitate dal piede durante il contatto col suolo. L’esame statico realizza una foto istantanea delle pressioni esercitate dall’appoggio dei piedi al suolo e fornisce al podologo in tempo reale i dati sulla distribuzione e sui picchi pressori in ogni singolo quadrante e porzione anatomica del piede. La baropodometria è un mezzo tecnologico al quale il medico attinge per capire l’origine di disturbi lamentati dal paziente e applicare le terapie del caso. Svolgere un esame baropodometrico è molto semplice per il paziente e di breve durata.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU