/ Sanità

Sanità | 25 ottobre 2019, 15:07

L’Asl mette in guardia contro il rischio di consumare funghi velenosi

I micologi dell’Azienda sanitaria sono disponibili, gratuitamente, per fornire informazioni e verificare la commestibilità

L’Asl mette in guardia contro il rischio di consumare funghi velenosi

In questi giorni, a causa delle forti e diffuse piogge e delle temperature miti, la crescita dei funghi è favorita e incrementata. Proprio a questo proposito, sono stati rinvenuti nel territorio astigiano e in alcuni parchi cittadini esemplari di Amanita Phalloides.

Questa ed altre specie di funghi ugualmente velenose, crescono abbondantemente nel nostro territorio in boschi, giardini, aree verdi private e le stesse specie si confondono facilmente con quelle commestibili.

L’Asl raccomanda pertanto a tutti i raccoglitori, anche occasionali, di non consumare funghi spontanei e di rivolgersi gratuitamente ai micologi disponibili al controllo funghi anche al di fuori degli orari, su appuntamento telefonico (chiamando lo 0141/484920)

Si ricorda che il Centro di Controllo Micologico è un servizio gratuito dell’ASL AT al quale rivolgersi per verificare la commestibilità dei funghi raccolti o ricevuti in regalo.

Le sedi sono:

  • Asti, via Conte Verde 125, lunedì e venerdì dalle ore 14 alle 15

  • Nizza Monferrato, piazza Garibaldi 16, il mercoledi dalle ore 14 alle 15

Files:
 AMANITA PHALLOIDES. CONTROLLO FUNGHI 2019 ASL AT (682 kB)

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium