In Breve
Che tempo fa
Rubriche
“La medicina genere-specifica: salute, cultura e differenze”: se ne è parlato oggi nel corso di un convegno
Organizzato dall’Ordine dei medici, con l’Università di Torino, l’Associazione Italiana Donne Medico (AIDM) e il Corso di laurea infermieristica di Asti
“Alzheimer ricordati di me”: giovedì 26 a Villanova un incontro sulla malattia
Appuntamento alle 17.30 nella Chiesa dei Batù
Caos servizi 118, la Regione: "Gli astigiani possono stare tranquilli, seguiamo la questione da ben prima della campagna elettorale"
A prendere posizione anche la Federazione Italiana Medici Medicina Generale Servizio Emergenza
Va bene, ci separiamo, ma i figli? (VIDEO)
Se ne è parlato ieri sera col dott. Mauro Manieri, in diretta sulla nostra pagina facebook, all’interno della rubrica “OvviaMente-i gioveDIaiuto”
Servizi 118, è bagarre in campagna elettorale. La Croce Rossa: "I nostri simboli lontani da ogni controversia politica"
Il comitato locale interviene in una nota stampa, dopo la querelle che ha visto coinvolti i candidati a sindaco Crivelli e Rasero
Calano i ricoveri e l’ospedale riconverte a ordinario un altro reparto Covid
Pertanto quello di Malattie Infettive, dove si trovano i 13 pazienti che necessitano di ospedalizzazione, rimane l'unico reparto riservato all'epidemia
Nuova sala radiologica all'ospedale di Asti, per esami più precisi, rapidi e in sicurezza
Il sistema da 219mila euro acquistato grazie al contributo della Cassa di Risparmio di Asti
Va bene, ci separiamo, ma i figli?
Questa sera alle 21 in diretta sulla pagina facebook del giornale, un nuovo appuntamento con la rubrica “OvviaMente-i gioveDIaiuto” , a cura del dott. Mauro Manieri
Covid, il Piemonte ha superato 10 milioni di dosi di vaccino somministrate
Cirio e Icardi: "È un risultato che abbiamo raggiunto insieme"
Ad Asti la prevenzione per il carcinoma del cavo orale è tornata in piazza. Le visite gratuite continuano per tutto il mese
Nei giorni scorsi numerosi cittadini si sono fatti visitare in piazza San Secondo grazie all'ambulatorio Cdc
Covid: in Piemonte i numeri si confermano tra i più bassi in Italia
L’occupazione dei posti letto ordinari alla data del 16 maggio si attesta all’8,4 % (il valore nazionale è all’ 11,8%) e quella delle terapie intensive al 3,8%
Oltre 3,8 milioni nel 2022 per il potenziamento delle attività sanitarie dell'Asl AT
"A questi si aggiungeranno gli oltre 30 milioni di euro del Pnrr - ha precisato il direttore generale Boraso - che la sinergia tra Asl e assessorato regionale ha fatto assegnare alla provincia di Asti"
Presentazione in Università per "Tempestina e le gironiche", libro che spiega l'epilessia ai bambini
La presentazione del volume, scritto dalla madre di una bimba epilettica, è in programma sabato mattina
Diventa realtà a Canelli e Santo Stefano Belbo il servizio di soccorso avanzato h 24
Si parte il 1° giugno. Gabusi: "Volevamo farlo prima, troppe chiusure, ma finalmente ci siamo"
Cambia l'organizzazione degli sportelli Cup dell'ospedale di Asti
Contestualmente l'Asl attiva due “Punti assistiti di sanità digitale” ad Asti e Nizza Monferrato
Crivelli e Ambiente Asti tendono la mano alle persone con patologie croniche o disabilità
Appuntamento in programma, mercoledì pomeriggio, presso il Foyer delle famiglie in via Milliavacca
Una delegazione dalla Grecia per imparare il modello della Protezione civile piemontese
Oggi alla centrale operativa del 118 l'assessore Icardi ha ricevuto due ufficiali della forza aerea e un responsabile tecnico aeronautico