Plin del Ristorante Madonna della Neve di Cessole

Vacanze Astigiane con Luuk, Mees, Saar, Nora e Fleur

Vacanze Astigiane

Oggi i Van Bemmel, due fratelli di Utrecht, uno farmacista e l’altro chef stellato, con madre, mogli e figli, sesti intervistati sul perché in vacanza nell’Astigiano

Interno della pieve romanica di San Lorenzo a Montiglio

Vacanze Astigiane tra le antiche passioni di Andreas

Vacanze Astigiane

Oggi Andreas Hedding, professore all’Università di scienze Amministrative di Spira, altro straniero ascoltato sul perché fosse in vacanza nell’Astigiano

Ritratto di Lord Robert Cornelis Napier

Vacanze Astigiane tra le preferenze artistiche di Roos

Vacanze Astigiane

Oggi Roos Pieters, responsabile Ottocento e Novecento del Museo Teylers di Haarlem, quarta turista straniera ascoltata sul perché in vacanza nell’Astigiano

Roccaverano dop, primo tra i formaggi del tour caseario nell'Astigiano di Philippe

Vacanze Astigiane tra i gusti di Philippe

Vacanze Astigiane

Oggi Philippe Moreau, formaggiaio con banco al mercato di St Antoine a Lione, terzo straniero intervistato sul cosa lo avesse portato in vacanza nell’Astigiano

Gelato alla fragola di Thomas, quando ancora gelataio

Vacanze Astigiane seguendo le passioni di Thomas

Vacanze Astigiane

Thomas Bray, da Exeter, città del Regno Unito, è il secondo turista straniero intervistato per scoprire cosa si aspettasse dalle sue vacanze nell’Astigiano

Alma Lund nel 2017, ripresa in uno spot pubblicitario

Vacanze Astigiane seguendo le scelte di Alma

Vacanze Astigiane

Alma Lund, da Copenaghen, è la prima turista intervistata, per provare a capire le motivazioni di scelta dei tanti stranieri in vacanza nell'Astigiano

Entrata di uno dei crotin di Calosso

Vacanze Astigiane tra crotin e Cattedrali

Vacanze Astigiane

Nel fine settimana ci aspetta la magia dei crotin di Calosso e delle Cattedrali di Canelli, così simili e così diverse, tanto da riportami indietro di cinquant’anni

Lavanda dell'Astigiano a Castelnuovo don Bosco

Vacanze Astigiane tra olive, conigli e salsicce

Vacanze Astigiane

Per i più attenti al what’s on nell'Astigiano sarà già chiaro dal titolo dove invito: olive tra Moncalvo e Grana, conigli, in rolata, a Castell’Alfero e salsicce a Castelnuovo Don Bosco

Villa San Secondo

Vacanze Astigiane tra feste, castelli e grotte

Vacanze Astigiane

Invito in quattro luoghi dell’Astigiano carichi di storia e bellezza, itinerario per il prossimo fine settimana, in occasione del gustoso contorno di due feste patronali

Castello di Montemagno ripreso da Enzo Isaia

Vacanze Astigiane premio, a scoprire il fascino di Montemagno

Vacanze Astigiane

Premio per la vincitrice dell’ultima manche di “Caccia al refuso” che ha scelto Montemagno, suo luogo del cuore dove è anche stata, per anni, vicesindaco

Ex voto ottocentesco dedicato alla Madonna del Bosco

La Madonna del Bosco ha portato a premiare Silvana

Vacanze Astigiane

Anche l’ultima manche della fortunata sfida di lettura su Vacanze Astigiane ha trovato subito una vincitrice, Silvana Ferraris da Asti

Vacanze Astigiane in compagnia di Melquíades e di un ultimo refuso

Vacanze Astigiane in compagnia di Melquíades e di un ultimo refuso

Vacanze Astigiane

Ultima manche di “Caccia al refuso” dedicata ad un festival quasi pronto a coinvolgerci con parole nuove sui sentieri di due borghi del Nord Astigiano

Vacanze Astigiane premio, a Moncalvo e dintorni

Vacanze Astigiane premio, a Moncalvo e dintorni

Vacanze Astigiane

Altra puntata premio a tema scelto da una delle vincitrici di “Caccia al refuso” di giovedì scorso: Moncalvo, secondo paese del cuore di Elisa

Vacanze Astigiane premio, a scoprire qualcosa in più su Rocca

Vacanze Astigiane premio, a scoprire qualcosa in più su Rocca

Vacanze Astigiane

Puntata premio dedicata ad una delle due vincitrici della quarta manche di “Caccia al refuso” che ha scelto di dedicarla a Rocca d’Arazzo

Le arti di Cisterna e una maiuscola raddoppiano i premi di Caccia al refuso

Le arti di Cisterna e una maiuscola raddoppiano i premi di Caccia al refuso

Cultura e tempo libero

La quarta manche della sfida di lettura su Vacanze Astigiane ha nuovamente due vincitrici, arrivate prima di altri a trovare il refuso volontario e uno involontario

Castello di Cisterna d'Asti

Vacanze Astigiane in tre castelli con ancora un refuso

Vacanze Astigiane

Quarta manche di Caccia al refuso dedicata a tre dei tanti antichi castelli che arricchiscono l’Astigiano, tre manieri più vivi e quindi interessanti di altri

Ritratto di un giovane Giuseppe Manzone opera del 1908 di Paolo Arri

Vacanze Astigiane premio, nella pittura dell’Ottocento

Cultura e tempo libero

Seconda puntata premio dedicata ad una delle due vincitrici della terza manche di “Caccia al refuso” che ha scelto di farmi scrivere sulla pittura astigiana dell’Ottocento

La Madonna del latte nella chiesa romanica di San Nicolao a Settime

Vacanze Astigiane premio, a scoprire il meglio di Settime

Vacanze Astigiane

Puntata premio dedicata ad una delle due vincitrici della terza manche di “Caccia al refuso” che ha scelto un racconto su Settime, borgo di gran fascino a nord di Asti

Le Orsoline di Moncalvo raddoppiano i premiati di Caccia al refuso

Le Orsoline di Moncalvo raddoppiano i premiati di Caccia al refuso

Cultura e tempo libero

La terza manche del gioco di lettura su Vacanze Astigiane ieri ha trovato non una, ma due lettrici arrivate prima di altri a scoprire il refuso nascosto nel testo

Tartufo nero dell'Astigiano, presto in fiera

Vacanze Astigiane in cerca del nero e del refuso

Vacanze Astigiane

Terza e, forse, ultima manche di Caccia al refuso dedicata a ben altra cerca, nel segno del tartufo nero dell'Astigiano e delle feste estive che lo vedranno a breve protagonista

Prima 1 2 3 4 5 Ultima

Vacanze Astigiane

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium