Politica - 04 novembre 2019, 08:30

"Quando si interverrà per salvaguardare la salute del platano di corso Pietro Chiesa?" Nuova interrogazione della consigliera Quaglia

Il platano si trova nei pressi del circolo Remo Dovano, in convenzione al Comune

"Quando si interverrà per salvaguardare la salute del platano di corso Pietro Chiesa?" Nuova interrogazione della consigliera Quaglia

Ad Asti Angela Quaglia, consigliere comunale del gruppo CambiAMO Asti,interroga il sindaco Maurizio Rasero, sul platano centenario, catalogato come bene storico, presente nell'area del Circolo Remo Dovano di corso Pietro Chiesa.

Un ramo del platano, a settembre, si è piegato, adagiandosi sul marciapiede e il gestore del Circolo, per evitare intralcio alla pista ciclabile e al marciapiede, ha provveduto a tagliare i rami più piccoli.

Il Circolo è in convenzione al Comune da parte della proprietà, insieme al parcheggio pubblico e alle aree esterne di pertinenza e il gestore del circolo si fa carico del mantenimento in buono stato della struttura e delle aree esterne.

La consigliera Quaglia chiede per quale ragione, a distanza di oltre due mesi, il Comune non sia ancora intervenuta in modo efficace e si sia chiesto un parere ad un esperto botanico in modo da escludere pericolo di cedimento dell’albero nel suo complesso.

"Quali azioni e in che tempi - chiede Quaglia - l’Amministrazione intende mettere in campo per salvaguardare la salute e la stabilità del platano?"

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU