Storie di Orgoglio Astigiano. Alessandro Varesio: "Uova? Le nostre si chiamano Camille e, con i polli, sono protagoniste dei piatti della ristorazione (anche) stellata"
L'azienda, dall'anima familiare, si trova a Montiglio. "Il Monferrato? Il posto più ospitale che conosca. Ho imparato tanto dal mondo del vino e dai suoi bisogni"
Domenica ad Antignano arrivano le "Storie di Orgoglio Astigiano"
Per la rassegna "Pomeriggi in cerca d'autore", alle 17.30 con l'autrice Elisabetta Testa e Lucrezia Pernigotti
La rassegna letteraria "Pomeriggi in cerca d'autore" ad Antignano si aprirà con le "Storie di Orgoglio Astigiano"
Domenica 6 luglio alle 17.30, con l'autrice Elisabetta Testa e Lucrezia Pernigotti
Storie di Orgoglio Astigiano. Marco Gobetti: "Mollai il posto fisso per fare il mio Teatro Stabile di Strada. Prima avevo tutto, ma non la libertà"
Drammaturgo, attore e regista, ha fondato la compagnia teatrale "Lo stagno di Goethe". Ai giovani dice: "Contaminate il sistema da dentro e abbiate sempre memoria delle difficoltà trascorse"
Le "Storie di Orgoglio Astigiano" apriranno la rassegna letteraria "Pomeriggi in cerca d'autore" ad Antignano
Appuntamento domenica 6 luglio alle 17.30, con l'autrice Elisabetta Testa e Lucrezia Pernigotti
Storie di Orgoglio Astigiano. Nadia Pastrone: "Ecco come io e un team internazionale di oltre 5000 fisici siamo riusciti a scoprire il bosone di Higgs"
Astigiana in ogni particella, confessa: "Galeotto fu l'incontro con la professoressa Lerma, che al Liceo Classico Alfieri mi fece innamorare della fisica"
Storie di Orgoglio Astigiano. Matilde Vitillo: "Il ciclismo è la mia vita. Dopo Europei e Mondiali, ora nel libro dei sogni ci sono le Olimpiadi"
24 anni, di Frinco, milita in una squadra di ciclismo australiana. "Corro per tutta Europa, ma Asti resta la mia base"
Storie di Orgoglio Astigiano. L'attore Renzo Arato: "Milva mi ha salvato dal buio. Stappavamo Barbera insieme dopo il teatro. Strehler? Come un padre"
60 anni di carriera, da Roatto in giro per il mondo, fino a Hollywood, al fianco di John Travolta e Al Pacino. "Asti? È il posto migliore"
Storie di Orgoglio Astigiano. Elena Pianta: "Il fumetto è il mio linguaggio. Quanti ricordi con Bonelli e Disney! Da piccola? Sognavo di essere un fantino del Palio"
Da Legs Weaver a Nathan Never, passando per Don Camillo e Kylion. La vita tra mille matite di Elena, che ora sogna l'illustrazione per l'infanzia
Storie di Orgoglio Astigiano. Il regista Lucio Pellegrini: "Scamarcio fece il suo primo film con me. L'amore per il cinema? Tutta colpa della mia Asti"
Romano d'adozione, ma astigiano d'origine, ha diretto numerosi attori, tra cui Favino, Accorsi e Castellitto, ma anche Pandolfi e Smutniak
Al Castello di Monastero Bormida arriva il Literature Show. Spazio anche alle "Storie di Orgoglio Astigiano"
54 scrittori protagonisti di una due giorni letteraria. Domenica alle 15 la presentazione dell'ultimo libro di Orgoglio Astigiano
Orgoglio Astigiano in tour: dopo il firmacopie al Salone del Libro arriva il Literature Show
Appuntamento domenica 25 maggio alle 15 al Castello di Monastero Bormida
Storie di Orgoglio Astigiano. Cristina, educatrice: "I miei sogni incrociati con quelli di Franco Massa, fondatore della Conbipel. Così è nato il nostro Coccovillage"
35 anni, pedagogista e analista del comportamento, dirige il centro di Cocconato dedicato all’educazione e al sostegno di bambini, ragazzi e adulti con autismo
Il nuovo libro sulle "Storie di Orgoglio Astigiano" al Salone del Libro di Torino, per un firmacopie con l'autrice
Domani, venerdì 16 maggio, dalle 17 alle 18.30 nello stand della casa editrice Baima Ronchetti
Storie di Orgoglio Astigiano. Emanuele Boffa, fotografo: "Ho mandato all'aria un indeterminato per essere davvero felice. Ora collaboro con Vogue"
Adottato a sei mesi da una famiglia astigiana, ai giovani dice: "Siate un po' come il tenente Colombo con la migliore versione di voi stessi. L'insicurezza? Non è debolezza, è ciò che ci insegna a pensare"
Le "Storie di Orgoglio Astigiano" a Trino Vercellese insieme ai libri di Mirko Zullo ed Elisa Cugliandro
Ieri sera a "Bookolica". Il tour di Orgoglio Astigiano si sposta ora al Salone del Libro di Torino, con un firmacopie venerdì 16 maggio
Giovedì a Trino Vercellese arrivano le "Storie di Orgoglio Astigiano", per la rassegna letteraria Bookolica
Si recupera la serata rinviata causa maltempo. Il 16 maggio firmacopie al Salone del Libro di Torino
Storie di Orgoglio Astigiano. Il disegnatore Alessio Moroni: "Da Zombicide a Dragonero, dalla Marvel alla Disney, grazie ad Asti ho incontrato il fumetto e non l'ho più abbandonato"
35 anni, ha realizzato anche il poster cover art per il GP del Bahrain 2025 per Scuderia Ferrari. "La forza con cui vuoi inseguire questo sogno deve essere tale da farti affrontare le salite"
Storie di Orgoglio Astigiano. Andrea Cerrato: "Ero un bambino insicuro che aveva bisogno di un palco per essere visto. La famiglia? Il mio guardrail"
Cantautore e content creator, ha una community di oltre un milione di persone. "Asti? Un crocevia che ti obbliga ad ampliare i tuoi orizzonti, ma quando torni ti coccola"
Storie di Orgoglio Astigiano. Martina e il ritorno ad Asti dopo anni a Ibiza: "Il mio studio di tatuaggi non poteva non essere nella mia città. Agli astigiani dico che oltre il proprio giardino c'è un mondo!"
23 anni, ha inaugurato Palm House da qualche settimana. "Mamma mi regalò un biglietto di sola andata per la Spagna. Avevo paura, ma mi stava dando quel calcetto nel sedere che mi ha fatto poi prendere la rincorsa verso la vita"
Elisabetta Testa
Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...
Segui "Orgoglio Astigiano" anche su: