In Breve
MontecarloNews.it: news da Montecarlo e Costa Azzurra
Che tempo fa
Rubriche
Nonostante il perdurare dell’emergenza siccità, ad Asti non è a rischio la disponibilità dell’acqua potabile
La situazione è monitorata dai tecnici di Asp
Siccità, Coldiretti Asti: "Un giorno di pioggia non basta. Accelerare su piano invasi"
Nell'Astigiano si stimano danni tra gli 80 e i 100 milioni di euro
Siccità, guerra e pandemia: l'agricoltura piemontese paga già un conto da oltre un miliardo di euro
All'assemblea regionale di Confagricoltura si sono affrontati i grandi temi dell'agenda internazionale, nazionale e locale, con l'incertezza a farla da padrone: “Esistono criticità strutturali”
Luglio ricco di eventi alla Rava e Fava nei due punti vendita di Asti
Doppio appuntamento sabato 2 luglio con Festa di Compleanno n. 12 in via Cavour e Giornata delle bevande vegetali Isola Bio al NaturaSì di piazza Porta Torino
Siccità, l'allarme di Coldiretti: in provincia di Asti danni ai raccolti per oltre 80 milioni di euro
Oltre a stanziare risorse a supporto delle imprese agricole danneggiate, l'associazione ritiene prioritario definire le priorità d'uso dell'acqua disponibile
Qualche consiglio per la colazione e la merenda? scegli le bevande vegetali (VIDEO)
A base di soia, miglio, avena, mandorla e tanti altri gusti da provare sabato 2 luglio presso NaturaSì di piazza Porta Torino 14
Emergenza acqua in agricoltura, Viola (Anbi): “Due settimane di tempo per salvare i raccolti”
Idropotabile salvo (per ora), criticità per il settore idroelettrico. Marnati: “Servono 13.5 milioni di litri d’acqua al giorno. Occorre una pianificazione della gestione idrica, il 2022 è l’anno zero”
Al NaturaSì di Asti spazio al Bio Tipico locale con 'I Tesori della terra'
Sabato 25 giugno in piazza Porta Torino l'azienda presenterà i suoi yogurt
Confagricoltura: orzo e grano di alta qualità, con produzioni in leggero calo
Forti timori per le coltivazioni estive
Siccità, il Piemonte a Roma per lo stato di emergenza. Cirio: "Fateci prelevare l'acqua dai fiumi per salvare agricoltura"
Tra le richieste dei governatori anche quella di usare i fondi del PNRR per fare piccoli invasi consortili
A Grazzano Badoglio si è svolta l'assemblea annuale di Confagricoltura Donna Piemonte
L'associazione riunisce le imprenditrici del sistema confederale con l’obiettivo di favorire lo sviluppo dell’imprenditoria femminile e delle pari opportunità
Migliora lo stato di salute dell’ambiente in Piemonte. Confagricoltura: “Forte impegno del settore primario per un territorio di qualità”
Preoccupa la situazione siccità. Il presidente Allasia: "Prima viene il consumo umano, ma subito dopo la risorsa idrica è indispensabile per l'agricoltura, perché senz’acqua è impossibile produrre"
Siccità: anche Coldiretti Asti rimarca i danni: "Con la riduzione dal 20 al 80% delle precipitazioni è necessario garantire produzione alimentare e accumulare acqua
Furia: "Serve prevedere uno stanziamento di risorse finanziarie adeguate per indennizzare le imprese agricole per i danni subiti a causa della siccità e favorire interventi infrastrutturali di medio-lungo periodo"
Ungulati: emergenza sul territorio. Un'indagine di Coldiretti Piemonte
A 6 mesi dal primo caso di peste suina africana in Piemonte e a 3 mesi dalla firma dell’ordinanza regionale ancora insufficiente il depopolamento
Al NaturaSì spazio al bio locale con il laboratorio artigianale BIOLilium
Sabato presenterà una degustazioni guidate le proprie bevande-infusi pronte all'uso da piante officinali
Siccità in agricoltura: riunito il Tavolo Regionale di monitoraggio
Secondo Confagricoltura, la perdurante situazione sta provocando gravi danni in particolare alle colture foraggere e ai seminativi
Agricoltura: la giunta regionale ha approvato le modifiche al PSR
Stanziati 5,4 milioni per l’emergenza peste suina e 4 totali per misure e monitoraggio dei dati agroclimatici
Bando regionale da 8,5 milioni per la promozione dei vini piemontesi fuori dall'UE
Prevista una copertura massima del 50% per le attività promozionali presentate da ciascun soggetto beneficiario