Attualità - 10 settembre 2019, 16:10

Il compleanno Business Voices si festeggia al Teatro Alfieri di Asti per celebrare i progetti per le scuole astigiane

Appuntamento venerdì 27 settembre alle 17.30. Tra gli ospiti il tenore Enrico Iviglia e la cantante astigiana Camilla Musso

Elena Grassi, Minica Passini, Fabrizio Lapenna, Marcello Coppo

Elena Grassi, Minica Passini, Fabrizio Lapenna, Marcello Coppo

Venerdì 27 settembre alle 17.30 i sei  Capitoli BNI astigiani ospiteranno al Teatro Alfieri di Asti il compleanno Business Voices giunto alla sua terza edizione.

Un momento speciale per raccontare e celebrare i progetti fatti per le scuole dai 28 Capitoli  BNI della Regione Piemonte Sud e Riviere Liguri.

BUSINESS VOICES

Sostenere la cultura che fa crescere e apre nuovi orizzonti. È uno degli obiettivi di Business Voices Il movimento no-profit di BNI (organizzazione di networking e scambio referenze) orientato a progetti educativi e formativi dedicati al supporto di scuole e ragazzi non attraverso raccolta di denaro ma grazie a disponibilità e generosità di imprenditori e professionisti.

Ogni capitolo di BNI adotta una scuola del territorio ideando progetti a favore dei ragazzi.

I PROGETTI

I progetti che sono stati realizzati in provincia di Asti dai 6 capitoli BNI presenti (Palio, Barbera, Cardo Gobbo, Terra dei Santi, Alfieri e Faletti), riguardano diverse scuole di ogni ordine e grado e vanno dalla donazione di materiale scolastico allo screening logopedico e visivo, dalla creazione di orti all’introduzione alla Cotituzione, dalla riparazione di autobus per il trasporto scolastico a laboratori sul bullismo, come ha spiegato la coordinatrice dei capitoli astigiani Elena Grassi 

Siamo i primi al mondo a portare avanti progetti dedicati alle scuole e BNI da 35 anni crea gruppi di collaborazione” – ha spiegato Fabrizio Lapenna direttore artistico della serata del 27 settembre, illustrando l’iniziativa. “Gli imprenditori hanno responsabilità sociali - gli fa eco Monica Passini ispiratrice nazionale del movimento Business Voices – la collaborazione permette la creazione di progetti sempre più importanti per i ragazzi”.

Poiché quindi ogni anno i progetti ideati dai vari capitoli BNI (non solo astigiani, l’anno scorso il compleanno si è festeggiato a Vercelli) vengono celebrati, l’appuntamento al Teatro Alfieri sarà l’occasione per festeggiare i tanti professionisti e imprenditori che si sono messi a disposizione, compresi alcuni ragazzi delle scuole.

L'EVENTO

Alla presentazione dei progetti saranno abbinati momenti di spettacolo con il tenore Enrico Iviglia, la cantante Camilla Musso,  la Voce del cuore di Anna Chiara Farneti ed il Coro IC2 Intenti Canori della Scuola Elementare Cavour diretto da Laura Nosenzo.

Aprirà l'evento il duo di ballerini acrobati Vale.Rio.

Il direttore artistico della serata sarà Fabrizio Lapenna supportato sul palco dall'attrice e giornalista Chiara Buratti e da Monica Passini.

Alla presentazione dell'evento era presente anche il vicesindaco di Asti Marcello Coppo "Farete fare - ha detto - una bella figura al territorio".

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

SU