In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Il Soroptimist Club di Asti e la Biblioteca Astense Giorgio Faletti presentano: "Il Femminile di Uguale"
Un incontro per riflettere sulla parità di genere attraverso parole e immagini
In attesa della "Traviata" il Rotary di Asti organizza una presentazione dal titolo "Violetta, il dramma di una donna infelice"
In Sala Pastrone mercoledì 22 gennaio alle 18 con il musicologo Giancarlo Landini
Giornata di gioco oggi pomeriggio alla Biblioteca Astense Giorgio Faletti
Divertimento e cultura si incontrano grazie ai giochi da tavolo
Superprestige 2025: un calendario ricco di eventi tra sport e tradizione paliesca
Otto appuntamenti imperdibili per i Comitati Palio di Asti, da sfide sportive all'elezione della Damigella del Palio
Servizio Civile ad Asti: un’occasione di formazione e crescita personale [DETTAGLI]
Aperte le iscrizioni per numerosi progetti del Servizio Civile ad Asti fino alle 14 del 18 febbraio
Cosa fare in questo week end invernale? Ecco i suggerimenti della Voce di Asti
Tra teatro, giochi da tavolo, rassegne letterarie e cucina, le proposte non mancano anche per questo freddo fine settimana di gennaio
Vittorio Alfieri rivive nella sua Asti: in un tempo di ideologie prevaricanti le giovani voci celebrano il poeta della libertà [FOTO E VIDEO]
Dal "body shaming" all'intelligenza artificiale: tante le iniziative della fondazione per rendere il messaggio sempre attuale del grande astigiano nelle celebrazioni per il 276° anniversario dalla nascita
Debuta a Villafranca “Astigiani tra i libri”
Ieri, la biblioteca ha accolto lo chef Claudio Meschiati in un incontro che parte dalle ricette di Casa Savoia e arriva fino ai giorni nostri
Ultimi biglietti disponibili per "La Traviata" al Teatro Alfieri di Asti
Sabato 25 gennaio alle 21 una delle opere più amate del repertorio di Verdi
Vacanze Astigiane nei freddi giorni della Merla
I giorni più freddi dell’inverno invitano a rifugiarsi nella calda convivialità della Bagna della Merla, evento dai tanti locali sparsi anche nell’Astigiano di cui cinque diventano itinerario
Pomeriggio magico a Nizza Monferrato
Domenica 19 in programma un nuovo appuntamento dell’oratorio per la festa di San Giovanni Bosco
Fjallaland Team Training: a Cinaglio una giornata di combattimento altomedievale tra simulazioni e divertimento
Domenica 19 gennaio 'Il Contemezzocuore' propone la seconda edizione dell'evento con giochi, battaglie e addestramento storico: un'opportunità unica per gli appassionati di scherma medievale
Ficarra e Picone, agli ordini di Toni Servillo, improbabili eroi nel nuovo film di Roberto Andò
"L'abbaglio" è una delle novità cinematografiche più attese, ma nelle sale astigiane non mancano molteplici altre proposte
“La sera dei miracoli”: questa sera ad Asti l’omaggio a Lucio Dalla
Alle 21 al Teatro Alfieri il concerto-evento dedicato al grande cantautore con Lorenzo Campani e una band d’eccezione
A Nizza Monferrato arriva "Melothesia”: tre voci per dodici racconti
Sabato 18, il Salotto di Bea presenta la nuova raccolta di Vilma Buttolo, Cinzia Soria e Raffaella La Villa
Un viaggio musicale nella storia del pianoforte: appuntamento alla cartolibreria Joy & Joy
Domenica 19 gennaio alle 16.30 con Ernesta Aufiero. Ingresso a offerta libera
Torna la Bagna della Merla, per riscaldare le giornate più fredde dell'inverno
Centinaia di locali in Piemonte e una tappa speciale a Budapest per celebrare la bagna cauda, con un'iniziativa che unisce gusto e convivialità
"Camminare lentamente" riparte con una passeggiata e presenta il calendario delle attività
L'appuntamento con l'associazione villanovese è fissato per sabato 18 alle 14, con ritrovo presso la Nuova Bocciofila Villanovese
La stagione letteraria villafranchese si aprirà con la presentazione di "Le ricette che non mi hai scritto"
Il libro racconta l'incredibile storia di Teresa Baldovino, cuoca itinerante antesignana del moderno catering, e nonna dello chef del ristorante 'Terra di Mezzo' di Motta
Ákrì, la poesia del limite sul palcoscenico di Monastero Bormida
Tra circo, teatro e trasformazione: lo spettacolo di Manel Rosés nella stagione di "Teatro nelle Valli" venerdì 24 gennaio
Spigno Monferrato celebra il dialetto
Per la Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue locali, al teatro Vasconi uno spettacolo per valorizzare il patrimonio linguistico