Cultura e tempo libero - 09 ottobre 2019, 20:00

Fine settimana infuocato per il Diavolo Rosso di Asti

Si inizia venerdì con Stefano Pilia degli Afterhours

Stefano Pilia

Stefano Pilia

Ricco fine settimana per il Diavolo Rosso di Asti, che quest'anno spegne 20 candeline. Ecco il programma dettagliato degli appuntamenti.

Venerdì 11 ottobre – dalle 21 Indi(e)avolato presenta - Stefano Pilia (Afterhours) Live

Stefano Pilia è un chitarrista e compositore elettroacustico nato a Genova. Il suo lavoro prende corpo a partire dalla pratica esecutiva strumentale e attorno ai processi di registrazione e produzione. Attraverso l’indagine delle proprietà sinestetiche del suono, delle sue relazioni con lo spazio, il tempo e la memoria ha portato avanti una ricerca sempre tesa all'esperienza sonora come possibilità di indagine filosofica e creativa. Oltre alla produzione solista, e’ tra i fondatori del gruppo 3/4HadBeenEliminated, sintesi tra improvvisazione, composizione elettroacustica e sensibilità avantrock. Suona, collabora e compone in duo con Massimo Pupillo, con ZU, con il quartetto psichedelico In Zaire, con David Grubbs e Andrea Belfi nel BGP trio, nel "Sogno del Marinaio" con il leggendario Mike Watt al basso e Paolo Mongardi alla batteria, con ZU93 progetto speciale di ZU con David Tibet, e con la chitarrista Alessandra Novaga. Dal 2008 al 2016 è stato parte dei Massimo Volume, dal 2012 chitarrista della stella del Mali Rokia Traoré e dal 2015 parte degli Afterhours. Ha lavorato frequentemente per la realizzazione del suono (sia live che su supporto) per produzioni teatrali, reading, film, installazioni e video arte (Gianluigi Toccafondo, Angela Bullock, Zimmerfrei, Nico Vascellari, Edoardo Gabbriellini, Homemovies, Wuming, Emidio Clementi). Ingresso up to you.

Sabato 12 ottobre – dalle 21 BE TOOLS – Live

I Be Tools sono una band torinese nata nel 2017 da un'idea di Alberto Campisi (voce, basso), Enzo Fortunato (batteria, percussioni) e Fabio Frontino (chitarra solista, voce). Dopo varie prove con altri musicisti, Josè Isaias Florio (chitarra ritmica, tastiera e voce) nell'inverno del 2018 entra a far parte del gruppo. Il quartetto presenta una scaletta che comprende l'intero percorso artistico dei Fab four, con un repertorio che spazia dalle prime canzoni degli esordi, agli ultimi capolavori. Con questa formazione hanno esordito con un concerto in occasione del Torino Beatles Day 2019. Ingresso libero.

Domenica 13 ottobre – dalle 18 Agangi – APERILIVE

Da Berlino a Londra i concerti iniziano sempre presto, perché non portare un po’ di Europa anche ad Asti? Ecco il primo appuntamento con la novità della nuova stagione del Diavolo Rosso, Aperilive: ogni domenica la serata partirà con un ricco aperitivo a buffet ed un concerto di musica dal vivo che inizierà in primissima serata, in pieno stile british, consentendo al pubblico di chiudere il week end con un momento di cultura e aggregazione e al contempo di tornare a casa presto e prepararsi all’inizio di una nuova settimana. Il primo ospite del format Aperilive sarà Agangi, precedentemente chitarrista de La Stanza dei Gatti e Mano, inizia il suo progetto solista nell'America rurale della Nord Carolina. Stanco dei musicisti, compra una scheda audio e un controller midi e decide di iniziare a fare tutto da solo. Durante il soggiorno statunitense inizia a scrivere i primi pezzi propri in inglese mischiando elettronica, pop, rock e psichedelia, portando il suo progetto nei club della zona di Raleigh. Dopo il ritorno in Italia riprende le composizioni degli anni passati, le traduce in italiano e inizia a proporsi ai locali con autobiografie scritte in terza persona. Ingresso libero. 

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU