Politica - 28 ottobre 2019, 10:02

Interpellanza di Angela Quaglia su fumi inquinanti in località Valgera

Un problema, scrive la consigliera di CambiAMO Asti, più volte emerso già in passato

Interpellanza di Angela Quaglia su fumi inquinanti in località Valgera

Angela Quaglia, consigliera comunale del gruppo CambiAMO Asti, ha recentemente presentato un’interpellanza sul tema dei fumi inquinanti. Problema, si legge nel documento, più volte segnalato dalle associazioni via Madre Teresa di Calcutta, Pontesuero e Valgera con specifico riferimento alla combustione di materiale inquinante da parte di una canna fumaria sita in località Valgera.

Segnalazioni, scrive la consigliera, già avvenute nel 2014 e nel 2016 e oggetto di verifiche da parte dell’ARPA di Asti che aveva emesso “provvedimenti intesi a mettere a norma l’impianto di combustione in oggetto nonché una sanzione amministrativa”. Nonostante i quali la situazione non sarebbe cambiata.

Ciò premesso, la consigliera Quaglia chiede se la situazione sia nota all’Amministrazione, se la medesima abbia convocato i responsabili delle associazioni per approfondimenti; se sia stata interpellata l’ARPA e infine se l’Amministrazione intende “affrontare in modo deciso e definitivo il problema, anche con la collaborazione della Polizia Municipale, per porre fine a questo stato di cose e garantire il rispetto e la salute degli abitanti della zona”.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU