In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Il Covid non fa più paura, ma la guerra in Ucraina fa temere una nuova crisi: ecco i piemontesi nella fotografia dell'Ires
In un anno i piemontesi che credono nella ripresa passati dall'11,5 a quasi il 40%, ma la prospettiva per i prossimi 12 mesi è negativa: il 58% si aspetta un peggioramento dell'economia e delle proprie condizioni di vita
Asti e Cuneo 'sotto media' per costo delle coperture RC auto
Statisticamente, gli automobilisti delle due province pagano 300,4 euro a fronte di una media che nel Nord Ovest si attesta a 350 euro
Dall’università al mondo del lavoro: la Liuc di Castellanza ai vertici italiani
Un ateneo all’avanguardia, nato trent’anni fa per volere dell’Unione Industriali di Varese, dove ad un anno dalla laurea magistrale l’85,5% dei laureati in Economia Aziendale e l’88,9% degli ingegneri gestionali trova una prima occupazione
Lunedì 30 maggio al Foro Boario di Nizza il concerto dell'Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Alessandria
Dirige il maestro Marcello Rota. Del racconto originale di Giovanni Guareschi saranno letti dei brani dal comico/cabarettista Enrico Beruschi
Oggi è la Giornata mondiale delle api, Confagricoltura Piemonte ne ha riflettuto a Stupinigi
Il Piemonte è la prima regione italiana produttrice di miele, con oltre 5.000 tonnellate di produzione
Calano i ricoveri e l’ospedale riconverte a ordinario un altro reparto Covid
Pertanto quello di Malattie Infettive, dove si trovano i 13 pazienti che necessitano di ospedalizzazione, rimane l'unico reparto riservato all'epidemia
Poste ricerca consulenti finanziari per la provincia di Asti
Per inviare le candidature e avere informazioni si può consultare il sito nella sezione 'carriere'
"Basta mascherine in classe": anche in Piemonte la raccolta di firme contro il permanere dell’obbligo
I comitati Scuole Aperte Piemonte e Collettivo Scuola Piemonte chiedono al Governo di rivedere la misura che impone il mantenimento dei dispositivi di protezione individuale nel contesto scolastico
Anticipo d'estate, con temperature record, nel decennio più caldo di sempre
E' un evidente segnale, affermano i vertici di Coldiretti Asti, dei cambiamenti climatici in corso su cui è necessario intervenire
Nella Torino di Eurovision si gustano vini, formaggi e prodotti del Cuneese (Video)
La proposta gastronomica dell’ATL del Cuneese e del Consorzio Conitours per la Merenda Sinoira organizzata per i giornalisti internazionali ospiti dell’Eurovision Song Contest 2022, nell’ambito delle iniziative organizzate da...
Ferrovie dello Stato ha presentato il piano industriale 2022-2031 per 190 miliardi di investimenti
Oltre 8 miliardi di euro per gli investimenti in opere infrastrutturali ferroviarie in Piemonte. Tra le principali, la conclusione del Terzo valico dei Giovi
PNRR, approvate per Asti 6 proposte sul sociale e categorie fragili per 2 milioni
Le linee di intervento dedicate in particolare ad anziani, disabili, senza fissa dimora e minori
Stanziati 500.000 euro per le PMI che investiranno nell’innovazione
Il contributo, messo a disposizione dalla Camera di Commercio Alessandria-Asti, arriva fino a 5.000 euro per richiedente
Consegnato a Edoardo Raspelli il premio “Divulgatore della cultura enogastronomica”
Gli è stato assegnato dal Centro Studi Francesco Cirio, sottoscritto dai sindaci dei Comuni di Nizza Monferrato, Fontanile e Castelnuovo Belbo
Torna la corsa podistica tra le colline del Nizza dedicata a Beppe 'Pani' Guastello
Domenica 22 maggio per 10,5 chilometri per il campionato Fidal. Novità per questa edizione la 'camminata plogging' per raccogliere rifiuti camminando
Valle Belbo pulita e scuole, insieme per tutelare territorio e natura
A Canelli il geologo Claudio Riccabone ha accompagnato le classi del plesso Bosca al parco Scarrone. Il 18 maggio a Nizza monitoraggio degli alberi
Contrasto alla povertà: via libera al piano per il triennio 2021-2023
In Piemonte saranno impiegate risorse per quasi 95 milioni di euro
Viviamo in un posto bellissimo dove la notte finisce presto
Puntata dedicata alla Notte dei Musei, evento in programma oggi, anche ad Asti, per entrare nei luoghi della cultura in orari insoliti e a prezzi simbolici