Cultura e tempo libero - 21 settembre 2019, 19:03

Quanto sei bella Asti vista dall'alto!

Grande interesse e attenzione per le visite guidate alla Torre Troyana

Quanto sei bella Asti vista dall'alto!

Un'occasione imperdibile per turisti e astigiani sono le visite guidate alla Torre Troyana che ciclicamente tornano anche per far comprendere che, davvero, viviamo in un posto bellissimo.

Spesso la bellezza di questa città è sconosciuta per i suoi stessi abitanti e allora cosa c'è di meglio che approfittare delle occasioni che avvicinano alla cultura e, in questo caso, anche al cielo.

Ieri alla visita guidata con aperitivo era presente anche il direttore della Fondazione Asti Musei, Filippo Ghisi, che ha intrattenuto anche alcuni turisti tedeschi.

Una lettura del panorama con aperitivo della Caffetteria Mazzetti e Giulia, guida preparata e disponibile.

E così il monumento più svettante della città diventa spettacolo.

LA TORRE TROYANA

Alta 44 metri, la Torre Troyana, risalente al XIII secolo, periodo di grande rinnovamento edilizio, come parte della casa-forte della famiglia dell’aristocrazia mercantile dei Troya, offre davvero un panorama che lascia senza fiato, non a causa dei 199 scalini, ma della città intera, le sue torri i suoi monumenti, le chiese e i palazzi di Asti, i tetti delle case, i campanili,  e il reticolo viario.

Ma non solo, ben visibili le colline del Monferrato e i paesi che circondano la nostra città, volgendo lo sguardo verso le montagne e le città più distanti. Un viaggio immaginario dal mare alle Alpi.

Prossimo appuntamento venerdì 27 settembre. Costo: 15 €. La prenotazione è obbligatoria. Massimo 15 partecipanti per turno.

Per informazioni e prenotazioni: didattica@fondazioneastimusei.it o a 0141530403

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU