In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Trent’anni di musica, parole e sapori: a Ricaldone torna L’Isola in Collina, omaggio a Luigi Tenco
Dal 18 al 27 luglio concerti, degustazioni e cultura nelle colline del Monferrato: in cartellone Francesco Renga, PFM, Frankie hi-nrg, e molti altri
Indecisi su cosa fare nell'Astigiano questo weekend? Ecco qualche idea
Musica, attività outdoor e molto altro, per un fine settimana tutto da vivere!
Dazi, il made in Italy agroalimentare con il fiato sospeso
Trattative in corso per scongiurare le penalizzazioni. Confagricoltura: "Non svendere i nostri marchi di qualità in cambio di un accordo al ribasso"
Fine vita, il Piemonte in prima linea per la legalizzazione dell'eutanasia
La regione si classifica quarta in Italia per adesioni alla proposta di legge di iniziativa popolare dell'Associazione Luca Coscioni, depositata in Senato con oltre 74mila sottoscrizioni
Vacanze Astigiane seguendo le scelte di Alma
Alma Lund, da Copenaghen, è la prima turista intervistata, per provare a capire le motivazioni di scelta dei tanti stranieri in vacanza nell'Astigiano
Mondo agricolo in fermento contro il taglio del 20% della PAC
Dura protesta a Bruxelles e a Roma contro il nuovo Quadro Finanziario 2028-2034: “Scelte scellerate che mettono in ginocchio l’agricoltura europea ed astigiana”
Croce Rossa Piemonte: 22.000 volontari, 12 milioni di chilometri e un esercito del bene sempre in movimento
Tra sanità, emergenze e inclusione: il volto umano della Cri nel report annuale 2024
Latte crudo, la Lega chiede alla Regione di tutelare i produttori piemontesi
Carosso e Protopapa preoccupati per le nuove linee guida ministeriali: "Rischiano di mettere in ginocchio il comparto caseario"
Vino piemontese in crisi. Isnardi: “Fingere l’assenza di un problema, mi sembra un comportamento ben peggiore e dannoso per tutti”
I consiglieri regionali Isnardi, Ravetti e Calderoni chiedono un intervento urgente della Regione per affrontare la crisi del settore vitivinicolo tra dazi, calo dei consumi e mercati internazionali in difficoltà
Più medici e infermieri, ma difficoltà a pagare gli enti locali: la Corte dei Conti promuove la Regione (ma con l'asterisco)
Sotto la lente d'ingrandimento dell'ente il rendiconto generale 2024: torna a crescere la spesa sanitaria
Al via la raccolta firme contro l'autonomia differenziata del Piemonte: "No alla frammentazione dell'Italia e alle diseguaglianze"
L'iniziativa è partita dal Comitato No AD ed è sostenuta dalla CGIL. Algostino: "È un'autonomia contraria alla Costituzione"
Duecento Km per una visita medica. La Regione pensa ad un "taxi sanitario" per i pazienti che si devono spostare. Via libera alla legge sull'intramoenia
Critico Calderoni (Pd): " La Regione introduca un criterio di prossimità territoriale". Contro la carenza di medici in montagna Riboldi apre all'Aggregazione Funzionale Territoriale
Il paradosso del lavoro in Piemonte: 32mila assunzioni, ma 3 su 4 sono precarie e la metà dei profili non si trova
Il bollettino Excelsior rivela un mercato a due facce: alta richiesta nel turismo e nei servizi, ma la stabilità contrattuale è un miraggio per quasi l'80% dei nuovi assunti
Prestazione universale: come funziona il nuovo aiuto Inps per gli over 80
Dalla domanda online semplificata alla rendicontazione delle spese: la guida completa al nuovo sussidio
Lotta all'amianto, la Regione Piemonte stanzia nuovi fondi per la bonifica
In arrivo nel corso del mese un bando da oltre 3 milioni di euro. L'assessore: "Il nostro impegno è forte e costante"
Marrone e Riboldi: "Sulla Sanità la sinistra ci ripensi!"
I due assessori invitano la minoranza a confrontarsi apertamente sul fondamentale tema della riscrittura del piano socio sanitario
M5S all'attacco della Giunta Cirio: "Dopo 6 anni ancora nessun piano socio-sanitario"
Disabato, Unia e Coluccio, "Presidente 'bravo' ad aumentare le tasse, meno a tutelare la salute dei cittadini"
INPS, al via nuove funzioni online per la Prestazione Universale
Più semplice e veloce la domanda per il sostegno agli anziani non autosufficienti