Esordio casalingo eccezionale e primi tre punti in B2 per le atlete di Sinibaldi, Rostagno e Bellagotti, impegnate nel complicato match con Acqua Calizzano Carcare.
La seconda giornata del girone A rappresenta già un incontro ostico per il Club76, vista la differenza di esperienza tra le due compagini.
Di fronte a un gremito Palagerbi si disputa una partita più equilibrata di quanto racconti il risultato finale.
Il PlayAsti Chieri '76, spinto dal pubblico di casa, sorprende in avvio un Carcare in campo con diverse giocatrici navigate ma non in grado di contenere le astigiane-chieresi.
Il Secondo set si rivela più combattuto, ma sono sempre le biancoblu a condurre. Le padrone di casa chiudono con tre punti di vantaggio, mantenendo il margine che le avversarie non sono mai riuscite a colmare in tutto il set.
Il terzo parziale ha un andamento totalmente diverso, con Carcare sempre avanti (5 lunghezze il vantaggio massimo) e le giovanissime di Sinibaldi un po’ in affanno. Il pari viene agguantato sul 22, poi Burzio e compagne mostrano il carattere e riescono a centrare il successo senza trascinare il set ai vantaggi, chiudendo 3-0 (25-15; 25-22; 25-23).
"È stata una settimana più che positiva - commenta soddisfatto coach Sinibaldi al termine della sfida -. Le ragazze hanno risposto bene e siamo riusciti a fare in campo quanto ci eravamo detti. Sono contento, abbiamo sbloccato la classifica".
E in effetti le ragazze del Club76 avevano già trovato il sorriso in settimana: mercoledì sera, nel girone B di eccellenza del campionato U18, la trasferta a Venaria è stata tutt'altro che facile. Il Real Volley ha provato a mettere in difficoltà le biancoblu, brave a reagire e a portare a casa il risultato pieno (0-3, 17-25; 22-25; 18-25).
Formazione: Sturaro, Ghibaudo, Quilico, Fasano, Guarena, Marengo, Busso, Burzio (K), Iannacone, Ollino, Schiffini, Ferrua (L1), Fini (L2).
Classifica Serie B2 girone A: Psa Olympia Genova, Unionvolley Pinerolo 6; L’Alba Volley 5; Pavic Palzola Romagnano, Libellula Bra, PlayAsti Chieri ’76, Caselle Volley, Acqua Calizzano Carcare,Volley 2001 Garlasco 3; Ascot Labormet2 To Play 1; Serteco V.School Genova, Mv Piossasco, Bosca Ubi Banca Cuneo 0.
Sabato, qualche ora prima, sempre al Palagerbi, è arrivato il momento di un'altra prima volta in casa. L'U16 di Silvia Asola e Davide Berta è infatti scesa in campo per la sfida con Pgs El Gall valida per la seconda giornata di campionato regionale di Serie C. Purtroppo, il risultato non è stato lo stesso delle colleghe più grandi, ma non possiamo dire che sia mancato lo spettacolo.
Alla lungodegenza di Quarello, quasi pronta a rientrare in campo, si aggiunge l’assenza di Pastorelli: Asola schiera quindi Habdalahna nel ruolo di opposto.
Il primo set è praticamente perfetto: si vedono difese e muri, il gioco biancoblu è in netta fase di ascesa. Anche il secondo parziale viene archiviato dalle padrone di casa grazie a tanta pazienza negli scambi lunghi. Al secondo cambio di campo, il cambio della diagonale delle albesi mette in difficoltà il Club76: le ospiti sfruttano qualche errore di troppo delle avversarie e accorciano le distanze.
Anche il quarto set non inizia bene, ma poi le nostre ragazze riescono a tornare sotto con il punteggio. Una combinazione di servizi forzati dal Pgs El Gall e qualche errore nel campo biancoblu portano il risultato sul 2-2. Un rocambolesco e divertente tie-break viene agguantato dalla squadra ospite, abile a chiudere il match sul 2-3 (25-14; 25-20; 20-25; 22-25; 13-15).
Il punto guadagnato consente comunque al PlayAsti Chieri ’76 di smuovere la classifica in vista del prossimo impegno: sabato prossimo la trasferta a Novi Ligure contro una squadra con lo stesso numero di punti in classifica.
I miglioramenti del giovane gruppo si sono visti anche nella giornata di domenica, quando le stesse ragazze, sotto il nome di Club76 PlayAsti Sereno Fenera, hanno strapazzato la temibile formazione del Libellula Volley Bra nel girone d’Eccellenza del campionato U16 Asti-Cuneo. A Bra le biancoblu hanno lasciato a riposo Brillo e Mussa per prevenire ulteriori problemi fisici, ma la formazione di Asola e Berta non ha lasciato scampo alle padrone di casa. Dopo un primo set combattuto, il secondo e il terzo parziale sono stati a senso unico. Grazie allo 0-3 (22-25; 13-25; 15-25) il Club76 si conferma in testa alla classifica a punteggio pieno.
Tabellino Serie C: Brillo 7, De Petris 4, Resmini 14, Quarello, Ponzone 1, Mussa 16, Habdalahna 4, Lori 11, Ghiazza G. (L), Ghiazza L. (L), Bontempo.
Classifica Serie C girone B: Evo Volley 6; Isil Almese Massi, Sole Di San Martino El Gall, Ser Santena 95 5; La Folgore Carrozzeria Mescia 4; Bonprix Teamvolley, Mokaor Vercelli, Vbc Savigliano, Cusio Sud Ovest Sport 3; Gilber Gaglianico Volley 2; Venaria Real Volley, PlayAsti Chieri ’76, Novi Pallavolo 1; In Volley Piemonte 0.
Da registrare un altro esordio importante: venerdì sera, alla palestra Giobert, l'U16 Club76 PlayAsti Sereno Fenera di Bellagotti ha inaugurato col botto la stagione ufficiale in Prima Divisione. Le avversarie del Volley Cherasco si sono dovute arrendere in tre set (26-24; 25-19; 25-19), riuscendo a lottare soltanto nel primo parziale. I buoni risultati ottenuti nella pre-season sono stati immediatamente tradotti in punti in campionato. La prossima sfida in calendario è prevista per venerdì 8 novembre: a Grinzane Cavour le biancoblu sfideranno il Pgs El Gall.
Domenica mattina, stesso risultato nel match in U16 per il Club76 PlayAsti 2005. Con il Libellula Bra le biancoblu, guidate per l’occasione da Davide Berta, hanno immediatamente trovato la chiave della partita. L’incontro è stato chiuso, non senza fatica, sul risultato di 3-0 (25-12; 25-11; 27-25), consentendo alle astigiane-chieresi di issarsi in prima posizione a punteggio pieno.
Terzo successo in altrettante partite per l’U14 Club76 PlayAsti Sereno Fenera di Bellagotti e Giachello nel girone d'Eccellenza del campionato Asti-Cuneo. La Brofferio, sabato, è stata teatro di un match perfetto delle biancoblu. Le padrone di casa hanno portato a casa il bottino pieno con L'Alba Volley, una delle candidate al titolo di categoria. Ancora qualche passaggio a vuoto, ma tanta qualità offerta dal Club76, cinico nei momenti chiavi dell’incontro, chiuso sul risultato di 3-0 (27-25; 25-23; 25-22). Sabato prossimo la sfida con Lpm Vercol Mondovì, fanalino di coda del girone.
Si aggiunge alla lista degli esordi soddisfacenti anche l’U13 Club76 PlayAsti Sereno Fenera di Stefano Gay e Raffaella Giachello. Le piccole biancoblu, già in ritmo partita grazie agli impegni in categoria superiore, non hanno lasciato scampo alle due avversarie. Pvb 13 Gestione Assicurativa e Volley Saluzzo si sono dovute arrendere in tre set, con le giovani padrone di casa che hanno dominato in tutti i fondamentali. Per rivedere il Club76 in campo in U13 bisognerà attendere il 17 novembre.
Le stesse atlete, sabato, hanno dominato in tre set il match con le pari età dell’Alba Volley nel campionato U14, confermando la testa della classifica.
Due punti conquistati anche dall’U13 Club 76 PlayAsti Assilab: a Grinzane Cavour le giovanissime di Mirko Zarantonello hanno portato a casa il match con il risultato di 1-2 (18-25; 15-25; 25-15), mostrando di valere la categoria superiore.
Tra i gruppi Silver, ko casalingo per il Club76 Gs Pino Volley, impegnato con il Volley Parella nel difficile girone d’Eccellenza.
Bella prestazione per il Gs Pino Volley Chieri ’76 con Ubi Banca Cuneo in U16: le ragazze di Colombano hanno dovuto cedere 3-0 (25-20; 25-21; 25-22) alle padrone di casa, pur scendendo in campo a viso aperto.