Viviamo in un posto bellissimo | mercoledì 22 marzo, 20:05

Lo spettacolo dell'antica canonica di Vezzolano

Viviamo in un posto bellissimo dove il futuro si cerca in enoteca

Viviamo in un posto bellissimo

Puntata dedicata a una prossima mattinata in enoteca, momento di confronto, incontro e coesione tra un bel numero di Comuni e di enti del Nord Astigiano

Viviamo in un posto bellissimo di saperi, sapori e semi

Viviamo in un posto bellissimo di saperi, sapori e semi

Eventi

Puntata dedicata a una giornata speciale, in un posto speciale: domani, domenica 12 marzo, a Monastero Bormida per due eventi imperdibili

Le colline del Sud Astigiano viste con l'occhio e il mestiere del grande Enzo Isaia

Viviamo in un posto bellissimo dove si danno i numeri

Viviamo in un posto bellissimo

Puntata d’analisi e di approfondimento dei dati 2022 sui flussi turistici di Asti e dell’Astigiano, pubblicati recentemente dall’Osservatorio turistico del Piemonte

Viviamo in un posto bellissimo da educare alla partecipazione

Viviamo in un posto bellissimo da educare alla partecipazione

Attualità

Puntata dedicata all’importanza del partecipare, alle grandi e alle piccole cose come il concorso I Luoghi del Cuore FAI dove l’Astigiano è fanalino di coda

Viviamo in un posto bellissimo dove l’immagine è tutto

Viviamo in un posto bellissimo dove l’immagine è tutto

Viviamo in un posto bellissimo

Oggi accenno qualcosa sul valore di un mare d’immagini, un mare di fotografie storiche che è grande tesoro, a rischio se esente da valorizzazione e tutela

Maria Vittoria Backhaus e Concetta

Viviamo in un posto bellissimo pronto ad ascoltare Maria Vittoria

Viviamo in un posto bellissimo

Puntata dedicata a un gruppo di amici d’aperitivo e in particolare all’appuntamento con una grande mostra fotografica di una di loro

Viviamo in un posto bellissimo che regala dieci pagine a Vittorio

Viviamo in un posto bellissimo che regala dieci pagine a Vittorio

Viviamo in un posto bellissimo

La puntata di oggi non poteva che dedicarsi a Vittorio Alfieri, lunedì con noi da 274 anni, assieme all’invito di regalarsi la lettura di qualche sua pagina

Viviamo in un posto bellissimo che dovrebbe guardare lontano

Viviamo in un posto bellissimo che dovrebbe guardare lontano

Viviamo in un posto bellissimo

Puntata di fine anno dedicata alla relatività del nostro essere e fare, rispetto all’infinità dell’universo

Viviamo in un posto bellissimo dove il tempo è un grande regalo

Viviamo in un posto bellissimo dove il tempo è un grande regalo

Viviamo in un posto bellissimo

Puntata natalizia con tanto di poesia. Un tempo toccava recitarla in piedi su una sedia, ma oggi è meglio scriverla per non rischiare la sedia si sfondi

Carlo III Borbone, involontario ideatore della tombola

Viviamo in un posto bellissimo: ambo, terno e cinquina

Viviamo in un posto bellissimo

Puntata dedicata a un gioco di bella tradizione e di feste in famiglia, gioco ritrovato e da ritrovare nella sua semplicità e purezza, la tombola

Piero Bava uno dei premiati 2022

Viviamo in un posto bellissimo dove vale essere una Testa d’Aj

Viviamo in un posto bellissimo

Puntata dedicata al Premio Testa d’Aj che l’associazione Astigiani conferisce dal 2016 a persone tenaci e appassionate, persone che hanno lasciato un segno

Colori del Nord Astigiano sontuosamente fotografati da Enzo Isaia

Viviamo in un posto bellissimo da raggiungere in treno

Viviamo in un posto bellissimo

Puntata dedicata al terzo treno turistico sulla Chivasso-Asti, in partenza domani da Torino Porta Nuova con a meta la Fiera Nazionale del tartufo di Murisengo

Il futuro del cibo a Food on the Edge

Viviamo in un posto bellissimo interessato al futuro del cibo

Viviamo in un posto bellissimo

Puntata dedicata alle conclusioni di un recente simposio tra i migliori chef del mondo dalle valenze non da poco anche per lo sviluppo turistico nell’Astigiano

Una delle immagini del Calendario Lavazza 2023

Viviamo in un posto bellissimo dove l’umanità si incontra al bar

Viviamo in un posto bellissimo

Oggi si prende spunto dal Calendario Lavazza 2023 per invitarvi a raccontare i bar dell’Astigiano, assieme alla bella umanità che ospitano e rappresentano

Il logo dei Tre Bicchieri del Gambero Rosso

Viviamo in un posto bellissimo pieno di bicchieri

Viviamo in un posto bellissimo

Invito nell’Astigiano per conoscere vini e vignaioli premiati con Tre Bicchieri, undici vini in dieci posti così belli da richiedere il massimo delle attenzioni

Viviamo in un posto bellissimo: otium e negotium

Viviamo in un posto bellissimo: otium e negotium

Viviamo in un posto bellissimo

Puntata sul valore dell’ozio, da ricercare e accogliere per rigenerarsi in questi tempi difficili, scelta consapevole per essere pronti ai cambiamenti in atto

Sostenibile come un treno

Viviamo in un posto bellissimo che ripensa il turismo

Viviamo in un posto bellissimo

Puntata che prende spunto dal motto della recente Giornata mondiale del turismo per festeggiare il passaggio di due treni sulla Asti-Chivasso

Domenica si vota

Viviamo in un posto bellissimo dove si corre tra piaceri e doveri

Viviamo in un posto bellissimo

Puntata dedicata al tanto da fare, tra Asti e Astigiano, in questo fine settimana, senza per questo scordarsi del diritto e dovere di recarsi a votare

Una intensa immagine di Papa Francesco

Viviamo in un posto bellissimo che cambia e cresce con etica

Viviamo in un posto bellissimo

Puntata dedicata alla recente stretta di Papa Francesco sulle finanze vaticane, apice nella sua rivoluzione della trasparenza ed esempio d’etica per tutti

L'Astigiano è troppo bello per non fotografarlo

Viviamo in un posto bellissimo da fotografare

Viviamo in un posto bellissimo

Puntata d’invito all’azione per promuovere l’Astigiano fotografando la sua unicità e bellezza invece di se stessi

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium