Proseguono gli incontri promossi dal Polo Cittattiva per l’Astigiano e l’Albese – I.C. di San Damiano d’Asti e dal Museo di Cisterna d' Asti.
Gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti e si tengono presso il Castello di Cisterna d'Asti.
- Lunedì 4 novembre alle 21, "A fianco del popolo kurdo contro l'invasione turca del Rojava": Antonio Olivieri ne discute con Edoardo Angelino link al volantino
Antonio Olivieri è co- presidente dell’Associazione "Verso il Kurdistan" Onlus di Alessandria che sostiene iniziative per lo sviluppo dei diritti umani in Turchia. Sostenere progetti di cooperazione e sviluppo locale nel Kurdistan turco è visto come strumento per interrompere la spirale di violenza, guerra e militarizzazione che coinvolge la regione e costituisce una minaccia per la pace in tutto il Medioriente.
Edoardo Angelino è storico e curatore del corso di Geopolitica all’Utea di Asti.
- Sabato 9 novembre alle 17, "I miti e la filosofia - 2° incontro", con il prof. Alberto Banaudi link al volantino
Il professore Alberto Banaudi è laureato in Lettere Classiche presso l’Università di Torino e in Filosofia presso l’Università di Genova. È professore di storia e filosofia al liceo scientifico “F. Vercelli”di Asti e di letterature classiche all’Utea. Oltre ad insegnare, Banaudi si dedica alla ricerca filosofica.
Nei giorni precedenti l'incontro, si consiglia di controllare eventuali variazioni del programma al seguente indirizzo: http://www.scuolealmuseo.it/
Per informazioni: Scuola Primaria di Cisterna d’Asti - Cravanzola Giovanna - e Scuola dell’Infanzia di Cisterna d’Asti - Mo Tiziana 0141979476 — 0141979522
Informazioni per gli insegnanti: per ricevere l'attestato di partecipazione, gli insegnanti di ruolo dovranno effettuare l'iscrizione (entro il 4 novembre 2019) sul portale S.O.F.I.A del Ministero dell'Istruzione al seguente link: http://www.istruzione.it/pdgf/index.html (informazioni più dettagliate alla pagina: https://www.youtube.com/watch?v=BTe1bKGVsWk )
Una volta entrati nel profilo (con le credenziali delle istanze), inserire nella stringa di ricerca "Vecchie e nuove resistenze - 3" oppure il n. 37570 scegliendo: Vecchie e nuove resistenze - 3.
Come previsto dal Ministero, l'attestato verrà inserito sul profilo personale del docente solo a seguito della frequenza del 75% delle ore previste. Gli insegnanti non di ruolo riceveranno l'attestato cartaceo al termine del percorso.