/ Cultura e tempo libero

Straniero a chi? Il dialogo che sfida gli stereotipi ad Asti

Cultura e tempo libero
Straniero a chi? Il dialogo che sfida gli stereotipi ad Asti

Giovani astigiani di seconda generazione si confrontano al Festival dei popoli

Costigliole presenta l’“Archivio di comunità”: in mostra oltre 400 fotografie di Arturo Rocca

Mostre
Costigliole presenta l’“Archivio di comunità”: in mostra oltre 400 fotografie di Arturo Rocca

Domenica 21 settembre al Castello la presentazione del nuovo sito che raccoglie i ricordi fotografici astigiani dal 1850 al 1970

Nelle sale astigiane arrivano Duse e The Life of Chuck, spazio anche a Kubrick e all’animazione giapponese [TRAILER]

Teatro e cinema
Immagine da "The Life of Chuck"

Tra le novità il film su Eleonora Duse di Pietro Marcello, l’adattamento da Stephen King firmato Mike Flanagan e il ritorno in sala de La Tomba delle Lucciole e di Toy Story per il trentennale

I Viaggiattori

Moncalvo celebra la tradizione con la 16ª Stagione di teatro piemontese: si parte con i "Viaggiattori"

Cultura e tempo libero

Quattro appuntamenti al Teatro Comunale tra commedie brillanti, storie di paese e personaggi esuberanti

Rosa Teruzzi (immagine tratta dal suo profilo Facebook)

Quattro autori in giallo per un fine settimana da brividi

Cultura e tempo libero

Prosegue la rassegna della Biblioteca Civica di Portacomaro, con gli incontri dedicati a Ballario, Teruzzi, Centazzo e Masella

Sculture di Domenico Borrelli nel giardino di Palazzo Crova a Nizza Monferrato

Vacanze Astigiane tra arte contemporanea, bellezza e un refuso

Vacanze Astigiane

Invito a scoprire alcuni nostri borghi, in occasione di Germinale, festival di arte contemporanea diffuso in una ventina di comuni dell’Astigiano e del Monferrato

Astigiani n.52: storia, memorie e nuove prospettive per la città

Astigiani n.52: storia, memorie e nuove prospettive per la città

Cultura e tempo libero

Dalle cisterne ottocentesche ai borghi medievali: un numero ricco di racconti, ricerche e celebrazioni cittadine

Un'immagine di archivio dell'edizione 2022

Panda Offroad Games 2025: adrenalina, musica e sapori a cielo aperto

Eventi

Nel weekend a Portacomaro il fuoristrada diventa esperienza culturale e collettiva. Il programma completo

Nizza Monferrato inaugura “Ri-connetersi” di Domenico Borrelli a Palazzo Crova

Mostre

La mostra rientra nella seconda edizione di Germinale Monferrato Art Fest, con oltre 50 artisti coinvolti in 22 Comuni del Basso Monferrato

Castel Art Festival 2025: una settimana di cultura e libertà a Castelnuovo Don Bosco

Castel Art Festival 2025: una settimana di cultura e libertà a Castelnuovo Don Bosco

Cultura e tempo libero

Dal 23 al 28 settembre spettacoli, musica, cinema e incontri con grandi ospiti. Presente all'evento anche Paolo Ruffini.

Roatto-Montmartre: arte e auto d'epoca si incontrano nel borgo astigiano

Roatto-Montmartre: arte e auto d'epoca si incontrano nel borgo astigiano

Cultura e tempo libero

Il 21 settembre prima edizione della mostra-concorso di pittura con raduno di auto storiche e visita all'Abbazia di Vezzolano

La soglia: inizio di un viaggio

La soglia: inizio di un viaggio

Cultura e tempo libero

Una mostra ad Asti indaga la soglia come simbolo di inizio, trasformazione e incontro tra mondi

Fondazione CRT apre la seconda sessione del bando "Restauri cantieri diffusi"

Fondazione CRT apre la seconda sessione del bando "Restauri cantieri diffusi"

Cultura e tempo libero

Fino al 15 ottobre le candidature per il recupero del patrimonio artistico di Piemonte e Valle d'Aosta: contributi fino a 40mila euro

Con "La Casa in Collina" l'Arte 'abita' il paesaggio

Teatro e cinema

Due weekend di teatro, performance e arte diffusa per un'edizione ampliata in sinergia con Germinale Art Fest.

Ilario Fiore

Nizza e Cortiglione celebrano Ilario Fiore a 100 anni dalla nascita

Nizza Monferrato

Passeggiata nei luoghi della sua infanzia e incontro all’Auditorium della Trinità per ricordare il giornalista e scrittore cittadino onorario

Milli Cardona approda su Wikipedia grazie al Soroptimist di Asti

Milli Cardona approda su Wikipedia grazie al Soroptimist di Asti

Cultura e tempo libero

Mercoledì 17 settembre la presentazione dell'iniziativa per rivalutare la figura della scrittrice di Costigliole, moglie di Giovanni Boldini

“La via dell’acqua”: a Cantarana per scoprire l’acquedotto “Città di Asti”

Eventi

Dalle origini ottocentesche al funzionamento moderno: un viaggio tra ambiente, storia e ingegneria

Il castello del paese

Maghi, sbandieratori e giochi: a Castell'Alfero si festeggia il ritorno a scuola

Cultura e tempo libero

Dal laboratorio con la scrittrice Valentina Mansone ai giochi con gli sbandieratori del Comitato palio, un evento per bambini e ragazzi

Cultura e convivialità: Cuba Libri invita la città a spingersi... FuoriLuogo

Cultura e convivialità: Cuba Libri invita la città a spingersi... FuoriLuogo

Cultura e tempo libero

Si parte il 19 settembre con un incontro conoscitivo per presentare i progetti futuri, seguito da un aperitivo letterario dedicato a Gerald Durrell

Il gioco del mondo

"Canelli in Teatro" inaugura stasera la nuova stagione con le jam session

Cultura e tempo libero

Prima tappa alle 18 nella chiesa di San Rocco con "Il gioco del mondo" e la giovane artista Maria Sole Giovine

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium