/ Cultura e tempo libero

Indecisi su cosa fare nell'Astigiano nel lungo weekend di Halloween? Le nostre proposte

Eventi
Immagine generica

Appuntamenti di ogni genere, per un fine settimana...da brividi!

Dalla "Videosofia" al Castello: gli incontri di novembre a Cisterna e online

Cultura e tempo libero
Uno scorcio panoramico di Cisterna

Un programma ibrido di appuntamenti con importanti relatori per la formazione e la cultura aperto a tutti

Moncalvo accoglie la delegazione greca di Kilkis con il progetto Erasmus+

Cultura e tempo libero
Moncalvo accoglie la delegazione greca di Kilkis con il progetto Erasmus+

Scambio culturale e valorizzazione del territorio tra volontariato e tradizioni locali

Asti protagonista del Glocal Film Festival con il cinema piemontese

Asti protagonista del Glocal Film Festival con il cinema piemontese

Cultura e tempo libero

A novembre al Pastrone “Italo Calvino nelle città” di Ferrario, mentre il Liceo Alfieri vince il Premio Professione Documentario

Halloween ad Asti: una notte di festa tra misteri, rock e solidarietà

Halloween ad Asti: una notte di festa tra misteri, rock e solidarietà

Cultura e tempo libero

Tutti gli appuntamenti della notte più spaventosa dell'anno, tra spettacoli teatrali, truffe bimbi e la passione dei Rubin Red

La serata di sabato scorso

Solidarietà in scena: "Fuori di quinta & friends" raccoglie 2.110 euro per la ricerca

Cultura e tempo libero

La terza edizione dell'evento benefico al Teatro della Torretta dona i fondi alla Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica

Canelli e il castello Gancia

Canelli “sorella” di Alba capitale italiana dell'arte contemporanea 2027

Cultura e tempo libero

Dal territorio alla Moncalvina, l’arte diventa strumento di rigenerazione urbana e identitaria, rafforzando il ruolo culturale e turistico delle colline UNESCO

Una scena di Dracula - L'amore perduto

Halloween al cinema con il Dracula di Luc Besson e un doppio Jason Voorhees [TRAILERS]

Teatro e cinema

Anche questa settimana molte le proposte: l'horror lo fa da padrone, ma non manca il nuovo film di Virzì e il biopic su Springsteen

Moncalvo celebra il Moncalvo con un concerto tra musica, arte e luce

Moncalvo celebra il Moncalvo con un concerto tra musica, arte e luce

Eventi

Un evento straordinario sabato 15 novembre nella chiesa di San Francesco per i 400 anni dalla morte del grande pittore Guglielmo Caccia

Primo colpo grosso di AstiMusica 2026: arriveranno i Litfiba

Primo colpo grosso di AstiMusica 2026: arriveranno i Litfiba

Eventi

La band, con la formazione originale degli anni '80, sarà in scena l'11 luglio in piazza Alfieri per celebrare i 40 anni di "17 Re"

Immagini delle opere in mostra al Battistero

Appuntamenti extra per il Festival del Medioevo Astese

Cultura e tempo libero

Dopo il successo della seconda edizione, il festival regala un ultimo incontro e prolunga l'apertura della mostra "Martino di Loreto"

Collage di alcune delle opere in mostra: Squirrel, Uomo-Circo, 1974. Inchiostro nero e pennarelli policromi su carta spessa, 24,5x16,7 cm. Archivio Paolo Conte, Asti

Non solo musica: Asti svelerà il Paolo Conte 'segreto'

Mostre

Da Razmataz agli omaggi al jazz: a Palazzo Mazzetti una mostra che documenta la passione visiva del celebre cantautore

Da sx: Vittoria Briccarello per Reale Mutua, Maurizio Campia ed Elisabetta Testa, nel 2023 a Teatro Alfieri

Orgoglio Astigiano torna a Teatro Alfieri il 19 novembre. Attesa per il Premio speciale Reale Mutua (VIDEO)

Storie di Orgoglio Astigiano

Un segno tangibile del supporto al progetto, che preannuncia una serata magica

Battistero di San Pietro

Spostato l’incontro su Asti e il suo Santo Patrono al Festival del Medioevo Astese

Eventi

L’appuntamento, curato da Maresa Barolo, si terrà giovedì 6 novembre alle 17 nel Complesso di San Pietro

Antonio Silvestri presenta a Canelli il romanzo “Montecassino 1943-1944”

Cultura e tempo libero

Alla Biblioteca Monticone, sabato 8 novembre, prende il via la quarta edizione dei “Precena Storici”

“Rosencrantz e Guildenstern sono morti”: due parole con Paolo Sassanelli [Intervista]

“Rosencrantz e Guildenstern sono morti”: due parole con Paolo Sassanelli [Intervista]

Teatro e cinema

In scena questa sera, l’assurdità della vita e il metateatro, al Cinema Teatro Sociale di Nizza Monferrato, in una versione che unisce ironia, malinconia e grande coinvolgimento del pubblico

Insieme per l’arte sacra: restauri di oggi e del prossimo futuro

Cultura e tempo libero

Nuovi interventi alla Confraternita di San Gerolamo di Costigliole d’Asti dopo l’ingresso nella rete museale provinciale

Il castello di Castelnuovo Calcea sarà visitabile liberamente

Cala il sipario sulla 30esima annata di Castelli Aperti: cosa vedere nell'Astigiano

Eventi

La rassegna chiude un'edizione da 250mila visitatori con appuntamenti a Castagnole Lanze, Nizza Monferrato e Castelnuovo Calcea

Giorgio Conte apre la stagione teatrale invernale di Moncalvo con "Assolo"

Giorgio Conte apre la stagione teatrale invernale di Moncalvo con "Assolo"

Eventi

Sabato 1 novembre, alle ore 21, il chansonnier internazionale porta sul palco del teatro civico un viaggio tra musica, parole e aneddoti

Monastero Bormida accoglie “Cartone”: la fragilità in scena con Paolo La Farina

Monastero Bormida accoglie “Cartone”: la fragilità in scena con Paolo La Farina

Provincia

Domenica 9 novembre, una storia di umanità e rinascita che unisce commozione e ironia

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium