Voce al diritto | sabato 18 ottobre, 23:54

Test salivare alla guida: il rifiuto è legittimo?

Test salivare alla guida: il rifiuto è legittimo?

Voce al diritto

TEST SALIVARE ALLA GUIDA: IL RIFIUTO È LEGITTIMO? “Mi è stata recentemente sospesa la patente perché sono stato fermato da alcuni agenti che mi hanno intimato di svolgere il test per le sostanze stupefacenti, ma mi sono rifiutato non ritenendo...

Cartelle esattoriali: notifica valida anche senza nome sulla cassetta

Cartelle esattoriali: notifica valida anche senza nome sulla cassetta

Voce al diritto

“Recentemente ho scoperto che sul mio immobile è stata iscritta ipoteca in quanto l’Agenzia delle Entrate sostiene che a mio nome risultano delle cartelle esattoriali mai pagate. Ovviamente ho verificato se avessi ricevuto delle...

Abuso della professione medica

Abuso della professione medica

Voce al diritto

“Buongiorno avvocato, sono un fisioterapista e ho notato che negli ultimi anni i casi passati alla cronaca sull’esercizio abusivo della professione sono aumentati. Volevo quindi chiederle delucidazioni su questo reato, per comprendere entro quali...

Mancata registrazione del contratto: inquilino tutelato e canoni rimborsabili

Mancata registrazione del contratto: inquilino tutelato e canoni rimborsabili

Voce al diritto

“Buongiorno avvocato, l’anno scorso ho stipulato un contratto di affitto per un appartamento nella città in cui lavoro. Solo recentemente, tuttavia, ho scoperto che il proprietario non ha mai registrato il contratto presso...

Messa alla prova: la custodia cautelare non è un ostacolo

Messa alla prova: la custodia cautelare non è un ostacolo

Voce al diritto

“Buongiorno avvocato, sono imputato in un procedimento penale nel quale volevo richiedere la sospensione per procedere con la messa alla prova. Tuttavia, sembra che ciò non sia possibile in quanto nei miei confronti è stata...

Spese baby-sitter: è necessario l'accordo tra genitori separati?

Spese baby-sitter: è necessario l'accordo tra genitori separati?

Voce al diritto

“Egregio avvocato, con il mio ex-marito condivido l’affidamento di nostro figlio che sta attualmente frequentando la scuola elementare. Pochi giorni fa ho letto su Internet un articolo che illustrava quali spese fossero...

Incapacità della persona offesa: i passi da seguire per agire in sua vece

Incapacità della persona offesa: i passi da seguire per agire in sua vece

Voce al diritto

Nuovo appuntamento con la rubrica legale settimanale a cura dell'avvocato Filippo Testa

Case occupate: nuove tutele per i proprietari e sgomberi più rapidi

Case occupate: nuove tutele per i proprietari e sgomberi più rapidi

Voce al diritto

“Buongiorno avvocato, ho letto un suo vecchio articolo che riguarda il tema dell’occupazione abusiva di immobili. Avendo un problema simile alla situazione trattata e avendo sentito parlare della recente riforma di questa...

Diffamazione e diritto di cronaca: quando l'errore giornalistico diventa reato

Diffamazione e diritto di cronaca: quando l'errore giornalistico diventa reato

Voce al diritto

“Buongiorno avvocato, le scrivo perché sono stato recentemente, a mio avviso senza alcun dubbio, diffamato. Le spiego: sono da alcuni mesi indagato e pochi giorni fa mi è stato inoltrato da un amico un articolo di una rivista...

Accesso agli atti in caso di sinistro: le differenze tra i regimi assicurativi

Accesso agli atti in caso di sinistro: le differenze tra i regimi assicurativi

Voce al diritto

“Buongiorno avvocato, sono stato da poco coinvolto senza colpa in un sinistro stradale e mi sono subito attivato presso la mia assicurazione per richiedere il risarcimento. La mia polizza gode del regime di indennizzo diretto che...

Omicidio stradale, tra colpa e prevedibilità

Omicidio stradale, tra colpa e prevedibilità

Voce al diritto

“Alcuni mesi fa mio nonno, mentre percorreva la solita strada per recarsi a giocare a carte al bar del paese, è stato vittima di un grave incidente stradale che ne ha poi causato il decesso. L’automobilista, arrivati sul luogo i...

Condominio e spese legali: quando la legge impone la divisione millesimale

Condominio e spese legali: quando la legge impone la divisione millesimale

Voce al diritto

“Buongiorno avvocato, abito in un Condominio e recentemente ho scoperto che un mio vicino ha ricevuto una raccomandata da un avvocato per non aver pagato quanto dovuto. Dopo aver preso visione dell’ultimo consuntivo ho notato che...

Remissione tacita della querela: cosa cambia con la riforma Cartabia

Remissione tacita della querela: cosa cambia con la riforma Cartabia

Voce al diritto

“Buongiorno avvocato, sono imputato in un procedimento penale avanti il Giudice di Pace. Pochi giorni fa si è celebrata un’udienza alla quale la querelante avrebbe dovuto partecipare, ma non si è presentata, in quanto, come sono...

Concorrenza: la legge tutela i negozi fisici

Concorrenza: la legge tutela i negozi fisici

Voce al diritto

“Buongiorno avvocato, da ormai 15 anni sono il proprietario di un piccolo negozio che, soprattutto recentemente, è andato incontro a grandi difficoltà a causa del commercio online. Sempre più clienti, infatti, decidono di...

Infezione post-operatoria: quando l'ospedale è responsabile

Infezione post-operatoria: quando l'ospedale è responsabile

Voce al diritto

“Buongiorno avvocato, alcuni mesi fa mi sono sottoposto a un intervento chirurgico e subito dopo le dimissioni ho iniziato ad avere problemi di salute e ad accusare fastidi alla zona appena operata. Mi sono dunque recato...

Agevolazione "prima casa", si può ottenere su immobile fatiscente?

Agevolazione "prima casa", si può ottenere su immobile fatiscente?

Voce al diritto

“Buongiorno avvocato, vorrei acquistare, a buon prezzo, una cascina in stato di rovina perché intenzionato a ristrutturarla per renderla la mia abitazione. Documentandomi su internet, mi è parso di capire che anche questa...

Commette reato il genitore che sottoscrive falsamente al posto dell'altro

Commette reato il genitore che sottoscrive falsamente al posto dell'altro

Voce al diritto

 “Buongiorno avvocato, sono separato da alcuni anni e ho una figlia adolescente in affidamento congiunto con la mia ex-moglie. Come genitori non sempre ci troviamo d’accordo sulle scelte da prendere sull’educazione di...

Esdebitazione: come cancellare i debiti

Esdebitazione: come cancellare i debiti

Voce al diritto

“Buongiorno avvocato, sono il titolare di una ditta individuale che purtroppo, da tempo, non si trova in una bella situazione poiché ha debiti elevati, anche nei confronti dell’Agenzia delle Entrate. Ho sentito che di recente è...

Quando l'educazione diventa reato

Quando l'educazione diventa reato

Voce al diritto

“Buongiorno avvocato, sono ormai separata da alcuni anni e ho l’affidamento condiviso di mia figlia con il mio ex marito. Dopo aver trascorso il fine settimana con il padre, quando è rientrata a casa, ho notato un vistoso...

Mantenimento e università: quando un genitore può smettere di pagare?

Mantenimento e università: quando un genitore può smettere di pagare?

Voce al diritto

“Buongiorno avvocato,  sono padre di un figlio ormai ultratrentenne avuto dalla mia ex-moglie. Dopo il nostro divorzio, il giudice mi aveva assegnato degli obblighi di mantenimento, tra i quali il pagamento delle tasse...

Voce al diritto

a cura dell'Avv. Filippo Testa

Per qualsiasi domanda o approfondimento, inviate le vostre lettere a info@lavocediasti.it

Instagram

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium