In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Cerca nel web

Gli abbattimenti dei cinghiali spettano anche agli agricoltori. La soddisfazione di Coldiretti Asti
Il direttore, Diego Furia: "Speriamo sia l'inizio di una nuova tendenza"
Sabato al Naturasì di Asti spazio al carciofo spinoso di Menfi e ai presidi Slow Food
L’obiettivo è affermare la qualità di questo carciofo, salvaguardarlo aumentando le superfici coltivate affinché non si perda
Asp continuerà a gestire i rifiuti degli astigiani fino al 2024
Approvato dalla Giunta il nuovo contratto, nel quale figurano numerose novità per l’utenza
Nell'Astigiano continuano a 'fiorire' le discariche. Al centro del degrado, questa volta la zona tra Castello di Annone e Rocchetta [FOTO]
Ancora una volta la segnalazione arriva da Facebook. Scrive Clemente Elis Aceto: "Meritiamo l'estinzione". Impossibile monitorare con costanza e limitare l'accesso
Da Ambiente Asti arriva il No alla soppressione definitiva delle linee ferroviarie piemontesi minori e alla loro sostituzione con piste ciclabili.
"La bicicletta non può sostituire il trasporto ferroviario. È e deve rimanere un elemento cardine in un quadro di mobilità sostenibile"
Fridays for Future Asti: "Il Ministero per la Transizione ecologica ha le carte in regola, ma..."
Gli attivisti astigiani commentano il nuovo governo Draghi, con particolare attenzione al ministro Cingolani
Europa Verde Asti: "Piste ciclabili sui binari? No, grazie"
I Verdi, in una nota stampa, esprimono il loro dissenso sulla possibilità di trasformare la linea ferroviaria Asti-Chivasso in pista ciclabile
Passeggiata Gourmet di Fossano: a grande richiesta organizzata una nuova data
Un percorso ad anello di circa 10,5 chilometri, adatto a tutti, che sarà affrontato, grazie alla presenza di una Guida Escursionistica Ambientale, senza fretta per godersi la camminata
Il vicepresidente della Regione chiama i Parchi piemontesi a fare rete su comunicazione e progetti europei
Nei giorni scorsi un incontro con i presidenti degli Enti di gestione delle aree protette naturali
Giornata dedicata al Parmigiano Reggiano di vacca bianca modenese al NaturaSì di piazza Porta Torino
Il Consorzio Bianca Modenese mira a salvaguardare e aumentare numericamente la presenza di questa razza mediante tecniche di allevamento sane, naturali e sicure
Asti: lunedì riprenderà la raccolta del verde dopo la pausa invernale
Resteranno invariati i turni di esposizione dei contenitori
San Damiano: sperimentato all’impianto di Compostaggio di GAIA un nuovo separatore ottico
Lo strumento è in grado di identificare e separare i diversi polimeri presenti nelle plastiche di scarto dal processo di compostaggio
Domenica è terminato il periodo di cattura delle lepri nella provincia di Asti
Provenienti dalle Zone di Ripopolamento e Cattura, verranno immesse nelle aree venabili del territorio
Asti, riqualificazione di corso Matteotti. La prossima settimana messi a dimora 63 nuovi prunus
Gli alberi si aggiungono ai 34 già messi a dimora. I Verdi ieri hanno incontrato l'assessore Morra: "Non vogliamo fare polemiche ma dialogare". Preoccupazione espressa su realizzazione di crossodromo a Valenzani
Utenti social astigiani indignati per l’ennesima attestazione di inciviltà
In breve tempo la foto, pubblicata in un gruppo Facebook, ha suscitato decine di reazioni e commenti
La Rava e Fava di via Cavour ad Asti, si occupa della filiera dello zucchero etica ad alto impatto sociale
Dal 18 al 28 febbraio, spazio dedicato allo zucchero Altromercato, con il 20% di sconto
Nuovi abbattimenti alberi in corso Matteotti, i Verdi scrivono all’assessore Morra
“L’operazione non è stata segnalata e ha suscitato sconcerto”
Anche una azienda agricola Astigiana tra le insignite nell’ambito del premio “Coltiviamo agricoltura sociale”
Si tratta della callianese “Il cortile di Simone Artesi”, capofila del progetto “Ceste di Rapa”