È uscito il 15 settembre “Ad alta voce” – Storia di un ragazzo diventato tenore, edito da “Letteratura Alternativa”, in cui il giovane cantante lirico astigiano, Enrico Iviglia, racconta i suoi primi quarant’anni. Non un’autocelebrazione, ma un messaggio per i tanti giovani che oggi ambiscono a una carriera artistica e non sanno da che parte incominciare. Ricordi d’infanzia, aneddoti teatrali, successi e insuccessi. Un diario di esperienze, avventure, viaggi, per raccontare il percorso fatto finora nei Teatri di tutto il mondo, interpretando con la sua voce tenorile i principali ruoli di Opere Liriche. Dalle prime esperienze in coro, al debutto al Teatro alla Scala; dal bullismo degli anni 80, alle difficoltà per mantenere un livello professionale sempre alto e costante, passando per tutti gli incontri interessanti e arricchenti con persone di diverse culture ed etnie.
Un titolo, “Ad alta voce”, che vuole urlare la rivalsa, la compensazione, la rivincita personale, il successo. Quasi un grido di liberazione che comunica e interpreta quella voglia di vivere che da sempre contraddistingue l’operato di Iviglia.
Prosegue senza sosta il tour dell'autore. Ecco le date astigiane di novembre e dicembre.
- Sabato 9 novembre, Asti: Salone del Seminario alle 17. Ingresso principale Piazza del Seminario. Relatore: Giorgio Bricchi
- Domenica 10 novembre, Nizza Monferrato, Libri in Nizza, primo pomeriggio. Relatore: Orlando Perera
- Martedì 19 novembre, Asti, Hotel Reale - Rotary Club alle 20. Relatore: Carlo Alberto Goria. Pianista: Andrea Campora
- Sabato 23 novembre, Costigliole d'Asti, Castello alle 17. Relatore: Filippo Romagnolo
- Domenica 1 dicembre, Calliano, Ex chiesa Annunziata, alle 17. Relatore: Elisa Alchera. Pianista: Marco Monighini
- Domenica 15 dicembre, Castelnuovo don Bosco, Sala Consiglio Comunale alle 18.