Eventi - 22 novembre 2019, 16:00

Al via il Bagna Cauda Day: stasera il Trio Medusa accenderà il fujot gigante

Questo pomeriggio, invece, la consegna del Premio Testa d'Aj 2019 a Carlin Petrini, Giacomo Ghiazza, Paolo Fresu e Margherita Oggero

Ph Andrea Rizzoglio

Ph Andrea Rizzoglio

Entriamo nel vivo nel Bagna Cauda Day, la manifestazione enogastronomica organizzata dall'associazione Astigiani che quest'anno conta 158 alleati tra ristoranti, cascine e agriturismi.

Il Trio Medusa e il fujot

Questa sera alle 19.30 in piazza Statuto verrà ufficialmente acceso il fujot gigante, con cui si darà il via alla manifestazione. Ad accenderlo ospiti d'eccezione: il Trio Medusa.

Dalle 20.30 di questa sera in tutti i locali aderenti all'iniziativa le attesissime cene di apertura del Bagna Cauda Day 2019.

Premio Testa d'Aj 2019

Nel pomeriggio di oggi, venerdì, la consegna del Premio Testa d’Aj 2019 a Carlin Petrini, presidente di Slow Food International, Giacomo Ghiazza, autore del Bavagliolone 2019, Paolo Fresu, autore del Bavagliolone 2014 e Margherita Oggero. 

Il programma 

Ore 19,30 / Piazza Statuto, Asti
ACCENSIONE DEL FUJOT GIGANTE, con il TRIO MEDUSA

Accensione del fujot gigante che darà ufficialmente il via al Bagna Cauda Day 2019. A partecipare anche la CIA, con ospiti d'eccezione: il TRIO MEDUSA.

Dalle 20,30 / In tutti i locali aderenti ad Asti, in Piemonte, nel mondo
CENE D’APERTURA DEL BAGNA CAUDA DAY 2019

Dalle 22,30 / Piazza Statuto, Asti
BAGNA A PALCHETTO

Musica e balli sotto lo storico tendone della ditta Vespa di Castagnole Lanze, opportunamente riscaldato. Inaugurazione della Botte della verità, confessionale tecnologico organizzato in collaborazione con ICCOM. 

SABATO 23 NOVEMBRE

Dalle 10 alle 19,00 / Sotto i portici di piazza San Secondo, Asti
BAGNA CAUDA MARKET

In collaborazione con la Cia (Confederazione Italiana Agricoltori). Vendita prodotti tipici autunnali, incontri e degustazioni.

Dalle 12,30 / In tutti i locali aderenti ad Asti, in Piemonte, nel mondo
PRANZO DELLA BAGNA CAUDA

Dalle 17,30 / Piazza Statuto, Asti
MA CHI HA INVENTATO LA BAGNA CAUDA?

Al “Bagna a palchetto” storia, citazioni letterarie, leggende raccontate dal giornalista Luigino Bruni, dallo storico Gianluigi Bera e dall’autore del personaggio di Teofilo Barla, “misterioso” cuoco dell’Ottocento.

Dalle 20,30 / In tutti i locali aderenti ad Asti, in Piemonte, nel mondo
CENA CON BAGNA CAUDA

Dalle 22,30 / Piazza Statuto, Asti
BAGNA A PALCHETTO

Musica e balli sotto lo storico tendone della ditta Vespa di Castagnole Lanze, opportunamente riscaldato.

Ore 24,00 / Piazza Statuto, Asti
BARBERA KISS TRA I BAGNACAUDISTI

Il bacio di mezzanotte tra i bagnacaudisti accompagnato da colonna sonora in collaborazione con Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato.

DOMENICA 24 NOVEMBRE

Ore 9,30 / Caffetteria Mazzetti, Asti, corso Alfieri 357
QUARTA EDIZIONE DELLA MARCIA CAUDA

Corsa podistica non competitiva di 8 chilometri per le vie di Asti. Organizzata in collaborazione con la società astigiana “Vittorio Alfieri” di atletica leggera. Ritrovo e iscrizioni alle ore 8,30 alla Caffetteria Mazzetti di corso Alfieri 357, ad Asti, con ingresso dai Giardini Alganon di piazza Roma. Iscriversi costa 6 Euro, ma chi si presenta con il bavAGLIOlone ha diritto al prezzo ridotto bagnacaudisti di soli 3 Euro.

Dalle 10 alle 16 / Sotto i portici, Asti, piazza San Secondo
BAGNA CAUDA MARKET

In collaborazione con la Cia (Confederazione Italiana Agricoltori). Vendita prodotti tipici autunnali, incontri e degustazioni.

Dalle 12,30 / In tutti i locali aderenti ad Asti, in Piemonte, nel mondo
PRANZO CON BAGNA CAUDA

Ore 12,30 / Storico Refettorio del Seminario, via Giobert 15
BAGNA CAUDA PAX

Ore 16,00 / Galleria centrale CPIA, piazza Leonardo da Vinci
PREMIAZIONE BAGNA ALLA LAVAGNA

Premiazione della rassegna Bagna alla Lavagna, con l’incontro tra tutte le classi che hanno partecipato alla ricerca. Mostra degli elaborati, video e interventi.

Dalle 20,30 / In tutti i locali aderenti ad Asti, in Piemonte, nel mondo
CENE FINALI DEL Bagna Cauda DAY 2019. 

Costo fisso della Bagna Cauda: 25 euro. Vini doc e docg: 12 euro.

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU