In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Un "filo rosso" che unisce memoria e futuro: il Cpia di Asti dice no alla violenza sulle donne
Il 3 dicembre una serata di letture e testimonianze in piazza Leonardo da Vinci. Un omaggio all'impegno di Piera Medico e un monito condiviso
Indecisi su cosa fare nell'Astigiano questo weekend? I nostri consigli
Ultimo fine settimana di novembre con tanti eventi tra Asti e dintorni
"Eh", il corto d'autore che parla astigiano sbarca all'Asti Film Festival. "Il mio desiderio è continuare a creare qui, insieme a chi crede nel valore di questo territorio"
Simone Coppo riporta a casa la sua opera prima: stasera in Sala Pastrone per la kermesse e domenica a Refrancore, dopo i trionfi in Messico e Usa
Revigliasco d'Asti, la musica della Rosemary Band aprirà l'Avvento 2025
Domenica pomeriggio il concerto inaugurale della rassegna con un omaggio ai grandi compositori della tv italiana
Il professor Licci al Rotary: "Il diritto come lente per leggere la realtà, dalle aule di giustizia ai miti greci"
L'eminente giurista ha illustrato le connessioni tra antropologia giuridica e mitologia comparata. La guerra di Troia spiegata attraverso lo status giuridico dei sovrani
"Elena. Storia di una bambina sola nella Shoah": Rondolino apre gli incontri di dicembre del Polo Cittattiva
Due videoconferenze gratuite per chiudere il 2025: si parte il 4 dicembre con la storia di Elena Colombo, si conclude il 12 con "Nero indelebile" di Mirella Serri
Calamandrana, in biblioteca la fotografia racconta le "Distanze" di Roberto Pinetti
Dal 6 al 20 dicembre la personale dell'autore nicese. Trenta scatti che esplorano solitudini, spazi e luoghi tra inquietudine e bellezza non convenzionale
Vacanze Astigiane ancora tra i piaceri del Bagna Cauda Day
Puntata d’invito alla caccia al tesoro tra i borghi dell’Astigiano degli ultimi posti a tavola nel secondo lungo fine settimana dell’evento più profumato dell’anno
Questa settimana al cinema: tornano in sala Pio e Amedeo e la loro ricetta di risate e pensieri con "Oi vita mia". Al Lumière le "Giovani madri" [TRAILER]
In Sala Pastrone spazio, fino al 30 novembre all'evento Asti film festival con tante proiezioni e ospiti prestigiosi
Asti International Film Festival: domani attese Iaia Forte e Michela Andreozzi
Una giornata ricca di proiezioni alla Sala Pastrone: dal cinema d'impegno civile all'omaggio alle due artiste fino all'anteprima di un film diretto dall'attore astigiano Simone Coppo
Milva e Giorgio Faletti: un legame oltre il tempo nel nuovo album postumo
Tra gli inediti che compongono l'opera della "Rossa" spiccano due brani inediti firmati dall'artista astigiano, a conferma di un sodalizio che approdò anche a Sanremo
Maria De Benedetti: una vita per la pedagogia, l’impegno per la sua città, celebrati in Biblioteca
Domenica 30 novembre alle 16.30 l’incontro in memoria di Maria De Benedetti a pochi mesi dalla sua scomparsa
Presepe vivente a San Damiano d’Asti: oltre cento figuranti per rivivere la magia della natività
Giovedì 6 dicembre cerimonia di apertura con concerto, accensione dell’albero e luminarie, presepe vivente il 7, 8 e 14 dicembre. Mercatini e tradizione nel cuore del Magico Paese di Natale
Venerdì 5 dicembre il nuovo libro di Orgoglio Astigiano si presenta al Museo Paleontologico
Appuntamento alle 18.30 con la prima tappa del nuovo tour, dopo il grande evento a Teatro Alfieri
La stagione moncalvese prosegue con un omaggio a Giuseppe Verdi
In scena una versione decadente e struggente della Traviata, l'opera più rappresentata al mondo
“Foresto” allo Spazio Kor: lo spettacolo di Koltès tra parola e segno
Domenica 29 novembre, il secondo appuntamento della stagione “Lingua di mezzo” esplora lo straniero e l’incontro tra culture
Asti, alla Palm House il viaggio in Africa di Elisabetta Testa
Domenica 30 novembre l'inaugurazione della mostra foto-testuale "Tracce d'Africa – Pensieri fotografati". Immagini e parole da un percorso tra Tanzania e Zanzibar
PierC, talento monferrino: da Moncalvo a X Factor per inseguire la finale
Il giovane artista, classe 2000, cresciuto anche nella città aleramica, chiama al voto Casalesi e Monferrini per superare la prova decisiva di questa settimana
Asti, torna il presepe vivente cittadino: il 7 dicembre il corteo della Natività nel centro storico
XXIII edizione dell'evento promosso dalla Parrocchia di San Martino. Partenza alle 15 dalla chiesa di San Rocco, arrivo e deposizione in piazza San Martino
Il "fenomeno" di Beppe Grillo e il Movimento 5 stelle al centro dei "Venerdì della storia"
Appuntamento a Roatto con Piero Quattrocchi venerdì 28 novembre in Biblioteca. Si parlerà anche di Papa Francesco
Oro Incenso e Mirra: il Monferrato celebra 10 anni di magia con la rassegna dei presepi
Decima edizione per l'itinerario natalizio che unisce 8 comuni tra arte, tradizione e comunità. Un viaggio nei borghi astigiani alla scoperta di Natività artistiche e popolari






























