Attualità - 05 novembre 2019, 17:05

Nominato il nuovo vertice della Comunità delle Aree Protette Astigiane

Il presidente sarà Massimo Fungo (sindaco di Rocchetta Tanaro), vice Andrea Gamba (Provincia)

Nominato il nuovo vertice della Comunità delle Aree Protette Astigiane

Massimo Fungo, sindaco di Rocchetta Tanaro, è il nuovo presidente della Comunità delle Aree Protette Astigiane.

L'organismo, interno al Parco Paleontologico Astigiano, oltre che rinnovato risulta ampliato, rispetto al passato, per effetto dell'istituzione delle nuove aree protette dell'Astigiano decisa, nel marzo scorso, dalla Regione Piemonte. Ne fanno parte i rappresentanti della Provincia e dei Comuni nei cui territori si trovano le zone tutelate gestite dal Parco Paleontologico Astigiano.

Con Fungo opereranno il vicepresidente Andrea Gamba (rappresenterà la Provincia, è sindaco di San Martino Alfieri), i primi cittadini, o loro delegati, di Agliano Terme (Marco Biglia), Antignano (Alessandro Civardi), Asti (Maurizio Rasero), Calosso (Pier Francesco Migliardi), Camerano Casasco (Valter Penna), Cinaglio (Flavio Miniscalco), Costigliole (Enrico Cavallero), Incisa Scapaccino (Matteo Massimelli), Isola (Michael Vitello), Moasca (Andrea Ghignone), Revigliasco (Giuseppe Contorno), Vaglio Serra (Bartolomeo Verri), Chiara Zogo (Vinchio).

Rappresentato anche il Comune di Settime, commissariato. L'incarico nella Comunità delle Aree Protette durerà per i sindaci fino alla fine del loro mandato amministrativo.

L'organismo presieduto da Fungo è tenuto a esprimere un parere obbligatorio su diversi atti dell'Ente Parco, tra cui i bilanci preventivi e consuntivi.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU