In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Con "La valle dei sorrisi" l'horror italiano d'autore rialza la testa [TRAILER]
Oltre al film di Strippoli, presentato fuori concorso a Venezia, nelle sale troviamo anche moltissime altre proposte dei più svariati generi cinematografici
A Costigliole d'Asti un cabaret poetico per riflettere e sorridere
Appuntamento domenica 14 settembre con uno spettacolo che unisce la poesia alla performance teatrale coinvolgendo il pubblico
"Un'immortale bellezza", camminata e poesia nel cuore del Monferrato
Sabato 13 settembre è in programma un evento esperienziale con le voci di grandi autori e le opere di Nicola Bolla
Quando Buffalo Bill incontrò Salgari: a San Martino Alfieri uno spettacolo tra storia e folk
Lo spettacolo rievoca l'impatto culturale del "Wild West Circus" sulla Torino di inizio Novecento, intrecciandolo con la figura del celebre scrittore, "papà" di Sandokan
Asti: cultura e politica si mobilitano per la Casa del Teatro 3
Entro la fine del 2025 l'edificio di via Scarampi sarà abbattuto per l'adeguamento sismico della scuola adiacente. Chieste soluzioni alternative e tutela per le opere di Coffano
"Sono scappata da Collegno", a Valfenera musica e teatro sulla salute mentale
Venerdì 5 settembre il duo Grama Tera e l'attrice Simona Carapella presentano uno spettacolo basato su testimonianze dirette raccolte nell'ex Ospedale Psichiatrico
Attraverso Festival ai saluti finali, attesa a Canelli per Lella Costa
Dopo due mesi di eventi, la decima edizione della rassegna volge al termine con gli ultimi appuntamenti tra Canelli, Alba e Ovada
Il Faber Teater porta in scena a Valfenera l'“Allegro cantabile”
Un viaggio ironico e brillante tra polifonie e canti popolari da tutto il mondo, per la rassegna “Corti, Colline, Comunità e…”
Demoni e masche, la Valle Bormida si svela a teatro
A Monastero Bormida va in scena "Il diavolo ci mette la coda", un viaggio tra le antiche credenze popolari piemontesi
Ad Asti il cinema "sale in cattedra", un successo che non si ferma
Cresce la richiesta per i corsi curati da Umberto Ferrari ad Asti, organizzati in collaborazione con il cinecircolo Vertigo
Il mese cinematografico si chiude con il ritorno in sala dei "Troppo Cattivi" [TRAILER]
Oltre al sequel del film d'animazione, i cinema astigiani propongono numerose altre storie coinvolgenti e appassionanti
Enrico Galiano porta a Canelli il suo "Sei un mito!"
Al Teatro Balbo una lezione-spettacolo tra dèi ed eroi per scoprire se stessi
Cult restaurati e nuove uscite nei cinema astigiani nella settimana di Ferragosto [TRAILER]
Prosegue la rassegna Cinema Cinema 2025 in Sala Pastrone. Spazio a Io Sono Nessuno 2 a Cinelandia
Da "Dieci Minuti" a "The Bikeriders" alla Sala Pastrone, fino all’anteprima nazionale di "Tutta colpa del rock" e al nuovo horror "Weapons" a Cinelandia [TRAILER]
Settimana di grande cinema ad Asti: emozioni, anteprime e cult intramontabili
Corti, colline, comunità: il festival che celebra l'identità del territorio
Dal 6 agosto al 5 settembre la quinta edizione tra Cellarengo, Ferrere e Valfenera con teatro e musica a offerta libera
Folli risate o brividi di paura? Continua la ricca estate cinematografica [TRAILER]
Tra le uscite più rilevanti, il remake di "Una pallottola spuntata" e l'horror "Bring Her Back – Torna da Me"
A Mongardino va in scena il "dramma" di Cechov in chiave comica
Sabato 26 luglio alla Gavazza la "prima" di "Ecco il mio dramma" degli Arcoderivati, per la rassegna "E che sia... spettacolo!!!"
Blockbusters e film d'autore ancora protagonisti nelle sale [TRAILER]
Tra i primi troviamo il "Superman" di James Gunn e il nuovo capitolo di "Jurassic Park", tra i secondi produzioni 'da festival' e riproposizioni di cult