In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Trent’anni di musica, parole e sapori: a Ricaldone torna L’Isola in Collina, omaggio a Luigi Tenco
Dal 18 al 27 luglio concerti, degustazioni e cultura nelle colline del Monferrato: in cartellone Francesco Renga, PFM, Frankie hi-nrg, e molti altri
Indecisi su cosa fare nell'Astigiano questo weekend? Ecco qualche idea
Musica, attività outdoor e molto altro, per un fine settimana tutto da vivere!
L’estate di Palazzo Mazzetti si snoda tra pittura, fotografia e visioni contemporanee
Fino al 14 settembre, tre mostre raccontano il territorio attraverso il talento di Guglielmo Caccia, i ritratti del Palio firmati da Claudio Vergano e l’universo di Mario Perosino
A Casabianca in scena un minuetto in poesia per Mimì e il Califfo
Appuntamento alle 21.30, sul palco il pianista Marco Di Cianni, la soprano Marzia Grasso e la voce di Gianluca Fasano
Da Pistoletto a un'opera per Massimo Cotto: il Monferrato Art Fest celebra il territorio
Dall'11 settembre al 12 ottobre la seconda edizione della rassegna diffusa con 27 sedi espositive. Focus sugli eventi astigiani, dal "Terzo Paradiso" di Pistoletto al progetto per il giornalista scomparso
L'abbraccio di Asti al suo TrigNO! 4500 in festa per il ritorno a casa del giovane talento [VIDEO e FOTOGALLERY]
Serata da manuale ad Asti Musica e piazza Alfieri diventa un palcoscenico di emozioni dove la musica unisce generazioni e territori
Ad Albugnano il rock dei Perturbazione incontra "La buona novella" De André in un concerto gratuito
Appuntamento alle 21.30 per rivivere le atmosfere del capolavoro discografico che accostava la figura di Cristo ai movimenti del Sessantotto
Vacanze Astigiane seguendo le scelte di Alma
Alma Lund, da Copenaghen, è la prima turista intervistata, per provare a capire le motivazioni di scelta dei tanti stranieri in vacanza nell'Astigiano
San Martino Alfieri, venerdì 25 luglio: Paola Gula presenta “Gemmadora”, viaggio tra masche e modernità
Nel salone comunale, la scrittrice e giornalista enogastronomica racconta la sua ultima opera ispirata alla tradizione piemontese, tra folklore e figure femminili forti
Attraverso Festival porta a Calamandrana il debutto di “Anime fragili” di Matteo Saudino
Il secondo appuntamento della rassegna si trasforma in un invito alla riflessione collettiva, accompagnata dalla musica di Giua
“Basilico al sole e cuoricini di notte”: California e Fausto Lama portano in scena un live per ogni età [GALLERIA FOTOGRAFICA e VIDEO]
Ieri sera protagonisti i Coma Cose ad Asti Musica: dai successi sanremesi un concerto tra emozione urbana e carezze pop con tanti bambini tra il pubblico
Blockbusters e film d'autore ancora protagonisti nelle sale [TRAILER]
Tra i primi troviamo il "Superman" di James Gunn e il nuovo capitolo di "Jurassic Park", tra i secondi produzioni 'da festival' e riproposizioni di cult
Torna il "Cantanapoli" ad Asti: la XXII edizione celebra la tradizione musicale partenopea
Salvatore Meola ospite d'onore della manifestazione canora che animerà piazza Statuto sabato 26 luglio con quindici artisti e sapori tipici
TrigNo torna a casa: il vincitore di Amici, nella sezione Canto, pronto a conquistare Asti [INTERVISTA]
Questa sera ad Asti Musica il giovane cantautore che ha conquistato l'Italia: "Siete pronti a perdere la voce?"
"Per ora rimando il suicidio" di Max Gavagna alla Caffetteria Mazzetti di Asti
Con "Un libro per Daniela", monologo teatrale che esplora il presente attraverso l'ironia e la riflessione, venerdì 18 luglio
Al Foyer delle Famiglie di Asti un viaggio all'interno degli attivisti di Ultima Generazione un
Venerdì sera ad Asti l’ultima proiezione della rassegna con SEquS, Greenpeace e Ultima Generazione: in programma il docufilm “Come se non ci fosse un domani”
Anime fragili: la filosofia incontra la musica sotto le stelle di Calamandrana
In scena ad Attraverso Festival il prof influencer Matteo Saudino: quando Platone e Aristotele ci aiutano a capire le nostre paure più intime
Grazie prof! Roberto Vecchioni "in cattedra" ad Asti Musica: una lezione di coraggio e bellezza [FOTO E VIDEO]
Si commuove su "Vincent", ricorda Cotto e Faletti e saluta l'amico Soverino che ha festeggiato nella sua Asti il 100esimo concerto del professore
"Il Cortile dei Lettori" prosegue con un doppio appuntamento letterario
Dagli insulti in piemontese alla "Bohème" astigiana: un mercoledì tra lingue locali e racconti contemporanei
A Canelli torna “Musical Maestro”: tre giorni dedicati alle arti del musical
Dal 24 al 26 luglio, laboratori e incontri con artisti di rilievo per avvicinare giovani e adulti a canto, danza e recitazione, ispirandosi alla figura del performer completo
Fisarmoniche Suzuki nella chiesa di San Martino: accordo con Ase per le domeniche di luglio
Concerti dal vivo ogni domenica alle 16, 17 e 18 per accogliere visitatori e turisti