Stanno per iniziare i nuovi corsi di recitazione del Teatro degli Acerbi, con il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Asti, organizzati ad Asti.
Varie le proposte: serali per "adulti" dai 18 anni, pomeridiani per "ragazzi" dai 12 ai 18 anni e per "bambini" dai 7 agli 11 anni. Tutti con un appuntamento settimanale.
Nello scorso giugno nel cartellone “Sul palco con gli acerbi” dei saggi di fine anno sono saliti sul palco gli oltre ottanta allievi dei vari anni dei corsi in diversi spazi teatrali cittadini, occasione di verifica, condivisione e incontro per tutti i partecipanti.
GLI INSEGNANTI
I nuovi corsi di teatro saranno tenuti dai formatori del Teatro degli Acerbi: Patrizia Camatel, Dario Cirelli, Fabio Fassio ed Elena Romano.
Improvvisazione, tecnica di base, percezione del sé ed esplorazione delle possibilità espressive del corpo e della voce per imparare a vincere il senso del ridicolo, a relazionarsi in modo attivo, a gestire le proprie risorse creative.
Per chi cerca nuove esperienze, per chi vuole mettersi in discussione, per chi ha bisogno di uno spazio di libertà e di condivisione, un luogo protetto in cui dare forma alla propria fantasia e in cui l’inaspettato diventa possibile. Un corso in cui si incontrano diverse esigenze: quella di divertirsi, quella di socializzare con persone nuove e quella di iniziare un percorso di presa di coscienza del proprio lato artistico potenzialmente senza limiti.
Per i bambini ed i ragazzi (lezioni pomeridiane) un’occasione per vincere rigidità emotive, per ampliare la percezione del sé, per dare sfogo alla propria incontenibile voglia di creare, per costruire insieme con regole precise e disciplinate.
Tutti i corsi verranno presentati: lunedì 30 settembre all’Auditorium C.Rissone di Via Goltieri n.1: per ragazzi" e bambini alle ore 18,00, per adulti alle 21.
In seguito ci saranno lezioni di prova gratuite.
Per info: Elena 333/4519755 - teatrodegliacerbi@gmail.com – www.teatrodegliacerbi.it
Fb teatro.degli.acerbi – ig teatro_degli_acerbi
Analoga presentazione avverrà a Canelli, al Teatro Balbo, martedì 1° ottobre alle ore 18 per ragazzi e bambini e alle 21 per adulti.