In questi giorni, a causa delle forti e diffuse piogge e delle temperature miti, la crescita dei funghi è favorita e incrementata. Proprio a questo proposito, sono stati rinvenuti nel territorio astigiano e in alcuni parchi cittadini esemplari di Amanita Phalloides.
Questa ed altre specie di funghi ugualmente velenose, crescono abbondantemente nel nostro territorio in boschi, giardini, aree verdi private e le stesse specie si confondono facilmente con quelle commestibili.
L’Asl raccomanda pertanto a tutti i raccoglitori, anche occasionali, di non consumare funghi spontanei e di rivolgersi gratuitamente ai micologi disponibili al controllo funghi anche al di fuori degli orari, su appuntamento telefonico (chiamando lo 0141/484920)
Si ricorda che il Centro di Controllo Micologico è un servizio gratuito dell’ASL AT al quale rivolgersi per verificare la commestibilità dei funghi raccolti o ricevuti in regalo.
Le sedi sono:
Asti, via Conte Verde 125, lunedì e venerdì dalle ore 14 alle 15
Nizza Monferrato, piazza Garibaldi 16, il mercoledi dalle ore 14 alle 15