In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Tra Napoli e Venezia: l'omaggio di "Regie Sinfonie" a Scarlatti
Musiche di Vivaldi e Albinoni affiancheranno le cantate del maestro nel concerto in programma il 22 novembre
A San Damiano si apre il sipario con Neil Simon
Domenica 23 novembre alle 17 il Nuovo Foro Boario inaugura la stagione teatrale comunale con “Un giardino di aranci fatto in casa”
Musica e parole: Pippo Pollina presenta il suo esordio letterario al Diavolo Rosso
Martedì 18 novembre l'incontro con l'autore siciliano, che intervallerà la chiacchierata sul romanzo con momenti musicali dal vivo
Incontro con Domenico Quirico alla biblioteca di Fontanile
L'evento, a ingresso gratuito, si terrà domenica 23 novembre alle 15.30 nell'ambito degli "Incontri con l'Autore" della biblioteca civica
Nordic walking, una settimana di appuntamenti nell'Astigiano
Da Nizza Monferrato a Montegrosso, diverse occasioni per allenarsi in compagnia
Dalle memorie di Revelli alla guerra in Bosnia: a Cisterna si parla di resistenze
Nino Costantino e Vito Alfieri Fontana ospiti degli incontri gratuiti validi anche per la formazione docenti
Sotto le stelle del jazz... e non solo: sei mesi di grande musica al Diavolo Rosso
La storica rassegna si apre al blues, al funk e al nu-soul. Ingresso "up to you" per quasi tutte le date in programma
Non solo "Questioni di famiglia": a Calamandrana un progetto contro la violenza
L'incontro con l'autrice Cinzia Pennati diventerà l'occasione per lanciare l'idea di uno sportello di aiuto per le donne della Valle Belbo
Rasero: "La nostra candidatura a Capitale della Cultura era ineccepibile, quel titolo ci è stato rubato" [GALLERIA FOTOGRAFICA]
L'affondo del sindaco durante la presentazione della nuova associazione AICOSS, fondata dagli insigniti di San Secondo per sostenere lo sviluppo economico e culturale della città
Viviamo in un posto bellissimo dimenticato dal FAI
Puntata sulle Giornate FAI per le scuole, ottima iniziativa che non presenta alcun luogo tra Asti e Astigiano, quasi i nostri giovani non avessero bisogno di bellezza, cultura e partecipazione
Luca Bosio, vent'anni dopo: inaugurata la mostra che celebra il talento astigiano
"In punta di matita" ha aperto questa sera in biblioteca con l'incontro dedicato all'artista. Fino al 25 novembre tavole originali, bozzetti e materiali inediti
Giovedì prossimo la consegna del Premio Bordone: riconoscimento alle migliori tesi sulla storia astigiana
Nella sala ipogea della Banca di Asti la cerimonia dell’undicesima edizione del riconoscimento dedicato al medievalista Renato Bordone, con l’annuncio del vincitore 2025 e la relazione sulla tesi premiata
Ad Asti arriva il Natale! Ecco qualche consiglio su come passare il fine settimana
Cultura, spettacoli e tanto altro, per un weekend tutto da vivere
Inizia il conto alla rovescia per l'evento di Orgoglio Astigiano del 19 novembre
Tutti a Teatro Alfieri per celebrare, insieme, l'orgoglio del nostro territorio
Teatro: una serata di emozioni e ironia con "Sempre io, ancora tu"
La pièce andrà in scena domani al Teatro della Torretta di Asti alle 21.15
Canelli, alla sala delle Stelle in mostra le grafiche del Novecento italiano
Esposte per la prima volta opere di Casorati, i Sei di Torino e maestri futuristi da una collezione privata. Visitabile fino al 14 dicembre con ingresso libero
Vacanze Astigiane tra sapori e profumi internazionali
Puntata dedicata alla Fiera del Tartufo Bianco di Murisengo che ha raggiunto l’ambito traguardo della qualifica di Internazionale, in scena da domenica prossima
Questa settimana al cinema: i maghi del crimine sono tornati con "Now you see me - L'illusione perfetta" [TRAILER]
In sala Pastrone arriva "Bugonia", il nuovo atteso film del regista greco Yorgos Lanthimos, e "Anemone", opera prima di Ronan Day-Lewis.
“Asti suona all’unisono”: al Teatro Alfieri la Festa della Musica celebra Santa Cecilia e due secoli di note [FOTO]
Un’unica serata per raccontare due secoli di storia musicale, tra emozioni, tradizione e nuove sonorità. Candelaresi: “Una serata simbolo della nostra città, dove la musica unisce le generazioni”.
Quirico e Contaretti a Isola d'Asti per il bicentenario del generale Govone
Sabato 22 novembre la Sala del Consiglio comunale del paese ospiterà una giornata di studi interamente dedicata a questa figura storica
Asti: manifesti in città per la mummia egizia 'dimenticata'
Il gruppo consiliare "Uniti si può" ha lanciato una campagna di affissioni per denunciare la mancata fruibilità della "Signora delle ninfee"































