In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Reati di ecomafia in crescita in Piemonte, i numeri di Legambiente: nell'Astigiano 82 reati segnalati
Il nuovo report "Ecomafia 2025" registra 1659 reati ambientali in Piemonte, più 22% rispetto al 2023
Asti lancia il bando per impianti rinnovabili e comunità energetica
Pubblicata la gara per la realizzazione e gestione di progetti green attraverso partenariato pubblico-privato
Nel weekend del 20 e 21 settembre torna il Panda Offroad Games. Quartier generale a Portacomaro
Sono già aperte le iscrizioni per la due giorni di fuoristrada su Panda 4x4, a contatto con la natura dell'Astigiano
Storie di Orgoglio Astigiano. Alessandro Varesio: "Uova? Le nostre si chiamano Camille e, con i polli, sono protagoniste dei piatti della ristorazione (anche) stellata"
L'azienda, dall'anima familiare, si trova a Montiglio. "Il Monferrato? Il posto più ospitale che conosca. Ho imparato tanto dal mondo del vino e dai suoi bisogni"
Viviamo in un posto bellissimo dove i turisti amano la dolcezza
Oggi la mia Via del miele Astigiano e i suoi Dolci Itinerari, da quattro anni spunti d’invito dolci come il miele in diciassette borghi dell’Astigiano, si raccontano a Soglio
Verde pubblico di Asti, l'opposizione passa dalle parole ai fatti: curate quindici fioriere del centro [VIDEO]
Dopo l'allarme di Miroglio, i consiglieri di minoranza intervengono direttamente con 70 euro e due ore di lavoro
Vacanze Astigiane tra olive, conigli e salsicce
Per i più attenti al what’s on nell'Astigiano sarà già chiaro dal titolo dove invito: olive tra Moncalvo e Grana, conigli, in rolata, a Castell’Alfero e salsicce a Castelnuovo Don Bosco
Ex Way Assauto, via alla bonifica: accettata garanzia da 71mila euro per le prime analisi sul sito
Test, monitoraggio delle acque, analisi e scavi. Con la trasmissione del provvedimento ad Asl e Arpa si segna l'avvio ufficiale
Boschi, motori di vita: a Roatto una serata per capire e proteggerli
L'evento, promosso da Legambiente Valtriversa e dall'associazione La Stele di Nettuno, vuole valorizzare le foreste invitando a considerarle non come semplici depositi di legname
Un nuovo inizio per gli over 45: a San Damiano parte il bando per il lavoro temporaneo
Una risposta concreta alle difficoltà di chi è alla ricerca di un impiego. Domande fino al 9 luglio
Il Piemonte istituisce il primo Osservatorio per la riduzione dei Pfas in Italia
Un nuovo organismo tecnico-scientifico per monitorare e contrastare l’inquinamento da sostanze perfluoroalchiliche, tutelando ambiente e salute pubblica. Una lotta abbracciata anche dall'assessore Luigi Giacomini
Modifiche alla viabilità ad Asti per lavori di verifica del verde verticale
Dal 26 giugno al 4 luglio, nuove disposizioni per traffico e sosta nei punti interessati dagli interventi
Bioplastica: dove si butta? Al via la campagna per una raccolta differenziata corretta
GAIA spa e Biorepack insieme per informare cittadini e scuole con punti informativi, eventi pubblici e un concorso creativo
Ex chiosco Pantera rosa, rete Ready e degrado urbano tra i temi caldi del Consiglio comunale
Quattro interrogazioni presentata da consiglieri di minoranza hanno acceso il confronto: si va dalla lotta alle discriminazioni al recupero di spazi simbolo e aree residenziali
Casa dell'avvocato e colonia felina: polemiche sui mancati aiuti. Si cercano volontari
I volontari chiedono aiuto per la gestione: “Siamo stati ignorati dall'assessore"
Ad Asti verde pubblico a secco, Miroglio: "Uno spettacolo desolante"
Le immagini scattate in centro mostrano piante in condizioni di "sete estrema". L'opposizione critica: "Ci si affida ai temporali o agli spritz della movida?"
Asti, ordinanza del sindaco per la bonifica dell'ex circolo Avir
Dopo decenni di abbandono, l'edificio è ritenuto fonte di problemi igienico-sanitari e di potenziale pericolo per la sicurezza pubblica
Premiati i progetti per il “Bosco degli Astigiani”: esempio di sostenibilità e creatività in ricordo delle vittime del Covid [FOTO]
Parco pubblico di oltre 50.000 mq dedicato alla memoria e al futuro di Asti. I dodici progetti saranno esposti al Penna