Eventi - 26 novembre 2019, 16:31

Marasma Rock Band alla Casa Del Popolo di Asti, sabato 30 novembre alle ore 18

L'ingresso al concerto è gratuito con possibilità di prenotare la cena

Marasma Rock Band alla Casa Del Popolo di Asti, sabato 30 novembre alle ore 18

Nuovo appuntamento per i “ragazzi”  della Marasma R.B., sabato alle 18 alla Casa del Popolo Santa Libera, via Brofferio 129, Asti. Cantare e, volendo, ballare non sarà un problema.

L’ingresso sarà gratuito e ci sarà la possibilità di fermarsi per la cena.

LA MARASMA ROCK BAND

La Marasma Rock band nasce negli anni 90, formata da ben tre ortopedici in organico: Renzo Caracciolo, Gian Magliano (tuttora componenti della formazione) e Massimo Brignolo. Punto di forza l’altra “Archensiel” Roberta Tuis, al violino, con possibilità di spaziare dal cantautorato (Finardi, P.F.M) ai Pink Floyd ed U2.

Inizia poi l’esperienza entusiasmante dei Fiftyone-Fifty (51-50). E’ l’epoca di Piero Mussa e Josef Baronio (Farinei d’la Brigna) alla chitarra, di Marco Belloni e Beppe Rovera (proprio lui, il giornalista) alle tastiere, dei bassisti-top Mauro Grattapaglia o Mauro Palmonari, di Max Passarino alla batteria. Decine e decine le serate il giro per la regione a proporre Van Halen, Bon Jovi, naturalmente ed ancora Pink Floyd, Rolling Stones, Dire Straits, ACDC.

Più recentemente la band ha riscoperto le più tranquille atmosfere della sala prove, a ritrovare vecchie e nuove suggestioni, da Battisti al Liga a De Andrè sino a Clapton, Coldplay, Verve, Springsteen.

Inevitabile lo spazio riservato agli evergreen del rock: Rolling, così come Guns n’Roses, Chuck Berry, Creedence oppure Graziani, Battisti, Branduardi, perché la musica è musica, ed accompagna ogni stagione della vita di chi la ama e prova a trasformarla in melodia.

Attualmente la formazione è composta da Renzo Caracciolo (voce) Gian Magliano (chitarre e voce) Florio Bussolin (chitarra e voce) Jean Paul Tiengo (tastiere e piano) Gigi Maranzana (basso) Ferruccio Bazzaro (batteria).

Cena alla Casa del Popolo post-concerto a euro 12. Per informazioni o prenotazioni 0141 092002

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU