/ Al Direttore
Stefania Sterpetti rinuncia all'incarico di Garante dei detenuti di Asti

Stefania Sterpetti rinuncia all'incarico di Garante dei detenuti di Asti

Al Direttore

Riceviamo e pubblichiamo le dichiarazioni della dott.sa Sterpetti: "Scelta dolorosa ma necessaria"

Asti, il clima cambia e la politica dorme: l’opposizione lancia l’allarme ignorato da anni

Asti, il clima cambia e la politica dorme: l’opposizione lancia l’allarme ignorato da anni

Al Direttore

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Mario Malandrone (Ambiente Asti)

Commercio astigiano: quale futuro?

Commercio astigiano: quale futuro?

Al Direttore

I consiglieri comunali chiedono risposte e la convocazione di una commissione con i commercianti astigiani

Il cedimento del controsoffitto della piscina comunale di Asti

Piscina comunale di Asti, a che punto siamo? Le famiglie degli atleti chiedono risposte a più di due mesi dal cedimento del controsoffitto dell'impianto

Al Direttore

Riceviamo e pubblichiamo la lettera delle famiglie di giovani nuotatori astigiani: "Chiediamo che si rompa il silenzio"

Nell'immagine la presidenza regionale ACLi

ACLI Asti contro la nomina del garante dei detenuti: “Sconcerto per una scelta inadeguata”

Al Direttore

Riceviamo e pubblichiamo le considerazioni delle ACLI di Asti in merito alla nomina della Dott.ssa Stefania Serpetti

Giuseppe Passarino ritratto in occasione della presentazione, avvenuta nel carcere di Asti, di un libro

Garante dei detenuti, l'appello dei volontari: "Nomina da ripensare, non perdano un'altra occasione"

Al Direttore

Nell'acceso dibattito si inserisce, per tramite del proprio segretario Giuseppe Passarino, anche l'associazione Effatà che opera presso la casa circondariale di Asti

Immagine d'archivio relativa i lavori eseguiti sul ponte nelle scorse settimane

Inutili i lavori sul ponte di Vaglierano? Un lettore: "Si allaga come prima"

Attualità

"Sono soldi sprecati: a circa un mese e mezzo dalla riapertura la situazione è sempre la stessa - scrive - Tecnici e politici rendano conto della situazione"

Uno dei veicoli coinvolti nella giornata odierna in disagi dovuti al maltempo e alle condizioni stradali

"Asti SiCura? Interrogativo d'obbligo": i consiglieri di minoranza chiedono coinvolgimento delle autorità competenti

Al Direttore

Riceviamo e pubblichiamo le considerazioni di Briccarello, Malandrone, Bosia e Miroglio, i quali evidenziano i disagi provocati dal maltempo, colpevoli anche i lavori non svolti in precedenza in città

La scala di corso Einaudi che dà su corso Savona

Scala tra corso Einaudi e piazza del Palio: degrado e sicurezza a rischio

Politica

La denuncia è del consigliere di Ambiente Asti, Mario Malandrone che ha presentato un'interrogazione

Il tronco di uno dei platani abbattuti

Platani abbattuti, Pensabene suggerisce un "contrappasso dantesco" per i responsabili

Al Direttore

Caustica proposta dell'ex consigliere comunale che attacca duramente l'Amministrazione: "Hanno agito di notte, perché si vergognavano a farlo di giorno"

Festival Cacciano, la verità delle origini: la lettera aperta del professor Ronco al Sindaco di Moncalvo

Festival Cacciano, la verità delle origini: la lettera aperta del professor Ronco al Sindaco di Moncalvo

Al Direttore

Con rispetto e senza polemica, l’ex direttore artistico ricostruisce la genesi del Festival e chiarisce il ruolo dell’associazione Toret Artist Tre Sei Zero

Controreplica di Ebarnabo ai consiglieri di Uniti si può: "Lavorano contro il territorio" [VIDEO]

Controreplica di Ebarnabo ai consiglieri di Uniti si può: "Lavorano contro il territorio" [VIDEO]

Politica

I consiglieri avevano attaccato l'incontro sul piano socio-sanitario organizzato da Fratelli d'Italia

L'assessore Riboldi all'incontro sul piano socio sanitario regionale

"Nuovo piano sanitario: né sogni, né fantasia". Uniti si può replica alla presentazione di Fratelli d'Italia

Al Direttore

Briccarello e Bosia: "Ci aspettavamo qualcosa di nuovo e la necessità di continuare a proporre le buone pratiche sanitarie"

Strisce pedonali invisibili davanti al CPIA di Asti, insegnanti lanciano un nuovo allarme dopo la tragedia di dicembre

Strisce pedonali invisibili davanti al CPIA di Asti, insegnanti lanciano un nuovo allarme dopo la tragedia di dicembre

Attualità

A cinque mesi dalla morte di una docente investita sulle strisce in piazza Leonardo da Vinci una nuova denuncia: "Attraversare è sempre più pericoloso"

La Web Family: " Ciao Federica, il tuo  sorriso radioso illuminerà il Paradiso"

La Web Family: " Ciao Federica, il tuo sorriso radioso illuminerà il Paradiso"

Attualità

Continuano le testimonianze di vicinanza e affetto dopo la prematura scomparsa di Federica Massano

"Efficientamento energetico dell’edilizia popolare: un’opportunità da cogliere"

"Efficientamento energetico dell’edilizia popolare: un’opportunità da cogliere"

Al Direttore

I consiglieri comunali di minoranza sollecitano l’amministrazione a muoversi tempestivamente per accedere ai fondi PNRR, pur esprimendo perplessità sul meccanismo di finanziamento

"Vi racconto la mia odissea quotidiana in città: traffico, smog e strade bloccate"

"Vi racconto la mia odissea quotidiana in città: traffico, smog e strade bloccate"

Attualità

Una nostra lettrice: "Tra traffico caotico, lavori infiniti e assenza di alternative, la vita di quartieri come San Fedele diventa un calvario. Chiediamo risposte concrete"

SEquS: ottavo giorno di sciopero della fame contro il taglio dei platani di Corso Savona

SEquS: ottavo giorno di sciopero della fame contro il taglio dei platani di Corso Savona

Al Direttore

Il direttivo chiede alla giunta comunale un confronto

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium