Nella tarda serata di venerdì 20 settembre si chiuderanno le iscrizioni alla “Damigella del Palio a ... Teatro” 2019, evento/spettacolo - in programma al Teatro Alfieri Venerdì 4 Ottobre - organizzato da Albatros Comunicazione con il patrocinio del Comune di Asti.
Dopo la rinuncia di Baldichieri (che aveva in un primo tempo aderito), 13 finora le candidate a succedere sull’Albo d’Oro a Luna Massarone di Viatosto, “Damigella del Palio” 2018.
La vincitrice riceverà un quadro dipinto dal Maestro del Paliotto 2015 Antonio Giuntoli. Confermato anche un premio di 1.000 euro per i Comitati che “vestiranno” le prime 5 damigelle classificate (a scalare 300 - 250 - 200 - 150 e 100 euro).
Hanno finora dato la loro adesione, con manifestazione di interesse, 13 Comitati Palio (11 Rioni/Borghi cittadini ed i Comuni di Canelli e Castell’Alfero) alcuni dei quali hanno già “svelato” le loro candidate come Canelli (Samantha Zaniolo), S. Lazzaro (Giulia Varlotta), S. Secondo (Chiara Dabbene), S. Silvestro (Matilde Mastarone) e Torretta (Francesca Villata).
Con il confermato ritorno di S. Maria Nuova che mancava dal 2013. Per Don Bosco e Torretta si tratterà invece della 17a presenza consecutiva in altrettante edizioni finora disputate a partire dal 2003. Alcuni Comitati sceglieranno in questo fine settimana le loro candidate con le “primarie”.
Nel corso della serata, presentata da Beppe Giannini e Chiara Iannaccone, si provvederà a “celebrare” i successi dei Comitati Palio S. Lazzaro (Paliotto), Cattedrale (Miglior sfilata - Premio “Soroptimist”), S. Secondo (Miglior sfilata bambini - Mem. “Mara Sillano”) e Viatosto (“Paliotto bimbi”).
La manifestazione devolverà una quota parte delle iscrizioni all’Associazione “Enrico ed Ilaria sono con noi - Onlus” impegnata nel settore del disagio infantile.