Solidarietà - 11 ottobre 2019, 12:00

Anche la Città di Asti celebra la la Giornata Mondiale delle Bambine e delle Ragazze

Obiettivo principale dell'iniziativa è stimolare la diffusione di una cultura del rispetto e della prevenzione della violenza e della discriminazione di genere

Gli assessori Cotto e Pietragalla con, al centro, la Garante Saveria Ciprotti

Gli assessori Cotto e Pietragalla con, al centro, la Garante Saveria Ciprotti

Quest’oggi, 11 ottobre, è la giornata individuata per celebrare la Giornata Mondiale delle Bambine e delle Ragazze. Tematica trattata anche dalla campagna “Indifesa”, realizzata da “Terre des Hommes” – organizzazione da quasi sessant’anni impegnata nella protezione dell’infanzia, nonché membro della coalizione internazionale Girls Not Brides (Bambine, Non Spose) – e dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), organizzazione leader in Italia nella promozione e protezione dei diritti delle bambine e delle ragazze.

Iniziativa cui aderisce anche la Città di Asti. Pertanto, il sindaco Maurizio Rasero con gli assessori all’Istruzione e alle Pari Opportunità Elisa Pietragalla e alle Politiche Sociali Mariangela Cotto, ricordano che l’obiettivo principale di iniziative come questa è di stimolare la diffusione di una cultura del rispetto e della prevenzione della violenza e della discriminazione di genere.

Mentre il Garante per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Città di Asti, Saveria Ciprotti, focalizza l’attenzione sull’VIII Dossier Indifesa sulla condizione delle bambine e delle ragazze in Italia e nel mondo, presentato il 10 ottobre alla Camera dei Deputati, sottolineando quanto l’attuale situazione necessiti sempre più di azioni di prevenzione e di tutela per la difesa delle fasce più deboli. Solo così la Giornata Mondiale delle Bambine e delle Ragazze potrà ottenere riscontri concreti ed essere non solo un momento di riflessione, ma momento operativo di azioni sul territorio.

In questa occasione, l’Amministrazione comunale invita l’intera cittadinanza a partecipare alla Campagna indossando qualcosa di arancione o utilizzando la “cornice” dedicata per il profilo Facebook creata e resa disponibile da Terre des Hommes, accompagnando il post con l’hashtag ufficiale #indifesa.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU