La sfilata dei bambini in una foto dell'ottimo Enzo Isaia

Vacanze Astigiane tra Rioni e Borghi in occasione di Palio

Vacanze Astigiane

Oggi l’invito è ad Asti tra feste, cene, corteo e corsa, occasione unica per scoprire essenze storiche e monumentali di un bel po' di Rioni e Borghi

Peperoni di Capriglio

Vacanze Astigiane tra piccoli peperoni e trecce d’aglio

Vacanze Astigiane

Invito a scoprire tre borghi dell’Astigiano, a caccia dei produttori di un sontuoso prodotto tipico, il Peperone di Capriglio, e della bellezza tanta che ha attorno

Un classico di Ferragosto, la grigliata

Vacanze Astigiane tra salamelle, costate e costine

Vacanze Astigiane

Invito a scoprire tre borghi dell’Astigiano, nel rispettare il rituale ferragostano di trovarsi tra i piaceri della carne e nel ricercare la grigliata perfetta

Chiesa di San Bartolomeo a Montechiaro d'Asti

Vacanze Astigiane tra carpione, Carpionato e barocco

Vacanze Astigiane

Quarto Itinerario da carpioni. Itinerario nell’Astigiano tra cinque campi da gioco del Carpionato del mondo in cinque borghi caratterizzati da bel barocco

La Torre Troyana, uno dei simboli di Asti, fotografata da Efrem Zanchettin

Vacanze Astigiane tra i piaceri dell’agro di Asti

Vacanze Astigiane

Terzo Itinerario da carpioni, dedicato questa volta alla bellezza di Asti, da scoprire girando tra i tanti campi da gioco del Carpionato del mondo in città

Paesaggi vitivinicoli dell'Astigiano

Vacanze Astigiane tra vitigni, vini e Carpionato

Vacanze Astigiane

Invito a scoprire altri sei borghi dell’Astigiano, promossi per tutta l’estate a campi da gioco del Carpionato del mondo, e sei vini che li caratterizzano

Carpione di petto di pollo, uno dei tanti da provare in occasione di Carpionato

Vacanze Astigiane tra i castelli del Carpionato

Vacanze Astigiane

Invito a scoprire sei antichi e maestosi castelli dell’Astigiano in sei borghi di fascino, promossi per tutta l’estate a campi da gioco del Carpionato del mondo

Il trilobite di Castelnuovo Calcea

Vacanze Astigiane tra delfini, balene, gamberi, murene e squali

Vacanze Astigiane

Puntata di invito a partecipare ad una sorta di caccia al tesoro tra colline e borghi dell’Astigiano, caccia a tesori marini diventati installazioni seriali

Panorama sull'Astigiano dal Bricco dei 31 paesi

Vacanze Astigiane tra anima, vino, spiriti e vigne

Vacanze Astigiane

Oggi l’invito è nel Sud Astigiano per scoprire l'Anima del Vino, gli spiriti delle vigne, il Bricco dei 31 paesi, la Cantina Sei Castelli e l'arte di Ezio Ferraris

Vacanze Astigiane tra i casari del Roccaverano in festa

Vacanze Astigiane tra i casari del Roccaverano in festa

Vacanze Astigiane

Puntata dedicata alla Fiera Carrettesca di Roccaverano che ci aspetta nel fine settimana tra pascoli, animali, persone, sontuosi formaggi e posti bellissimi

Il mare di lavanda della Haute Provence

Vacanze Astigiane tra profumate sfumature di viola

Vacanze Astigiane

Il periodo è quello giusto. Periodo per immergersi in quella particolare sfumatura di viola che colora la lavanda, che colora colline anche nell’Astigiano

Una delle sette barche tra le vigne di Castelletto Molina

Vacanze Astigiane tra barche immerse in un mare di vigne

Vacanze Astigiane

Sabato inaugura a Castelletto Molina un percorso ad anello caratterizzato da sette aree picnic, dai grandiosi panorami su colline vitate, e da sette barche

Tinche Gobbe Dorate in Sagra a Valfenera

Vacanze Astigiane tra illusioni, dipinti, sputi e tinche

Vacanze Astigiane

Da domani a domenica gli eventi che suggerisco, in giro per l’Astigiano a caccia di piaceri ed emozioni varie, sono quattro, eterogenei, accoglienti e imperdibili

Non rosso fuoco, ma verde menta, azzurro e rosso rubino

Vacanze Astigiane verdi, azzurre e rosse

Vacanze Astigiane

Puntata dedicata al personale what’s on da fine settimana, ambientato a Piovà Massaia, ad Asti nel Rione Cattedrale e ad Agliano Terme

Castello di San Marzano Oliveto

Vacanze Astigiane tra olivi, olive e olio

Vacanze Astigiane

Puntata sulle potenzialità offerte dal trend di coltivazione olearia nell’Astigiano, supportata dalle antiche origini e da quell'accidente di cambiamento climatico

Araldica Castelvero, settant'anni di vite

Vacanze Astigiane a festeggiare una settantenne

Vacanze Astigiane

Invito a immergersi, da domani, in tre giorni di dovuta festa per l’anniversario dell’Araldica Castelvero, cantina sociale di Castel Boglione nata nel 1954

Vacanze Astigiane tra colli vitati e feste del vino

Vacanze Astigiane tra colli vitati e feste del vino

Vacanze Astigiane

Puntata sul grande maggio vinicolo dell'Astigiano, rosse e rossi che da domani ci aspettano in quattro imperdibili momenti di festa dove degustare il territorio

Arabi in Italia, detti nel Medioevo Saraceni

Vacanze Astigiane tra Saraceni e mondine

Vacanze Astigiane

Oggi invito a gustare due tipicità che si sono fatte feste di sapore e tradizione. Feste imperdibili dell’Astigiano, a Vinchio e a Sessame, domenica prossima

Una delle antiche rose del Roseto della Sorpresa, centifolia Petite de Hollande del XVII secolo

Vacanze Astigiane nell’estasi naturale delle rose

Vacanze Astigiane

Oggi invito a immergersi tra le rose, simboli di rinascita e magie della creazione con a breve due picchi d’abbondanza a Castell’Alfero e Cerreto d’Asti

Quattro mostre d'arte a Costigliole d'Asti che ricordano tanto i moschettieri di Dumas

Vacanze Astigiane all’insegna del quattro

Vacanze Astigiane

Puntata d’invito a cogliere l'opportunità piuttosto unica di confrontarsi sabato prossimo con l’abbondanza d’arte in mostra a Costigliole d'Asti

Vacanze Astigiane

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium