/ Cultura e tempo libero

La tragedia dell'Arandora Star rivivrà a Roatto

Attualità
La tragedia dell'Arandora Star rivivrà a Roatto

Il romanzo storico di Maura Maffei fa luce sull'affondamento della nave britannica che costò la vita a oltre 400 italiani, tra cui 60 piemontesi

Cocconato brinda con “Cocco… Wine 2025”: tre giorni tra degustazioni, musica e tradizione

Eventi
Cocconato brinda con “Cocco… Wine 2025”: tre giorni tra degustazioni, musica e tradizione

Dal 5 al 7 settembre il borgo del Monferrato si trasforma in una grande vetrina enologica con le cantine locali protagoniste e un ricco programma di eventi

“Pixel Jungle”: l’arte contemporanea esplora la simbiosi tra natura e digitale

Cultura e tempo libero

La mostra, curata da Veronica Li Tong, riunisce 17 artisti internazionali al Suzhou Bay Art Museum. In Cina anche l’italiano Delta N.A.

Immagine d'archivio

Nizza è settembre: musica, cultura, sport e solidarietà

Cultura e tempo libero

Un mese di eventi tra concerti, festival, Palio e iniziative benefiche per vivere territorio e comunità

Roby Facchinetti

Roby Facchinetti porterà la musica dei Pooh a Camerano Casasco

Cultura e tempo libero

L'artista racconterà la sua carriera in uno spettacolo che unisce i grandi classici della band all'arte di Pablo T e alle specialità enogastronomiche locali

Monfrà Jazz Fest, un dialogo tra note e nuove tecnologie: debutta AlgoRitmi

Monfrà Jazz Fest, un dialogo tra note e nuove tecnologie: debutta AlgoRitmi

Cultura e tempo libero

Il festival si arricchisce di una nuova data con un evento speciale che esplora l’intersezione tra creatività umana e intelligenza artificiale, in una cornice d’eccezione.

Immagine di una camminata tra Nizza e Vaglio Serra

Quattro nuovi appuntamenti con il Monferrato Nordic Walking tra le colline dell'Astigiano

Cultura e tempo libero

Dall'1 al 5 settembre percorsi di diversa lunghezza e difficoltà, da Nizza Monferrato a Castelnuovo Calcea

Merphefoto

Asti in festa: la città vive la settimana magica del Palio [CALENDARIO]

Attualità

Tra serate gastronomiche, cortei, musica e attività per bambini, i rioni e i borghi accolgono i giorni che precedono la corsa più attesa dell’anno

Moving Stills per Hippogorup Torinese

Musici e personaggi in costume del Borgo Don Bosco di Asti protagonisti all'ippodromo di Vinovo

Cultura e tempo libero

Un antipasto in salsa torinese di quanto avverrà domenica prossima, in occasione del Palio

Costigliole d'Asti: due mostre fotografiche al Castello tra storia e sacralità

Costigliole d'Asti: due mostre fotografiche al Castello tra storia e sacralità

Cultura e tempo libero

Dal 5 settembre al 12 ottobre gli scatti dei fotografi astigiani e i volti sacri dell'arte locale

Mombercelli omaggerà Eugenio Colmo, poliedrico artista noto come Golia

Mombercelli omaggerà Eugenio Colmo, poliedrico artista noto come Golia

Mostre

Dal 13 settembre al 9 novembre, il Musarmo ospiterà un'antologica dedicata all'artista torinese, amico di Gozzano

"Renzo Tramaglino, sposo promesso”

Cessole, serata di teatro con “Renzo Tramaglino, sposo promesso”

Cultura e tempo libero

Il 5 settembre il Teatro degli Acerbi porta in scena, sul sagrato della Chiesa di N.S. Assunta, una rilettura ironica del capolavoro manzoniano

I Santi sui carri: arte e tradizioni popolari a Villanova d’Asti

I Santi sui carri: arte e tradizioni popolari a Villanova d’Asti

Provincia

Una mostra per riscoprire la memoria e la devozione delle comunità rurali

(Terre da Film Festival edizione 2024)

“PaeSaggi”: a Canelli il cinema incontra il territorio

Cultura e tempo libero

Due appuntamenti in piazza per discutere di natura, agroalimentare e relazioni tra uomo e paesaggio

Fotomontaggio con autoritratti di Arturo Rocca che gioca a carte con se stesso

Viviamo in un posto bellissimo pieno di Grandi Fotografi

Viviamo in un posto bellissimo

Puntata sulla quarta tornata espositiva di “Grandi Fotografi Astigiani”, dal 5 settembre al castello di Costigliole d’Asti, arricchita dalle opere di Arturo Rocca

Ph Efrem Zanchettin - Merfephoto

Indecisi su cosa fare nell'Astigiano in questo ultimo weekend di agosto? Qualche consiglio

Eventi

Cultura, musica live e tanto altro, per un fine settimana da scoprire!

Piemonte: domenica 31 un fine agosto con Castelli Aperti

Piemonte: domenica 31 un fine agosto con Castelli Aperti

Cultura e tempo libero

Una giornata di fine estate da vivere tra torri, castelli e gipsoteche nell'Astigiano

La locandina della mostra collettiva

A Viarigi l'arte reimmagina la vita nelle case abbandonate

Cultura e tempo libero

Immagini, oggetti e installazioni ridanno voce a chi ha vissuto, amato e lavorato in luoghi ora segnati dal tempo. L'esposizione sarà visitabile per tutti i fine settimana di settembre

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium