Tantissimi partecipanti questa mattina al terzo Sciopero Globale per il Futuro di Asti. Stime, infatti, parlano di circa 2200 persone, tra studenti, adulti e anche anziani.
Lo Scientifico porta mille manifestanti
Il solo Liceo Scientifico Vercelli di Asti, infatti, ha aderito con circa mille partecipanti. Buona anche la partecipazione delle scuole elementari e medie.
A manifestare anche "persone di una certa età"
"Siamo molto contenti del risultato. Abbiamo fatto delle stime, che parlano di 2200 partecipanti. Un risultato davvero positivo, migliore rispetto a quello del nostro primo sciopero. Siamo rimasti piacevolmente sorpresi nel vedere anche persone di una certa età in piazza", ci racconta Alessio per i Fridays for Future di Asti.
Sindaco, dichiara anche tu l'emergenza climatica!
In piazza San Secondo i manifestanti hanno chiesto al sindaco di Asti, Maurizio Rasero, di dichiarare emergenza climatica, come è già stato fatto in numerose città piemontesi. Una decisione, ha risposto il primo cittadino, "da vedere insieme ai cittadini".
Fiacca la partecipazione di insegnanti
Resta fiacca, invece, la partecipazione degli insegnanti al corteo: tanti i maestri accompagnatori dei ragazzi di elementari e medie, ma pochi professori liceali.
Cartelloni: Make love, not Co2
Tantissimi i cartelloni innalzati dai giovani manifestanti, ricchi di spunti su cui riflettere. Tra questi: "Una soluzione: rivoluzione", "It's time to act", "Il primo che si lamenta del caldo piglia una sberla", "Make love, not Co2", "There is no planet B", "Gli uomini discutono, il clima agisce", "Se gli alberi fornissero wi-fi li piantereste ovunque, vero?".
L'ingresso del corteo in piazza San Secondo
Un fiume di manifestanti esce da piazza Cairoli
Concert for future
Questa sera, venerdì, al Diavolo Rosso di Asti a partire dalle 21 si terrà il "Concert for Future". Sul palco: Alberto Perrone, Rachele Cargnino, Stefano Stefanè Albanese e il gruppo The Endless Fall.