Fotomontaggio con autoritratti di Arturo Rocca che gioca a carte con se stesso

Viviamo in un posto bellissimo pieno di Grandi Fotografi

Viviamo in un posto bellissimo

Puntata sulla quarta tornata espositiva di “Grandi Fotografi Astigiani”, dal 5 settembre al castello di Costigliole d’Asti, arricchita dalle opere di Arturo Rocca

Il tempo è soggettivo e non solo

Viviamo in un posto bellissimo dove il tempo è altro che fiume, tigre e fuoco

Viviamo in un posto bellissimo

Da uno degli spunti di pensiero offerti dal realismo magico di Jorge Luis Borges, il personale allargamento di visione grazie ad uno dei temi del corteo dei bambini

Estate nell'Astigiano ripresa dal grande Enzo Isaia

Viviamo in un posto bellissimo dove trovi tutto a buon prezzo

Viviamo in un posto bellissimo

Puntata di spoiler sulle mie prossime interviste a turisti stranieri, in arrivo su Vacanze Astigiane, e sui primi risultati d’analisi di un ben più ampio campione

David Coraglia in partenza per il Vietnam

Viviamo in un posto bellissimo che cammina con David

Viviamo in un posto bellissimo

Puntata sulla non usuale scelta di David Coraglia, giovane roerino incontrato per caso a Belveglio nel suo primo giorno di passeggiata verso il Vietnam

Bello avere un figlio capace di guardare verso l'alto

Viviamo in un posto bellissimo che oggi è in festa

Viviamo in un posto bellissimo

Puntata sulla molto personale importanza della data del 2 agosto che è festa di tutti guardando alla vasta gamma delle sue varianti celebrative

Braida Wine Resort di Rocchetta Tanaro, uno degli agriturismi in elenco Turismo Verde Cia

Viviamo in un posto bellissimo sempre meno agrituristico

Viviamo in un posto bellissimo

Puntata dedicata ad una delle tipologie di offerta turistica dell’Astigiano, l’agriturismo, che per vari motivi sta perdendo posizioni e numeri di presenze

Ikigai, la via giapponese per la felicità

Viviamo in un posto bellissimo che vuole capire

Viviamo in un posto bellissimo

Puntata sull’indiscutibile importanza del cercare di capire. Capire per vivere meglio, ma anche per dare sviluppo a mercati, attività e turismo nell’Astigiano

Edoardo Sanguineti

Viviamo in un posto bellissimo dove è sempre più ora di cambiare

Viviamo in un posto bellissimo

Puntata dedicata alla necessità di modificare il mondo espressa trent’anni fa da Edoardo Sanguineti, stroncato, non per questo, ben prima di vivere gli odierni sconquassi

Api, apicoltori e miele dell'Astigiano si presentano oggi a Soglio

Viviamo in un posto bellissimo dove i turisti amano la dolcezza

Viviamo in un posto bellissimo

Oggi la mia Via del miele Astigiano e i suoi Dolci Itinerari, da quattro anni spunti d’invito dolci come il miele in diciassette borghi dell’Astigiano, si raccontano a Soglio

Una delle vetrine della nuova pasticceria del Presepe di Anna Rosa Nicola

Viviamo in un posto bellissimo dove c’è chi pensa già al Presepe

Viviamo in un posto bellissimo

Puntata sull’appassionato lavoro che è dietro al continuo crescere del Presepe di Anna Rosa Nicola, con ogni anno nuove scene di tradizioni, negozi e mestieri

Carpionata all'aperto dei bei tempi passati

Viviamo in un posto bellissimo dove è ora di picnic nel Bosco

Viviamo in un posto bellissimo

Puntata dedicata al picnic sui prati del futuro Bosco degli Astigiani promosso per oggi da Astigiani, a ruota della presentazione del numero 51 della rivista

Viviamo in un posto bellissimo che deve dar retta a mia cuggina

Viviamo in un posto bellissimo che deve dar retta a mia cuggina

Viviamo in un posto bellissimo

Oggi presento un sunto dell’impegnativa analisi della mia cuginetta super pensante su nuove narrazioni alimentari compatibili con la crisi climatica

Pomodoro Cuore di Rocca

Viviamo in un posto bellissimo dove torna il grande Cuore di Rocca

Viviamo in un posto bellissimo

Puntata dedicata ad una bella storia che gira attorno ad un’antica varietà di pomodoro, ritrovata da pochissimo per volontà e partecipazione pubblica

Un tratto delle Antiche Mura di Asti

Viviamo in un posto bellissimo che rivuole le sue Antiche Mura

Viviamo in un posto bellissimo

Invito domenica 8 giugno in piazza Cattedrale per il “giorno delle mura” del Lions Club di Asti, nella volontà di spazzarne via abbandono e aria da ruderi

Maria Luisa Sotti alla prima edizione di Cellarinia

Viviamo in un posto bellissimo che domani ricorda Maria Luisa

Viviamo in un posto bellissimo

Oggi invito a Cellarengo per la settima edizione di Cellarinia, mostra mercato di fiori, piante e ceramica dedicata a una grande botanica e vivaista, Maria Luisa Sotti

Viviamo in un posto bellissimo che merita il refuso

Viviamo in un posto bellissimo che merita il refuso

Viviamo in un posto bellissimo

Puntata di dovuta cross-promotion a favore della sfida di lettura in arrivo a giorni sull’altra mia rubrica, Vacanze Astigiane: Caccia al refuso

A letto, dipinto del 1878 di Federico Zandomeneghi, impressionista veneziano

Viviamo in un posto bellissimo che forse sta smettendo di correre

Viviamo in un posto bellissimo

Puntata sulla pigrizia intenzionale portata a stile di vita, sul “marcire a letto” come atto di resistenza al ciclo infinito di attività imposto dal produci, consuma, crepa

Rosa tipo quelle che usava nonna per il suo mitico rosolio

Viviamo in un posto bellissimo che profuma di rose e di ricordi

Viviamo in un posto bellissimo

Puntata dedicata ad un evento annuale che profuma e colora le colline dell’Astigiano con l’esplosione di piaceri per occhi e naso dal fiorire delle rose

Papa Francesco nel 2020 alla presentazione dell'enciclica Fratelli Tutti

Viviamo in un posto bellissimo pieno di fratelli che piangono un grande Padre

Viviamo in un posto bellissimo

Puntata dedicata a un giorno triste, giorno dei funerali di un grande uomo dai bellissimi pensieri su fraternità e amicizia sociale e di azioni per raggiungerle

Un bellissimo scatto di natura Astigiana ritratta dal fotografo Enzo Isaia

Viviamo in un posto bellissimo dove già si parlano diversi dialetti

Viviamo in un posto bellissimo

Puntata connotata dall’entusiasmo di toccare nuovi residenti nell’Astigiano arrivati oltre che dall’estero anche dalle grandi città del Nord Ovest italiano

Prima 1 2 3 4 5 Ultima

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium