/ Teatro e cinema

Teatro e cinema | 18 novembre 2025, 12:46

Le dame salgono sul palco (senza i cavalier)

A Costigliole d’Asti uno spettacolo che unisce ironia e riflessione sulle grandi figure femminili della storia e del mito

Le dame salgono sul palco (senza i cavalier)

Un palcoscenico interamente dedicato alle donne, dove le protagoniste della storia, della letteratura e del mito possono finalmente raccontarsi da sole. Questo è "Le dame (senza i cavalier)", uno spettacolo che intreccia ironia, poesia e riflessione, in programma sabato 22 novembre 2025 alle 21 presso il teatro Comunale di Costigliole d’Asti.

Cosa succede quando figure femminili, spesso relegate a ruoli secondari, decidono di prendersi la scena? Lo spettacolo risponde portando sul palco protagoniste assolute: si va da Mary Quant, regina indiscussa della minigonna e simbolo di indipendenza, a Grimilde, la strega forse più elegante e incompresa descritta dalla penna di Stefano Benni.

Ma la serata offrirà un vero e proprio mosaico di monologhi che alterna leggerezza e profondità. Non mancherà Beatrice, musa e motore del viaggio dantesco, né la voce tormentata di Lucia, la paziente protagonista dei Promessi Sposi. Lo spettacolo offrirà anche una brillante e irriverente carrellata sulle avventure amorose di Zeus, raccontate da un punto di vista inedito, e un irresistibile monologo sulle etimologie femminili curato da Stefano Bartezzaghi, che gioca con le parole e con i ruoli.

Uno spettacolo, dunque, di donne e sulle donne, ma pensato per tutti, come spiega la regista Emanuela Paccagnan: "Questo spettacolo nasce dal desiderio di restituire voce alle tante donne che la storia ha fatto parlare troppo poco – o solo attraverso le parole degli uomini. Sul palco ci siamo solo noi, le dame, e la nostra ironia".

L'obiettivo è far sorridere e riflettere, scoprendo le innumerevoli sfumature che si nascondono dietro ogni nome femminile, dando voce – finalmente e liberamente – a quelle che troppo spesso restano in secondo piano. Ingresso a offerta libera e volontaria

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium