Politica - 23 settembre 2019, 18:48

Il presidente del Consiglio Comunale, Giovanni Boccia, alla conferenza dei Presidenti ad Alessandria

Presso il Municipio di Alessandria si è svolta la conferenza dei Presidenti dei Consigli Comunali del Piemonte

Giovanni Boccia con Emanuele Locci

Giovanni Boccia con Emanuele Locci

Si è tenuta, presso il Municipio di Alessandria, la conferenza dei Presidenti dei Consigli Comunali dei Piemonte, che ha visto la partecipazione del Presidente dell'Assemblea cittadina, Giovanni Boccia.

L'incontro è stato aperto dal "padrone di casa", il Presidente del Consiglio Comunale di Alessandria Emanuele Locci, che ha introdotto i lavori, parlando del ruolo delle democrazie decidenti. Tra i relatori il dottor Sandro Fucito, Presidente del Consiglio Comunale di Napoli, che ha tratto le conclusioni del riuscito incontro, in qualità di coordinatore nazionale dei Presidenti dei Consigli Comunali d'Italia.

Il Presidente Giovanni Boccia si è soffermato su alcuni aspetti tecnici relativi al regolamento dei lavori del Consiglio Comunale. Boccia ha proposto ai vari colleghi di recepire alcune modifiche, già attuate ad Asti fin dal 2008, che hanno snellito i lavori consiliari, e consentito, tra l'altro, un notevole risparmio economico da parte del Comune.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU