Eventi - 14 ottobre 2019, 08:08

Lo scrittore Fabrizio Borgio alla libreria Alberi d'acqua

Venerdì 18 ottobre alle 21, racconta "La ballata del re di pietra" (Fratelli Frilli)

Lo scrittore Fabrizio Borgio alla libreria Alberi d'acqua

Venerdì 18 ottobre, alle ore 21, la Libreria Alberi d’Acqua, in via Rossini 1, riprenderà l’attività di incontri con gli autori dopo la pausa estiva.

Sarà subito una serata speciale, in compagnia di uno scrittore molto amato dal pubblico astigiano, più volte ospite della Libreria in occasione di precedenti lavori: si tratta di Fabrizio Borgio, che presenterà il suo nuovo libro, “La ballata del re di pietra”, appena pubblicato da Fratelli Frilli editori.

Si tratta della quarta indagine di Giorgio Martinengo, investigatore privato che vive in collina, tra Langhe e Monferrato.

LA TRAMA

Un piccolo aereo si schianta inspiegabilmente sulla parete nord del Monviso. Era il prototipo di un modello innovativo, progettato dal collaudatore, l’ingegner Icardi deceduto nell’incidente, prodotto dalla Granda Avio, società piemontese specializzata nel campo aeronautico. La società assicurativa con la quale la Granda aveva stipulato una polizza milionaria vuole vederci chiaro e incarica Giorgio Martinengo di indagare sull’incidente e sui responsabili della società. Martinengo decide di lavorare sul posto e si reca al cospetto del Re di Pietra, il Monviso. Contemporaneamente si apre una serrata caccia all’uomo: una guardia giurata addetta al trasporto valori uccide i colleghi e fugge col bottino, sembra, cercando di passare da uno dei tratti di collegamento tra Italia e Francia che il Monviso assicura. Un caso apparentemente slegato dalle indagini di Martinengo se non fosse per uno scontro a fuoco che coinvolge l’investigatore e il problematico gruppo di persone che ha al seguito.

Un caso pericoloso come una scalata e duro come la montagna per Giorgio Martinengo in trasferta alpina, dove la fuga del rapinatore interferisce pericolosamente con il lavoro del nostro investigatore e troppi scheletri sembrano nascosti negli armadi di tutti i coinvolti.

L'AUTORE

Fabrizio Borgio nasce prematuramente nella città di Asti il 18 giugno 1968. Appassionato di cinema e letteratura, affina le sue passioni nell’adolescenza iniziando a scrivere racconti. Trascorre diversi anni nell’Esercito. Lasciata l’uniforme, bazzica gli ambienti artistici astigiani, segue stage di sceneggiatura con personalità del nostro cinema, tra cui Mario Monicelli, Giorgio Arlorio e Suso Cecchi d’Amico. Collabora proprio come sceneggiatore e soggettista assieme al regista astigiano Giuseppe Varlotta.

Ha pubblicato Arcane le Colline nel 2006 e La Voce di Pietra nel 2007. Per Fratelli Frilli Editori pubblica nel 2011 Masche e nel 2012 La morte mormora. Nel 2014 esce Vino rosso sangue, il primo noir che vede protagonista l’investigatore privato Giorgio Martinengo. Firma un contratto con la Acheron Books con la quale pubblica il romanzo Il Settimino, terza avventura dell’agente speciale del DIP Stefano Drago. Sempre per Fratelli Frilli Editori escono Asti ceneri sepolte e Morte ad Asti.

Nel 2018 ha firmato la sceneggiatura con il documentarista Antonio De Lucia del cortometraggio Io resto ai surì

La Ballata del Re di Pietra è il quarto libro con protagonista l’investigatore Giorgio Martinengo.

Dal 2015 è membro della Horror Writers Association. Sposato, vive a Costigliole d’Asti sulle colline a cavallo tra Langhe e Monferrato con la sua famiglia e un gatto nero di nome Oberyn, dove oltre a guadagnarsi da vivere e scrivere i suoi romanzi, milita nella locale sezione della Croce rossa Italiana come soccorritore.

 

Condurrà la serata, ad ingresso libero, la scrittrice Serena Schillaci.

Per informazioni: Libreria Alberi d’Acqua tel 0141 556270.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU