In Breve
MontecarloNews.it: news da Montecarlo e Costa Azzurra
Che tempo fa
Rubriche
Autonomia differenziata: il presidente Cirio: " Più poteri alle Regioni significa più fondi per i territori e meno sprechi"
Il commento dopo l'approvazione del Consiglio dei ministri sul ddl Calderoli. "Una riforma che dà a tutti le dovute garanzie contro ogni possibile disparità"
Il duo astigiano Delta N.A., brilla a New York. Le loro opere esposte sul Big screen Plaza
Fino al 31 marzo vengono proiettate come parte della mostra collettiva internazionale intitolata "Share your art"
Vola il turismo delle colline Unesco: nel 2022 crescita a doppia cifra con 600mila arrivi e 1,4 milioni di notti
Nell’anno appena concluso Langhe, Roero e Monferrato confermano il totale recupero del settore dallo stop pandemico e fanno segnare +13% di arrivi e quasi +18% di pernottamenti rispetto al 2019
Alla direzione di Arpea l'astigiano Angelo Marengo, dirigente della Provincia
L'Agenzia Regionale Piemontese per le Erogazioni in Agricoltura, sarà l'ente per le contribuzioni alle aziende agricole piemontesi
Il Piemonte apre i bandi per l'espansione della produzione di vini Docg di qualità
Le Docg interessate dal provvedimento sono Barolo, Barbaresco, Gavi, Asti e Roero
L'astigiana Chiara Dello Iacovo sarà Raffaella Carrà nell'opera lirica che debutterà a settembre
L'opera al teatro Donizetti di Bergamo. "Scoppia scoppia mi scò", commenta Chiara sui social
Allerta per un lotto di salame crudo tradizionale prodotto nell'Astigiano
Per rischio salmonella e listeria. La segnalazione del ministero della Salute
Da Stellantis alla Sanità, Airaudo (Cgil Piemonte) spinge verso l'unità: "Divisi da Cisl e Uil siamo più deboli"
Il segretario generale di Cgil Piemonte durante la sua relazione in occasione dell'apertura del Congresso al teatro Concordia di Venaria: "Sicurezza, salari, ma anche rilancio della Sanità e della Pubblica amministrazione"
Ritiro farmaci con tessera sanitaria: i piemontesi che hanno già attivato il servizio sono 11.857
Oltre 1100 le farmacie aderenti al momento, tutti i dettagli sul portale SalutePiemonte
Per le bocciofile del Piemonte 500mila euro di contributi straordinari per il 2022
Si accederà ai contributi tramite bando per i soggetti gestori di impianti sportivi affiliati alla Federazione Italiana Bocce
Chiude la mostra sulla ferrovia Torino - Genova, ospitata a Palazzo Monferrato di Alessandria
Domenica 5 febbraio "Una rotaia lunga 170 anni” della Fondazione Slala
Asti e Bardonecchia più vicine grazie a una nuova promozione di Trenitalia
Collegamenti intercity nei week end e promozioni per tutta la famiglia
Il 2022 presenta il conto della crisi: in Piemonte boom di chiusure, mentre le aperture zoppicano. Solo il mattone tira ancora
Secondo i dati Unioncamere, dopo il rimbalzo post Covid, sono tornate a mostrarsi le ferite di chi era in sofferenza: -8,3% le nuove imprese (-8,3%), mentre sono il 7,5% in più le cessazioni
INPS conferma: le indennità previste dal Decreto Aiuti sono accessibili a tutti
Riesame d’ufficio delle domande inoltrate da dottorandi, assegnisti e co.co.co.
I grilli "invaderanno" i supermercati e conquisteranno gli spaghetti?
Si partirà da Torino, ma presto la pasta con farina di insetti potrebbe arrivare su tutti gli scaffali piemontesi. Super proteica e super salata: costa quattro volte in più di quella di grano duro
Guardia di finanza Asti: un nuovo concorso per 69 allievi ufficiali per l'accademia
Domande da presentare online entro le 12 del 17 febbraio
Judo: il 2 aprile si rinnoverà l'appuntamento con il Memorial M° Franco Balladelli
L'evento, giunto alla nona edizione, sarà il primo senza la presidente del Judo Olimpic Asti, scomparsa nel febbraio 2022
Riforma della non autosufficienza, ANAP Piemonte: "Una buona partenza, ma siamo solo all’inizio"
Il presidente Falcocchio: "Ora è necessario che il tema diventi una priorità politica per il nuovo Governo e il nuovo Parlamento"