Vacanze Astigiane | lunedì 27 marzo, 00:34
Vacanze Astigiane tra borghi, castelli e vini del nord
Quarto invito a scoprire il Nord Astigiano, territorio dall’evidente identità distintiva, ricco di tipicità, bellezza e valori non sempre valorizzati a dovere
Vacanze Astigiane tra santi, ville nove, fossili e castelli
Terzo invito nel Nord Astigiano, con una scappata nei suoi dintorni extra provinciali: territorio di forte identità, ricco di tipicità, bellezza e valori culturali
Vacanze Astigiane dalla A alla M, temporeggiando sulle C
Secondo invito nel Nord Astigiano e nei suoi dintorni, su un nuovo itinerario pensato per far apprezzare territori che in fondo raccontano la stessa storia
Vacanze Astigiane da Santa Maria a Santa Fede
Invito a nord del Nord Astigiano su un itinerario un po’ diverso dal solito che dalla Canonica di Santa Maria di Vezzolano arrivi fino alla Basilica di Santa Fede
La Voce di Asti per il territorio: la rubrica settimanale "Vacanze Astigiane"
Itinerari e opportunità di vacanze nell'Astigiano, promossi su 4 Regioni
Vacanze Astigiane inseguendo un toponimo
Nuovo invito a girare e scoprire la bellezza dell’Astigiano, questa volta su un itinerario il cui tema potrebbe apparire strano, ma strano non è
Vacanze Astigiane tra vintage e antiquariato
Invito a girare l’Astigiano alla scoperta dei suoi mercatini dell’usato, piacevoli appuntamenti con la nostalgia dove ogni oggetto racconta una storia
Vacanze Astigiane tra piccoli gioielli museali
Invito a visitare i musei minori dell’Astigiano, piccoli in dimensioni, ma non certo in fascino e qualità dell’esposto, occasioni per scoprire posti bellissimi
Vacanze Astigiane tra colline, vinacce e alambicchi
Invito a girare per l’Astigiano alla scoperta di alcune sue piccole distillerie che ancora valorizzano distillati di antica saggezza contadina
Vacanze Astigiane ancora tra il fascino delle antiche botteghe
Seconda proposta di tour tra alcune botteghe dell’Astigiano, godendo di sapori, estetica, storia, storie e di tutto quanto gli gravita attorno
Vacanze Astigiane tra il fascino di antiche botteghe
Invito a scoprire alcune botteghe storiche dell’Astigiano trasformando i loro gusti e profumi in occasione di tour tra estetica, qualità e rapporti umani
Vacanze nell’Astigiano al seguito di Benedetto
Nuovo invito a girare e scoprire bellezza, questa volta seguendo alcune mirabili opere architettoniche di un grande astigiano: Benedetto Alfieri
Vacanze Astigiane inseguendo la Madonna che allatta
Puntata dedicata a una particolare rappresentazione sacra e alla proposta di tour tra luoghi storici e iconici di Asti e dintorni dove rimirarne qualche esempio
Vacanze Astigiane per preparare un cenone coi fiocchi
Qualche giorno ed è fine anno. Nel cominciare a ragionare sul menù del Capodanno, una proposta tutta locale per portarvi a visitare posti bellissimi
Vacanze Astigiane per regalare dolcezza, sapori e profumi
Un paio di giorni e ci siamo: Natale. Per i regali dell’ultima ora, un nuovo invito a comprare locale, scegliendo di regalare miele e zafferano dell’Astigiano
Vacanze Astigiane per regalare verdure di stagione
Ancora poco ed è Natale, nell’espletare il rito dei regali l’invito a comprare locale e approfittare dell’occasione per girare tra i bei borghi dell’Astigiano a caccia di verdure
Vacanze Astigiane a caccia di regali
Con le festività natalizie in arrivo, l’invito a regalare tipico, comprare locale e approfittare della piacevole contingenza per girare un po’ l’Astigiano
Vacanze Astigiane sempre più cariche d’attesa
Attesa e aspettative dal risultato della candidatura di Asti a Capitale italiana della cultura 2025 e dal ritardo d’esito della selezione da 15 a 10
Vacanze Astigiane a rimirare presepi
Non manca poi tanto a Natale e l’invito è mettersi in programma un bel giro tra i tanti presepi nei borghi dell’Astigiano, a cominciare da quello di Vezzolano
Vacanze Astigiane nella cultura del cibo
Invito a guardasi attorno per ridare luce e nuovo fascino a un importante luogo di territorio e cultura del buon cibo in pieno centro di Asti, il Mercato Coperto
Vacanze Astigiane
Davide Palazzetti
Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.