Attualità - 28 ottobre 2019, 15:33

Il volto di San Damiano attraverso le foto di Alberto Selvestrel

Duemila persone, dalla più piccola alla più anziana verrano ritratte e formeranno una grande mostra in piazza Libertà

Il volto di San Damiano attraverso le foto di Alberto Selvestrel

Solo foto oggettive di duemila persone, tutte vestite di nero per "fotografare" il paese di San Damiano.

È l'iniziativa di un fotografo professionista in ambito galleristico, Alberto Selvestrel, sposata con entusiamo dall'Amministrazione Comunale che metterà a disposizione anche una stanza che diventerà studio fotografico.

Protagoniste tutte le persone del paese (o quasi, San Damiano conta circa 8500 abitanti) da 0 a 106 (l'età del più longevo del paese).

Il progetto si chiama "Humans" e l'operazione partirà tra qualche giorno per finire con la mostra che avverrà in estate. " Allestirò uno studio - spiega Selvestrel, 22 anni - dove ogni giorno saranno convocati i 'modelli', persone comuni che vorranno partecipare al progetto. Saranno ritratti tipo fototessera, annullando in qualche modo l'espressività dei volti. Il risultato sarà un mosaico".

CHI È ALBERTO SELVESTREL

Alberto Selvestrel è nato a Torino il 29 Novembre 1996, vive a San Damiano.
Nel 2014, all’età di 17 anni si avvicina alla fotografia con una particolare attenzione rivolta al paesaggio.
Due anni dopo approfondisce da autodidatta le sue ricerche e si focalizza sul paesaggio antropico e le sue modificazioni, iniziando a sviluppare il suo stile personale caratterizzato da composizioni geometriche e minimali.
La ricerca di Selvestrel è volta a condensare il massimo della sua espressione concettuale nel minimo della forma.
Nel 2017 entra a far parte del collettivo inQuadra come membro più giovane.
Il primo ottobre 2017 esce il suo primo progetto cartaceo intitolato “IMAGES”.
Questo suo lavoro viene recensito e pubblicato da importanti magazine stampati e testate online di tutto il mondo.
Durante il 2017 Selvestrel espone il suo lavoro in Italia e nel 2018 a Londra e Bruxelles.
Dal 2018 con il Workshop “P3 Project Pixel Paper” gira le più importanti città Italiane con il fotografo Alex Liverani.
Il 18 Marzo del 2019 è uscito il suo secondo libro "Link", con la prefazione di uno dei più grandi fotografi italiani: Giovanni Gastel.

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU