Al Direttore - 13 ottobre 2019, 10:57

Angela Quaglia: la maggioranza valuti il proprio contributo prima di criticare la minoranza

Controreplica della consigliera di CambiAMO Asti agli interventi sul Piano Urbano del Traffico dei colleghi Garrone e Ragusa

Angela Quaglia: la maggioranza valuti il proprio contributo prima di criticare la minoranza

Alla cortese attenzione del Direttore

Leggo anch’io con disappunto e rammarico le repliche di due consiglieri comunali di maggioranza alla lettera dei capigruppo di minoranza in ordine al Piano Urbano del Traffico.

Si tranquillizzi il consigliere Garrone: non c’è alcuna ascia di guerra da seppellire, per il solo fatto che nessuno di noi finora l’ha tirata fuori! Semplicemente si vorrebbe sapere qual è il Piano dell’Amministrazione in ordine a ZTL, isola pedonale, trasporti, piste ciclabili ecc.

E’ forse chiedere troppo?

Questa amministrazione è in carica ormai da due anni e mezzo: è possibile che su ogni tema non abbia una propria idea sulla quale aprire il confronto? Il piano (definito “l’elaborato dell’ing. Mondo”) è condiviso dalla Giunta o si tratta di un argomento accademico sul quale “stimolare il confronto per modificare, variare e perfino stravolgere le proposte di piano?” (parole sue, consigliere!)

Un’amministrazione seria ha il dovere di presentare proposte e di assumersi la responsabilità delle decisioni: troppo comodo scaricare sul progettista (per di più incaricato da ASP) la responsabilità delle scelte da compiere! Così come trovo inopportuna la sua affermazione secondo cui la minoranza ha scelto di “perdere tempo per svolgere un attacco politico”.

Ma quale attacco politico? E nei confronti di chi se la proposta non arriva dall’Amministrazione!!!

Alla consigliera Ragusa ricordo che in due serate di commissione (cominciate tardi e finite entrambe verso le 21, ma non certo per colpa delle minoranze) i consiglieri di maggioranza non hanno aperto bocca (a parte l’eccezione dell’avv. Trombetta). Lei sostiene che il silenzio è segno di lungimiranza e pertinenza (??): io penso invece che se non si parla è perché non si ha nulla da dire, o non si può dire ciò che si pensa. Anche in altre occasioni (quasi sempre per la verità) la maggioranza non parla e approva qualunque cosa con una veloce votazione. Personalmente trovo che rinunciare ad esprimere (legittimamente) sensibilità e opinioni, anche diverse, sia un gran brutto segno per la democrazia.

Inoltre: è scorretto affermare che i colleghi consiglieri “non erano abbastanza presenti, attenti e concentrati”: ognuno valuti se stesso prima di esprimere giudizi su altri! E soprattutto valuti con onestà il proprio contributo di idee alle problematiche cittadine.

Infine. Prendiamo atto con favore che una nuova convocazione delle Commissioni è stata prevista. Nell’ultima riunione ci era stata negata questa possibilità.

 

Con viva cordialità
Angela Quaglia- CambiAMO Asti

Al direttore


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU