Eventi - 12 novembre 2019, 16:47

Langhe Monferrato Roero in Russia per presentare il territorio

L'occasione è stata l'Asta Mondiale del Tartufo Bianco d'Alba a Mosca dal 7 al 10 novembre

Mauro Carbone  Karen Terracciano on. Alberto Cirio

Mauro Carbone Karen Terracciano on. Alberto Cirio

L’ Asta Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba, che si è conclusa il 10 novembre, è stata occasione per l’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero di presentare l’offerta territoriale nella città di Mosca, una delle tre città, insieme a Hong Kong e Singapore, in collegamento mondiale con Grinzane Cavour, sede dell’Asta.

A Mosca l’Ente Turismo ha portato avanti una serie di azioni di promozione. A cominciare con la conferenza stampa del 7 novembre nella prestigiosa sede dell’Ambasciata, a cui hanno partecipato con grande interesse più di 70 giornalisti, tra carta stampata e tv. Lo chef Davide Corso del Bosco Cafe presso i Magazzini Gum ha preparato un pranzo con prodotti tipici di Langhe Monferrato Roero compreso il Tartufo Bianco d’Alba. Tra i relatori presenti a rappresentare il Piemonte e le Langhe Monferrato Roero c’erano il presidente della Regione Piemonte, on. Alberto Cirio e il direttore dell’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero, Mauro Carbone. La collaborazione con l’Ambasciata, nella persona di Pasquale Terraciano, è stata proficua e propositiva.

L’azione di promozione è continuata domenica 10 novembre al Bosco Cafe Magazzini GUM nella Piazza Rossa, dove Luigi Barbero, oltre a condurre l’Asta, ha intrattenuto gli ospiti con una presentazione del territorio.

Il lifestyle e la gastronomia italiana sono tra i fattori di attrazione per il pubblico russo. dichiara Luigi Barbero, presidente dell'Ente Turismo Langhe Monferrato Roero -

L'esperienza appena trascorsa ci ha confermato il potenziale di un mercato alto spendente e che possiede un livello culturale medio-alto. La propensione al viaggio in luoghi lontani è elevata come la ricerca dell'esperienza da vivere e da riportare a casa. I giornalisti e il pubblico incontrato in questi giorni ha dimostrato un grande interesse ed entusiasmo per la nostra offerta gastronomica, ma anche per quella territoriale nel suo insieme.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU